kinosternon bauri

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
linus87
Messaggi: 118
Iscritto il: sab nov 08, 2008 3:33 pm

Messaggioda linus87 » dom dic 07, 2008 1:04 pm

si molto probabile potrebbe succedere ...infatti mi voglio attrezzare per l'area deposizione

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » dom dic 07, 2008 1:25 pm

Citazione:
Messaggio inserito da EDG

Se sono di cattura, essendo esemplari adulti, c'è la possibilità che siano già fecondate e quindi che possano deporre uova senza procurargli il maschio?



Probabilità non tanto remota...8)

bazzo_333
Messaggi: 184
Iscritto il: ven ott 17, 2008 8:13 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda bazzo_333 » dom dic 07, 2008 1:46 pm

si, è come comprare delle uova di gallina dalla fattoria e asettare che nasca il pulcino :(

Avatar utente
Michele
Messaggi: 2133
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:50 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

Messaggioda Michele » lun dic 08, 2008 11:41 am

Citazione:
Messaggio inserito da bazzo_333

si, è come comprare delle uova di gallina dalla fattoria e asettare che nasca il pulcino :(



e con ciò, che fai, le butti??

bazzo_333
Messaggi: 184
Iscritto il: ven ott 17, 2008 8:13 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda bazzo_333 » lun dic 08, 2008 7:21 pm

no le mangi :D!

dico solo che la possibilità è remota.

Avatar utente
linus87
Messaggi: 118
Iscritto il: sab nov 08, 2008 3:33 pm

Messaggioda linus87 » ven feb 13, 2009 6:55 pm

ragazzi ho pensato di creare una vasca divisa in due... un lato per il maschio ed uno per le femmine ...ho una vasca 60x40x40...la mia domanda è questa..se voglio cosi programmare io gli accoppiamenti come mi devo regolare ad esempio in un anno quante volte devo farle accoppiare?? ditemi tutto quello che sapete sulla riproduzione di questa specie grazie a tutti ;)

Avatar utente
mariano1985
Messaggi: 53
Iscritto il: mar feb 03, 2009 3:15 pm
Regione: Lazio

Messaggioda mariano1985 » ven feb 13, 2009 8:20 pm

60x40x40 divisa diventa microscopica!!!
Vabè che sono piccole, ma vuol dire che se hai 3 femmine in metà vasca, non riescono nemmeno a girarsi su se stesse!

Avatar utente
linus87
Messaggi: 118
Iscritto il: sab nov 08, 2008 3:33 pm

Messaggioda linus87 » ven feb 13, 2009 8:24 pm

non è assolutamente vero ti sbagli...le bauri sono sui 8 cm ...divisa in due sono due vasche 40x30 e non è affato poco le tarte si girano bene...è normale che piu spazio hanno meglio è pero mi sembra esagerato dire che non si riescono nemmeno a girare...considera che le mie bauri non si muovono quasi mai sono molto sedentarie e non amano nuotare...


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 83 ospiti