kinosternon bauri

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
bazzo_333
Messaggi: 184
Iscritto il: ven ott 17, 2008 8:13 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda bazzo_333 » ven dic 05, 2008 5:30 pm

mmm... è difficile trovare esemplari di cattura (difficile, non impossibile!), visto il fatto che sono tartarughe facilemente riproduttibili; ad esempio se fossero platysternon la certezza sarebbe quasi assoluta, visto che in cattività l'accoppiamento è quasi impossibile.

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » ven dic 05, 2008 5:40 pm

Citazione:
Messaggio inserito da bazzo_333

mmm... è difficile trovare esemplari di cattura (difficile, non impossibile!), visto il fatto che sono tartarughe facilemente riproduttibili; ad esempio se fossero platysternon la certezza sarebbe quasi assoluta, visto che in cattività l'accoppiamento è quasi impossibile.



Che sicurezza, il nostro amico.:D

bazzo_333
Messaggi: 184
Iscritto il: ven ott 17, 2008 8:13 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda bazzo_333 » ven dic 05, 2008 10:34 pm

wow:(

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » ven dic 05, 2008 11:10 pm

Sembrano proprio di cattura...ciò non toglie che non siano in cattività da almeno 2 anni.
Comunque sono molto belle!;)

bazzo_333
Messaggi: 184
Iscritto il: ven ott 17, 2008 8:13 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda bazzo_333 » sab dic 06, 2008 10:42 am

tortugo, come fai a capire se sono di cattura oppure no???

Avatar utente
linus87
Messaggi: 118
Iscritto il: sab nov 08, 2008 3:33 pm

Messaggioda linus87 » sab dic 06, 2008 10:59 am

grazie ragazzi mettero foto aggiornate appena le prendo

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » sab dic 06, 2008 12:19 pm

molto belli e sono sicuramente riproduttivi,però anche per me sono di cattura perchè i Kinosternon bauri in italia vengono riprodotti soltanto da pochi anni mentre prima non se ne vedevano molti in giro,poi cè stato un "boom" di importazione di queste tartarughe e quelli sono animali adulti di almeno 6-7 anni che sono stati prelevati sicuramente in natura in America...;)

Avatar utente
linus87
Messaggi: 118
Iscritto il: sab nov 08, 2008 3:33 pm

Messaggioda linus87 » sab dic 06, 2008 2:00 pm

ragazzi ho preso i kino come vi ho detto anche a me sembrano di cattura per alcune cose che ho notato..una fra queste è che su tutte e tre tarte manca almeno su onni zampa un unghia ...è pericoloso? ai fini della riproduzione è un problema? ...ciao fatemi sapere appena posso posto le foto per il resto sono esemplari davvero unici e bellissimi ...tra kino e steno è sicuramente la specie che preferisco di piu

Avatar utente
linus87
Messaggi: 118
Iscritto il: sab nov 08, 2008 3:33 pm

Messaggioda linus87 » sab dic 06, 2008 7:01 pm

ragazzi ho un importante domanda per i più esperti . le mie tre bauri dovrebbero essere tre femmine poichè hanno una coda molto piccola però leggendo su alcuni articoli in inglese ho visto che la coda dei maschi solitamente finisce come una spina nell'estremità...la mia domanda è questa due delle mie tarte hanno una coda di questo tipo come mai? se è possibile avere le foto di bauri per capire la differenza grazie a tutti

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » sab dic 06, 2008 7:05 pm

La "spina" cé l'hanno sia le femmine, sia i maschi ed è tipico del genere "Kinosternon".

L'unica cosa che cambia tra di loro, sono le dimensioni della coda, più lungo e sviluppato nei maschi.

Avatar utente
linus87
Messaggi: 118
Iscritto il: sab nov 08, 2008 3:33 pm

Messaggioda linus87 » sab dic 06, 2008 7:14 pm

grazie mille guscio come ti avevo tartassato sulla vasca ora inizio sulle tarte che ho preso :D il fatto della spina ho letto su molti articoli che dicevano che era una particolarità del maschio poi se vuoi vedere qst è il link

http://www.unc.edu/~dtkirkpa/stuff/bauri.html

sulle mie bauri su due è piu accentuata sull'altra meno ...grazie mille guscio poi posto le foto per farti ammirare i miei gioielli...ma penso cmq che siano femmine poiche sono adulte ed il sesso è evidente

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » sab dic 06, 2008 7:18 pm

La "spina" cé li ha pure sui cruentatum, leucostomum, acutum, subrubrum ecc.

bazzo_333
Messaggi: 184
Iscritto il: ven ott 17, 2008 8:13 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda bazzo_333 » dom dic 07, 2008 10:01 am

vorrei le foto8)...

comunuque ome fai se le vuoi fare accoppiare?

Avatar utente
linus87
Messaggi: 118
Iscritto il: sab nov 08, 2008 3:33 pm

Messaggioda linus87 » dom dic 07, 2008 12:44 pm

per farle accoppiare è quello che voglio fare..solo che devo trovare il maschio ...per le foto dovete aspettare un pochettino perchè devo concludere per bene la vasca :D

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » dom dic 07, 2008 1:01 pm

Se sono di cattura, essendo esemplari adulti, c'è la possibilità che siano già fecondate e quindi che possano deporre uova senza procurargli il maschio?


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 69 ospiti