ieri controllando le mie tartarughe in letargo nella soffitta ho, con grande dolore, trovato morto il mio mschio HB di 30 anni!
Inutile dirvi quanto sono disperata perché era stato il mio primo animale e me l'avevano regalato quando ancora avevo 4 anni, lo portavo dappertutto con me e più che una taratruga era un cane!
Ma a parte questo...secondo voi perché é morto?
Vi spiego emglio la situazione: ha semrpe trascorso il eltargo in cantina in uno scatolone con terra e foglie secche, per 15 anni in quelle cantine tipiche dei condomini e non credo nemmeno fossero tanto fresche, penso sui 10-13 gradi ma è sempre andata bene. Poi 5 anni fa abbiamo cambiato casa e finalemnte ha avuto un giardino. Il letargo però ho continuato a fargleilo fare nello scatolone ma in veranda dove la temp era sui 5-10 gradi. E'andato semrpe tutto bene finché quest'anno purtroppo nn ho potuto metterlo in veranda ma l'ho messo in soffitta dove la temp era un po' più alta ma mai superava i 11-12 gradi. L'ho controllato un po' di volte e come sempre era sotterrato sotto le foglie. Poi un giorno era uscito fuori e ho pensato fosse epr la temp un po'più alta di quei giorni e quindi l'ho messo sul terrazzo ma poiché due settimane fa ha fatto di nuovo molto freddo l'ho rimesso in soffitta. Non l'ho più guardato fino a ieri quando l'ho trovato fuori dalla terra con gli occhi infossati!Non aveva nessun altro problema evidente.
non ha mai avuto problemi di salute per cui potrebbe essere che era già debilitato e forse non aveva abbastanza riserve di cibo e ne ha consumate troppe in questi mesi quindi è morto? O forse era disidratato?
Spero non muoiano anche le altre, ho molta paura!
Le ho controllate tutte e dormivano però una era sveglia sotto le foglie. Che faccio?
Avete qualche consiglio?
Le ho messe in un posto più freddo.
Ciao a tutti e grazie epr la vostra attenzione
Giada
