Aiutatemi con la mia piaccola pardalis

piercosimo
Messaggi: 83
Iscritto il: mar giu 17, 2008 9:52 pm
Località: Puglia
Contatta:

Aiutatemi con la mia piaccola pardalis

Messaggioda piercosimo » ven dic 05, 2008 5:03 pm

ciao a tutti

sono dei mesi che ho 2 piccole pardalis, con una ho un piccolo problema. sono ormai un paio di settimane che dorme tutto il giorno e non magia (annusa,assaggia ma non magia) ma è abbastanza forte. ogni tanto si fa un piccola passeggiata nel terrario e dopo poco si rimette a dormire. non ditemi di portarla dal veterinario perchè sarebbe inutile per il semplice fatto che qui non c'è ne uno esperto in rettili. avevo pensato di fare un'esame delle feci ma siccome non mangia non riesco a ricavare le feci.
mantengo il terrario con un'umidità al 50-55% e la temp nella zona calda 34° e in quella meno calda 26°-27°. quindi il problema non penso che sia il mantenimento in cattività.

dopo tutto questo voi cosa mi consigliate di fare?
non so ci sono delle vitamine o qualcosa del genere per farle venire fame?
sono aperto a tutti i consigli possibili e immaginabili.

grazie a tutti anticipatamente

Avatar utente
murgy
Messaggi: 55
Iscritto il: ven ott 19, 2007 1:52 pm
Località: Campania

Messaggioda murgy » ven dic 05, 2008 5:57 pm

Credo che tu debba portarlo a Lecce o a Bari da uno dei veterinari che trovi nell'elenco dei veterinari situato sulla home page di questo sito.
Per le feci, così che le puoi fare analizzare, prova con una foglia di vite, ammesso che non sia già tutta secca...se sei fortunato riesci a trovarla. Te lo suggerisco in caso tu non la usi già come alimento nella dieta delle piccole. In generale prova con qualcosa che sia adatta a lei ma che tu per un qualche motivo per ora non gli hai dato.

Per ulteriori consigli magari aspetta qualcuno più esperto.

In bocca al lupo.

Se puoi inserisci delle foto delle piccole...

piercosimo
Messaggi: 83
Iscritto il: mar giu 17, 2008 9:52 pm
Località: Puglia
Contatta:

Messaggioda piercosimo » ven dic 05, 2008 6:27 pm

ciao, grazie per la risposta. comunque si prima la foglia di vita la mangiava, ora proverò con cose diverse.

questa è la foto

Immagine:
Immagine
48,61 KB

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Valentina » ven dic 05, 2008 10:29 pm

La tarta, da come descrivi la situazione, sembra molto debilitata. Dovresti seguire il consiglio di murgy e provare a portarla da un bravo veterinario.

piercosimo
Messaggi: 83
Iscritto il: mar giu 17, 2008 9:52 pm
Località: Puglia
Contatta:

Messaggioda piercosimo » ven dic 05, 2008 11:02 pm

ciao ringrazio anche a te per la risposta ma volevo dire che io come tutti voi alle mie tarte ci tengo moltissimo, farei di tutto per farla iniziare a magiare ma onestamente non posso farmi 100 km per andare da un veterinario che neanche conosco e poi ( la piccolina quando è sveglia sta benissimo cioè ha abbastanza forza per spostare l'altra, anche se poco ma si fa un giro nel terrario e quindi esteriormente non sembra che stia male) dicendo questo non voglio dire che sono piu bravo di un vet. ma secondo me se non riesco a ricavare delle feci è inutile fare 100 km in macchina per giunta con il freddo e quindi potrebbe anche ammalarsi. dalle mie parti c'è un vet. esperto in erpetologia e lunedì ci vado di corsa.

se avete altri consigli per stimolarla a mangiare ve ne sarò grato.

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » ven dic 05, 2008 11:16 pm

Diciamo che la temperatura nel terrario potrebbe anche andar bene, sperando che sia un terrario abbastanza grande, perchè per avere la zona calda a 34° e quella "fredda" a 26-27° deve essere per forza abbastanza grande.
Hai provato ad alimentarla con tutto?? anche pomodori?? all'inizio, quando vengono prese, queste tartarughe hanno delle abitudini alimentari (errate o corrette che siano) che devono essere conosciute...magari chiedendo al commerciante.
Prova con tutto e se non mangia proprio niente allora è il caso di portarla urgentemente da un veterinario. Fai fare un esame delle feci, per assicurarti che non abbia parassiti!!

piercosimo
Messaggi: 83
Iscritto il: mar giu 17, 2008 9:52 pm
Località: Puglia
Contatta:

Messaggioda piercosimo » ven dic 05, 2008 11:28 pm

si, per il terrario non penso che ci siano problemi anche perchè lei preferisce rimanere sempre sotto lo spot a 33-34°c.
i pomodori non li ho provati ma onestamente non pensavo che alle parda potevo darli, comunque la tarta è con me da 5 mesi ma apparte queste 2 settimane ha sempre mangiato.

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Valentina » ven dic 05, 2008 11:35 pm

Il problema è che non defeca, perchè almeno avresti un campione da portare al vet :(
Segui i consigli di Tortugo e in bocca al lupo! ;)

piercosimo
Messaggi: 83
Iscritto il: mar giu 17, 2008 9:52 pm
Località: Puglia
Contatta:

Messaggioda piercosimo » ven dic 05, 2008 11:37 pm

si giusto il problema è che non defeca, e che il lupo crepi

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Valentina » ven dic 05, 2008 11:54 pm

Sinceramente non so se con un tampone della cloaca ci sia una quantità di campione sufficiente per eseguire l'analisi, se poi è da tanto che non la fa... Ci son pochissime speranze di trovare qualcosa.:(

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » sab dic 06, 2008 12:26 am

Non mi intendo di pardalis, ma noto che ha mangiato per 4 mesi e mezzo e poi ha smesso. Non credo si tratti di stress, problemi di ambientamento o terrario, avrebbe manifestato questa disappetenza fin dall'inizio.Se fosse una terrestre delle mie, penserei quasi a un blocco intestinale.Ha continuato a defecare per qualche giorno dopo che ha smesso di mangiare?

Avatar utente
Mc Gyver
Messaggi: 1045
Iscritto il: lun ott 22, 2007 6:37 am
Località: toscana

Messaggioda Mc Gyver » sab dic 06, 2008 7:44 am

Citazione:
Messaggio inserito da piercosimo

si giusto il problema è che non defeca, e che il lupo crepi



Mettila dentro ad una bacinella con due/tre cm di acqua a 28°C/30°C sotto lo spot e vedrai che nel giro di 15 minuti si sblocca.

Se non funziona così vai dal veterinario, altrimenti rischi di perderla.

Avatar utente
ogurepus
Messaggi: 142
Iscritto il: lun gen 22, 2007 12:51 am
Località: Emilia Romagna

Messaggioda ogurepus » sab dic 06, 2008 9:24 am

prova a seguire il consiglio di mc gyver, e dopo prova a darle il sera raffy

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » sab dic 06, 2008 10:54 am

Gisella mi aveva consigliato, dopo il bagnetto caldo di McGyver, di mettere la tarta in uno scatolo con del cibo: ha defecato nel giro di 30 secondi :D.

piercosimo
Messaggi: 83
Iscritto il: mar giu 17, 2008 9:52 pm
Località: Puglia
Contatta:

Messaggioda piercosimo » sab dic 06, 2008 12:55 pm

questa mattina dopo aver recuperato delle feci (molto strane, bianche, sembrava acqua) sono andato di corsa dal veterinario.
di tartarughe non sembrava che ne capisse molto infatti la mia pardalis voleva che la mettessi fuori al freddo per farli fare il letargo. comunque apparte questo mi è sembrato preparato sul fatto delle feci, mi sta facendo l'esame appena saprà il risultato mi chiamerà dandomi i farmaci da comperare. ha detto che dovrei farle delle inizioni perchè molto probabilmente ha un'infezione all'intestino oppure dei parassiti ma onestamente mi è sembrato poco sicuro nel dirmi dove devo fare le iniezioni. cioè dietro la zampa posteriore o quella anteriore?
ringrazio tutti per le risposte e i consigli.


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

cron