kinixys belliana belliana o nogueyi

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
tartle
Messaggi: 145
Iscritto il: ven gen 11, 2008 5:04 pm
Località: Sicilia

kinixys belliana belliana o nogueyi

Messaggioda tartle » ven ott 24, 2008 7:31 pm

salve a tutti,sarei curioso di sapere quanto si paga per una coppia di k.b.,rispettivamente sub-adulte e adulte,delle due sottospecie da titolo,e se una delle due è più facile da reperire.parlo di prezzi giusti,ovviamente.
in questi giorni mi sono documentato sulla specie e mi piacerebbe, prossimamente,avere la possibilità di prendermi cura di queste singolari creature.
per ultimo vi chiedo a che taglia sono riproduttive maschio e femmina?
scusate l'eruzione di domande...e che,una volta ponderata la reale possibilità di acquisto mi faccio prendere dall'entusiasmo
grazie in anticipo,a presto

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » ven ott 24, 2008 7:41 pm

I maschi raggiungono la maturità sui 9-10 anni, le femmine a 13-15 circa. Per quanto riguarda le misure dipende molto dalle condizioni di allevamento.

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » ven ott 24, 2008 8:09 pm

per i prezzi arrivi circa sui 70/80 euro minimo per esemplari di cattura adulti (o quasi). naturalmente in negozio puoi arrivare a pagarli anche il doppio.
la differenza tra le due sottospecie non la so.
tra le kinixys son le meno rognose.
difficile trovare esemplari cb. a volte se ne trovano di molto piccoli, ma spesso sono nati in cattività...nel loro paese d'origine.

Avatar utente
Lorenzo80
Messaggi: 566
Iscritto il: lun gen 28, 2008 11:07 am
Regione: Lazio

Messaggioda Lorenzo80 » ven ott 24, 2008 8:24 pm

un modo per distinguere le due spp è il numero delle unghie sulle zampe anteriori, k belliana belliana ne ha 5, mentre k belliana nogueyi na ha 4. io ne possiedo una coppia di quest'ultima poco più grande di 15cm, sono esemplari di cattura con cb, le ho acqustate all'inizio di quest'estate per poco più di duecento euro.

Avatar utente
tartle
Messaggi: 145
Iscritto il: ven gen 11, 2008 5:04 pm
Località: Sicilia

Messaggioda tartle » ven ott 24, 2008 8:43 pm

grazie per gli interventi.
scusate l'ignoranza;per cosa sta "cb"?
e poi,non se ne trovano esemplari nati in cattività?
nark,la maturità sessuale,io sò,che dipende dalle mis.,non tanto dall'età.
quindi,quanto devono misurare?
a presto

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » ven ott 24, 2008 9:44 pm

CB sta per "captive breed", nate e cresciute in cattivita' quindi.
Per la taglia, di solito viene raggiunta qando gli esemplari superano la meta'della taglia media adulta indicata per la specie.

Avatar utente
tartle
Messaggi: 145
Iscritto il: ven gen 11, 2008 5:04 pm
Località: Sicilia

Messaggioda tartle » sab ott 25, 2008 12:34 am

ciao luca,grazie dei chiarimenti.ti confesso che con la storia del cb,mi è un pò passata la voglia di adottare la specie.proverò comunque a informarmi per vedere se riesco a trovarne con annesso cb,se no penso che vedrò di cimentarmi nell'allevamento di qualche altra specie,che per fortuna ancora non mancano ed in più le riproducono in cattività.a presto


...pensi che.. comunque le k.b.accompagnate da cb, si differenziano tanto come valore economico rispetto quelle di cattura?

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » sab ott 25, 2008 9:47 am

Citazione:
Messaggio inserito da tartle

ciao luca,grazie dei chiarimenti.ti confesso che con la storia del cb,mi è un pò passata la voglia di adottare la specie.proverò comunque a informarmi per vedere se riesco a trovarne con annesso cb,se no penso che vedrò di cimentarmi nell'allevamento di qualche altra specie,che per fortuna ancora non mancano ed in più le riproducono in cattività.a presto


...pensi che.. comunque le k.b.accompagnate da cb, si differenziano tanto come valore economico rispetto quelle di cattura?



il cb non è un documento, ma una denominazione.
le presunte cb costano un pochino di più...ma vale la pena prenderle se la specie piace.
quest'anno a cesena c'erano baby di homeana a 150 euro.

Avatar utente
tartle
Messaggi: 145
Iscritto il: ven gen 11, 2008 5:04 pm
Località: Sicilia

Messaggioda tartle » sab ott 25, 2008 10:23 am

quest'anno a cesena c'erano baby di homeana a 150 euro.
[/quote]


ciao twisti,150 euro una baby,contro i ,circa,100 euro per un'adulta di belliana.dipende dalla sigla cb o dalla specie differente?
mi piacerebbe capire per bene:ho sotto mano una coppia di k.b.semi adulta ma l'allevatore chiede,per quello che sto capendo,uno sproposito.vedrò intanto di visionare i documenti

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » sab ott 25, 2008 1:30 pm

Il vantaggio economico è diverso, tartle.

Probabilmente sono state sverminate e curate, dato che gli animali di cattura son sempre pieni di "ospiti sgraditi".

Fai bene assicurarti che i documenti siano in regola.

Avatar utente
MatteoV
Messaggi: 498
Iscritto il: mer gen 09, 2008 9:47 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda MatteoV » sab ott 25, 2008 5:01 pm

Io ho pagato esemplari riproduttivi(sui 18/20cm) 150 euro, per certo ti posso dire che le femmine sono fertili intorno ai 900/1000g i maschi un po' meno.
La stragrande maggioranza che ho visto in commercio sono nogueyi, si trovano anche le b.belliana ma c'è meno scelta quindi ti consiglierei le prime se vuoi formare un nucleo riproduttivo.
Una buona parte delle nogueyi viene dal togo, sia di cattura che di farm, entrambe possono avere dei problemi di adattamento e vanno preventivate un po' di spese mediche di controllo. Un amico mi ha detto che c'è un grande allevatore americano che ha una farm(in america) e da quanto mi ricordo ne importò un lotto qualche anno fa.
Per quanto riguarda i parassiti alcuni grossisti le importano già sverminate ma ci vuole un po' di fortuna, naturalmente l'esame delle feci però è d'obbligo.

Avatar utente
tartle
Messaggi: 145
Iscritto il: ven gen 11, 2008 5:04 pm
Località: Sicilia

Messaggioda tartle » sab ott 25, 2008 8:03 pm

grazie a tutti per le info e le dritte.spero che quelle propostemi provengano da farm;in quanto documentandomi mi è risaltato in mente il fatto che sono a rischio estinzione,e da allegato B potrebbero presto rientrare in A.
altre esperienze con questa magnifica specie?chiedo perchè so per certo che sul forum sono iscritti diversi allevatori di queste,che ancora non hanno dato il loro contributo alle mie richieste.
avete dei siti dove indirizzarmi per comprendere a pieno ciò che comporta la loro detenzione?
...poi, se comunque avete voglia di dgtr parlando di difficoltà di allevamento,gestione,alimentazione,riproduzione,e quant'altro avete riscontrato,ben venga;ne sarò felicissimo.
a presto

Avatar utente
Lorenzo80
Messaggi: 566
Iscritto il: lun gen 28, 2008 11:07 am
Regione: Lazio

Messaggioda Lorenzo80 » sab ott 25, 2008 10:16 pm

volevo correggiere l'errore che ho scritto nel post sopra, ho usato l'abbreviazione cb impropriamente in quanto volevo intendere cites bianco! scusate. comunque per quello che ha sottolineato Gusciodoro sugli "ospiti sgraditi" le mie appena prese ne erano belle piene... ;)

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » dom ott 26, 2008 8:57 am

Guarda la scheda del TCI: http://www.tartaclubitalia.it/specieter ... ini001.htm

Qua c'è un articolo molto dettagliato riguardante il loro allevamento, però è in inglese:
http://www.chelonia.org/Articles/Kinixysscare.htm

Avatar utente
tartle
Messaggi: 145
Iscritto il: ven gen 11, 2008 5:04 pm
Località: Sicilia

Messaggioda tartle » dom ott 26, 2008 10:09 am

grazie nark,già letto.
qualche altra info dettata dall'esperienza di allevamento?
curiosità:nelle varie schede descrittive, si legge che si cibano anche di millepiedi...ma quelli del loro areale,sono tanto puzzolenti quanto quelli delle nostre parti?


Torna a “Terrestri Esotiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti