deposizione

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Cristiano_Turri
Messaggi: 401
Iscritto il: mar apr 24, 2007 10:40 am
Località: Veneto

deposizione

Messaggioda Cristiano_Turri » lun nov 10, 2008 9:47 pm

ciao, volevo info da esperti: le mie pardalis si stanno accoppiando frequentemente in questi giorni.... è un periodo "normale" per gli accoppiamenti?
Dopo quanto tempo potrebbe deporre la femmina?
grazie a tutti per le eventuali info.
ciao.

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » lun nov 10, 2008 10:09 pm

Le mie si accoppiano da un paio di mesi, anche il vecchio maschio lo faceva nello stesso periodo.
Per le deposizioni, direi tempi abbastanza lunghi, la femmina che ho io comincia gli scavi a vuoto almeno un mese e mezzo prima di deporre...xx(
Intanto spero bene per te ;)

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » lun nov 10, 2008 11:09 pm

Cristiano che dimensione hanno le tue pardalis?

Cristiano_Turri
Messaggi: 401
Iscritto il: mar apr 24, 2007 10:40 am
Località: Veneto

Messaggioda Cristiano_Turri » mar nov 11, 2008 12:59 pm

GRazie Luca-Ve per le info, speriamo bene!!!!

le tarta sono intorno ai 35cm, il maschio è un pò più piccolo.
la femmina è con me da tre anni mentre il maschio da 1 1/2.

Secondo voi sarebbe meglio avere due femmine; ve lo chiedo perchè con le indotestudo elongata è stato necessario visto la foga del maschio!!!!


grazie a tutti.

Ari la tartaruga
Messaggi: 107
Iscritto il: lun feb 26, 2007 2:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Ari la tartaruga » mar nov 11, 2008 7:28 pm

Il rapporto tra sessi è meglio sia sbilanciato verso le femmine proprio per il tormento che i maschi procurano loro nel periodo degli accoppiamenti, ma non è una regola;si può tenere una coppia avendo cura di fornire uno spazio sufficientemente grande per permettere alla femmina di fuggire e nascondersi...poi i maschi di Elongata,lo so bene,sono terribili ma con lo spazio appropriato si diminuisce molto il problema.Le pardalisToglimi una curiosità quanto sono grandi le tue indotestudo?sei riuscito a riprodurle?

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mar nov 11, 2008 10:57 pm

Come detto da Arianna, non e'necessaria la separazione se lo spazio e' adeguato.
Anche il discorso di avere piu' femmine, sicuramente sarebbe meglio, ma di solito i maschi di pardalis non sono violenti o particolarmente stressanti.


Torna a “Terrestri Esotiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti