Hai ragione Sabry, la discussione è veramente interressante e vale la pena di approfondirla. Potresti aprire una discussione in terrestri e magari aggiungere anche le foto dei genitori, così si chiarisce il mistero e potrai sentitre le diverse opinioni a riguardo
X EDG: dico che è un probabile ibrido perchè graecaxmarginata da sempre origine ad esemplari con piastrone chiaro (perlomeno in tutti i casi in cui mi è capitato di vedere questi ibridi sia sul web che dal vivo) o al limite con punteggiature di nero più simili alla graeca, ma mai i triangolini della marginata. Per questo caso mi sono consultata anche con tartoombria che ha avuto poi quest'intuizione del probabile ibrido. Quindi, come dici tu, è possibile che si tratti di una marginata al 75%, mentre il 25% di graeca o di ibera, non è visibile dal fenotipo.