pardalis al nirm

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
domenicocoluccio
Messaggi: 121
Iscritto il: gio set 21, 2006 3:33 pm
Regione: calabria

pardalis al nirm

Messaggioda domenicocoluccio » mar nov 04, 2008 2:06 pm

ragazzi qualcuno di voi sa dirmi il nome di quel allevatore che al nirm vendeva le pardalis al banco sotto la scala ai primi tavoli a sinistra perche aveva dei soggetti molto interessanti.

Avatar utente
MatteoV
Messaggi: 498
Iscritto il: mer gen 09, 2008 9:47 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda MatteoV » mar nov 04, 2008 2:21 pm


Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » mar nov 04, 2008 2:29 pm

Citazione:
Messaggio inserito da domenicocoluccio

ragazzi qualcuno di voi sa dirmi il nome di quel allevatore che al nirm vendeva le pardalis al banco sotto la scala ai primi tavoli a sinistra perche aveva dei soggetti molto interessanti.



intendi quelo che aveva prezzi bassissimi (pure troppo, io sinceramente ho pensato male..) e che aveva anche delle horsfieldi adulte?

Cristiano_Turri
Messaggi: 401
Iscritto il: mar apr 24, 2007 10:40 am
Località: Veneto

Messaggioda Cristiano_Turri » mar nov 04, 2008 2:45 pm

ciao, se intendi quello che aveva le tre horsfieldi adulte, veramente molto grandi, è spagnolo però non saprei di dove.

domenicocoluccio
Messaggi: 121
Iscritto il: gio set 21, 2006 3:33 pm
Regione: calabria

Messaggioda domenicocoluccio » mar nov 04, 2008 2:50 pm

si ragazzi proprio quello .

piercosimo
Messaggi: 83
Iscritto il: mar giu 17, 2008 9:52 pm
Località: Puglia
Contatta:

Messaggioda piercosimo » mar nov 04, 2008 3:28 pm

se vuoi dire quello che le vendeva a (120-150€) sotto la scala e di Barcellona.

Avatar utente
oscar
Messaggi: 86
Iscritto il: ven set 29, 2006 4:52 pm
Località: Veneto

Messaggioda oscar » mar nov 04, 2008 3:36 pm

per caso è lo stesso che era a Longarone?

piercosimo
Messaggi: 83
Iscritto il: mar giu 17, 2008 9:52 pm
Località: Puglia
Contatta:

Messaggioda piercosimo » mar nov 04, 2008 3:47 pm

questo non lo so, io so che è di Barcellona perchè da lui ho acquistato le carbonarie

Ari la tartaruga
Messaggi: 107
Iscritto il: lun feb 26, 2007 2:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Ari la tartaruga » mar nov 04, 2008 4:38 pm

Io ho acquistato 2 piccole pardalis e ti devo dire che a dispetto del prezzo così basso che avevano(60 euro) , che ha insospettito anche me,sono più che in salute e mangiano con una voracità mai vista!
Se vuoi ti mando un MP con l'indirizzo che c'è sul CITES...

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » mar nov 04, 2008 5:04 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Ari la tartaruga

Io ho acquistato 2 piccole pardalis e ti devo dire che a dispetto del prezzo così basso che avevano(60 euro) , che ha insospettito anche me,sono più che in salute e mangiano con una voracità mai vista!
Se vuoi ti mando un MP con l'indirizzo che c'è sul CITES...



meno male, io sinceramente avevo pensato male per quei prezzi..
sono contenta che siano tarte in salute

piercosimo
Messaggi: 83
Iscritto il: mar giu 17, 2008 9:52 pm
Località: Puglia
Contatta:

Messaggioda piercosimo » mar nov 04, 2008 5:27 pm

quoto, anche le mie carbonarie stanno piu che bene

domenicocoluccio
Messaggi: 121
Iscritto il: gio set 21, 2006 3:33 pm
Regione: calabria

Messaggioda domenicocoluccio » mar nov 04, 2008 6:12 pm

le pardalis piu' grandi erano molto belle e poi che prezzo no.

domenicocoluccio
Messaggi: 121
Iscritto il: gio set 21, 2006 3:33 pm
Regione: calabria

Messaggioda domenicocoluccio » mar nov 04, 2008 6:16 pm

ragazzi cosa avete preso al nirm,io ho comprato una femmina di geochelone elegans di 13 cm molto bella ed una coppia di rhampholeon temporalis (camaleonti nani 5 cm)e varie lampade.

piercosimo
Messaggi: 83
Iscritto il: mar giu 17, 2008 9:52 pm
Località: Puglia
Contatta:

Messaggioda piercosimo » mar nov 04, 2008 7:02 pm

come gia detto io ho preso 2 fantastiche carbonarie. se puoi mi dici quanto hai pagato l'elegans?

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » mer nov 05, 2008 9:01 am

ovviamente in Italia questi prezzi noi li sogniamo. Se a questo si aggiunge la vitalità degli animali il mix è fantastico. Che speie aveva? Mi pare di capire Pardalis, Carbonaria, Horsfiedi...aveva elegans?


Torna a “Terrestri Esotiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

cron