lotta continua

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
winter81
Messaggi: 159
Iscritto il: gio apr 26, 2007 3:48 pm
Località: Umbria

lotta continua

Messaggioda winter81 » ven ott 24, 2008 2:44 pm

ciao ragazzi...

ho un problema con le mie Trachemys..... ho 10 esemplari 5 grandi (circa 20-25 cm.... a occhio) e altri a scalare più piccoli fino alla più baby che misura circa 10 cm... le ho messe nel laghetto un poco alla volta... sempre regalata da persone che essendo cresciute a dismisura non potevano tenerle più un casa.... il problema è che a una di quaste più grandi le atre non danno tregua... stanno sempre a cercare di morderla... poverina!!!! come faccio.... convivono ormai da 2 anni!!!! mi conviene trovarle un altra dimora!!!! o con il tempo la accetteranno????

Un altra domanda... una delle più piccole sta cambiando le scaglie del carapace... ma a differenza del solito non viene via la scaglietta sana ma si sgretola piano piano non è una Trachemys ... non saprei che razza.... ha il carapace che al centro tende a culminre quasi a punta.... tipo piramide ma con una curva dolce e non è verde ma + sul grifio/marroncino....presto inserisco una foto....

Grazie a tutti!!!

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » ven ott 24, 2008 3:07 pm

La tarta di cui parli tu è una graptemys.

Quella che viene assalita dalle altre di che sesso è?

winter81
Messaggi: 159
Iscritto il: gio apr 26, 2007 3:48 pm
Località: Umbria

Messaggioda winter81 » ven ott 24, 2008 3:10 pm

é femmina....e sono le atre femmine ad attaccarla!!!

hai ragione infatti quella che perde le scaglie in modo strano è simile per non dire uguale a questa...ma è normale che le perta in questo modo o sta male.....me l'anno portata 3 settimane fa e la persona che me le ha date non le teneva per niente bene!!!!

http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... C_ID=10982

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » ven ott 24, 2008 8:48 pm

questa tarta fino ad ora è sempre stata tenuta in spazi ristretti e senza lampade o sole??
probabilmente è una muta sovrapposta....cioè la tarta non riesce a fare per bene la muta perchè ci sono diversi strati sotto a questi scuti
la mia tarta piu vecchia ha avuto questo problema per le condizioni in cui l'ho tenuta e alimentata nei suoi primi anni di vita (ha circa 12 anni..io ero piccola quando mi è stata regalata :I) ma è bastata un estate nel laghetto con tanto spazio e tanto sole per risolvere quasi completamente questo problema (ora resta solo qualche residuo ma penso che per la prossima primavera sarà a posto)

winter81
Messaggi: 159
Iscritto il: gio apr 26, 2007 3:48 pm
Località: Umbria

Messaggioda winter81 » sab ott 25, 2008 3:11 pm

In effetti sembra proprio che ci siano diversi strati di scuti che vengono via... Almeno 2 sembra.... Comunque ecco le foto della piccola ammalata e delle altre... Non ci sono tutte, ne mancano 3 perchè non sono riuscito a pescarle..... Spero che la piccola stando nel mio laghetto che credo sia un ottimo ambiente, si riprenda nel giro di una stagione... In effetti prima stavano in 3 in una vasca nel giardino di una signora, senza zone emerse e mai sole...... Poverine.... Allora gli ho detto se me le dava che in quella situazione non stavano bene per niente... E la signora, secondo me, non aspettava altro che disfarsene, me le ha date subito tutte e 3.... Sono 2 di queste che mancano dalle foto... La terza che manca invece è un esemplare che sta benissimo ma è timidissima..... Non vedo quasi mai.....

Ecco le foto:



Immagine:
Immagine
87,89 KB

Immagine:
Immagine
63,69 KB

Immagine:
Immagine
68,7 KB

Immagine:
Immagine
72,55 KB

Immagine:
Immagine
49,74 KB

Immagine:
Immagine
68,23 KB

Immagine:
Immagine
92,71 KB

Immagine:
Immagine
87,11 KB

Immagine:
Immagine
61,76 KB

Immagine:
Immagine
52,68 KB

Immagine:
Immagine
56,07 KB

Immagine:
Immagine
82,27 KB

Immagine:
Immagine
85,97 KB

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » sab ott 25, 2008 6:48 pm

bello il laghetto
sinceramente pensavo peggio
la tarta non sembra stare così male....
tutto quel bianco sul carapace credo sia calcare....
ma da come la teneva la signora è probabile che abbia qualche muta sovrapposta
comunque, direi niente di così grave
tanto tanto sole e dovrebbe sistemarsi tutto ;)
non appena riuscirai a vedere il carapace sotto tutto quel bianco, controlla bene tutti gli scuti
se vedi che ce ne sono sovrapposti, lo scuto superiore cerca di toglierlo tu perchè la tarta ci mettera un po a sistemarsi per bene
questo pero è solo un aiuto, lasciandola al sole gli scuti si staccano da soli (quando anche la mia aveva questo problema, il vet mi ha detto di rimuovere io con le unghie la muta vecchia.....infatti sotto c'erano i colori brillanti, della muta nuova)

winter81
Messaggi: 159
Iscritto il: gio apr 26, 2007 3:48 pm
Località: Umbria

Messaggioda winter81 » dom ott 26, 2008 7:14 pm

ecco altre 2 delle 3 tarta mancanti nelle foto...

Immagine:
Immagine
62,86 KB

Immagine:
Immagine
60,38 KB

Immagine:
Immagine
56,64 KB

Immagine:
Immagine
55,31 KB

Immagine:
Immagine
60,73 KB

Immagine:
Immagine
72,38 KB

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » dom ott 26, 2008 9:34 pm

Si, è una Graptemys pseudogeographica pseudogeographica, maschio. Probabilmente prima non era tenuta nel migliore dei modi ma adesso beneficiando dei raggi del sole e con una adeguata alimentazione, al prossimo cambio scuti dovrebbe diventare come nuova;)

Per la Trachemys che subisce i morsi, sarebbe meglio separarla dalle altre, non spererei nel fatto che prima o poi smetteranno di morderla, le tarta sono testarde!

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » dom ott 26, 2008 10:06 pm

ma le 3 nuove tarte hanno fatto regolare quarantena??
per la specie anche io dico pseudogeographica

winter81
Messaggi: 159
Iscritto il: gio apr 26, 2007 3:48 pm
Località: Umbria

Messaggioda winter81 » lun ott 27, 2008 9:39 am

be per quanto riguarda la quarantena... le ho tenute una settimana in un'altra vasca.... poi ho deciso di metterle insieme alle altre perchè guardando il comportamento, occhi, arti non ho visto niente di strano a parte quaesta faccenda del carapace..... che dite rischio qualcosa????

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » lun ott 27, 2008 8:59 pm

bè la quarantena di norma dura da un minimo di 1 mese fino anche a 6 mesi....
io ad esempio ai baby faccio fare un mese mentre se le tarte sono gia adulte o subadulte le lascio in quarantena anche 6 mesi
non possiamo sapere se rischi...magari la tarta è malata ma non presenta ancora i sintomi...
comunque ora si avvicina il letargo....se le mandi in letargo fai fare letargo a queste 3 in un altro contenitore separate dalle altre
quando si sveglieranno tienile ancora un paio di mesi separate dopodiche direi che puoi lasciarle con le altre
come va con la tarta che viene sempre attaccata??


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti