Ultimo acquisto

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » mer nov 19, 2008 12:02 am

carinissima la piccola whithe ;);)
carina anche la sistemazione ma presto dovrai cambiarla
inoltre consiglierei una vasca con una zona emersa completamente asciutta (la tua è bagnata a causa del filtrino-pompa interno), un filtro (meglio esterno) e un livello di acqua piu alto

per la quantita di cibo.....2 volte al giorno è tanto
1 volta al giorno è piu che sufficiente ;)
comincia ad introdurre 1 giorno di digiuno alla settimana
quanto la tarta sarà sui 6 cm circa potrai nutrirla un giorno si e uno no, alternati ;)
l'osso di seppia lascialo sempre a disposizione, si regolera lei ;)
i cambi d'acqua devi regolarti tu....quando vedi che è sporca la cambi
il ph per le tarte non conta, non hai bisogno di regolarlo e misurarlo ;)

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Messaggioda Elongata » mer nov 19, 2008 1:10 pm

Grazie Giada di tutti i tuoi consigli sono molto importanti inoltre sono contento che la piccola ti piaccia :):)

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » mer nov 19, 2008 10:58 pm

figurati
se riesci posta foto piu nitide della piccola
così le rendi giustizia con delle foto nitide e vicine :D:D

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Messaggioda Elongata » mer nov 19, 2008 11:39 pm

è dura ma ci proverò :):)

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Messaggioda Elongata » ven nov 21, 2008 8:31 pm

nuove foto :)

Immagine:
Immagine
36,97 KB

Immagine:
Immagine
40,86 KB

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Messaggioda Elongata » ven nov 21, 2008 8:34 pm

come sono ora le mie foto sono migliorato un pochino?

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » sab nov 22, 2008 7:07 pm

no ma l'arredamento si vedeva bene anche prima :)
mi interessava vedere in particolare la testa della tartina

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Messaggioda Elongata » sab nov 22, 2008 11:55 pm

ok sarà fatto :):)

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Messaggioda Elongata » gio nov 27, 2008 12:39 am

Immagine:
Immagine
15,05 KB

Immagine:
Immagine
13,4 KB

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » gio nov 27, 2008 9:04 pm

Le scripta elegans come detto dovrebbero essere accompagnate da un documento (per le baby che ne attesti la nascita in cattivita' in Italia).
Visto che l'hai appena presa e in negozio, direi che devi ESIGERE che il negoziante ti rilasci come minimo uno scritto in cui dichiara di avertela ceduta.
Stesso discorso se fosse un ibrido TSSxTSE.

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Messaggioda Elongata » gio nov 27, 2008 11:46 pm

Ormai è passato un pò di tempo da quando è con me vedrò come fare .Grazie Luca

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » mar dic 02, 2008 11:59 pm

dubito che il negoziante si prenda la briga di rilasciare qualcosa di scritto
e comunque a che servirebbe??
non è un cites......

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Agostino » mer dic 03, 2008 10:46 am

Il negoziante è "obbligato" a rilasciarti un documento in cui si capisce bene che te l'ha ceduta, visto che le Trachemys scripta elegans o ibrido è un esemplare in CITES II, Allegato B, altrimenti rischia grosso.
Se non ha documenti che ne dimostrino l'origine legale, non può venederle e se lo fa commette un reato.
Se non lo rilascia si deve andare alla forestale e denunciare il fatto.

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mer dic 03, 2008 2:01 pm

Citazione:
Messaggio inserito da giada92


e comunque a che servirebbe??
non è un cites......


Come detto da Agostino, e in App.II All.B, non serve il CITES vero e proprio, ma almeno una dichiarazione di origine legale.

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Messaggioda Elongata » mer dic 03, 2008 5:11 pm

Vedrò come fare grazie a tutti :):)


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 94 ospiti