Emys dominante??

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » lun ott 20, 2008 9:25 pm

Citazione:
Messaggio inserito da GipTheCrow

Citazione:
Graptemys, Kinosternon non dovrebbero trovarsi insieme alle Emys.

pre la graptemys non credo dia fastidio non ha o ha avuto alcuna patologia ....


Sei in grado di dire con certezza che nessuna tartaruga ha micro parassiti, agenti patogeni, malattie latenti innocue per una specie solo con uno sguardo o con l'osservazione?
Dai, le specie diverse non vanno mai tenute assieme,sopratutto se vengono da 2 "mondi" diversi, e' uno dei pochi punti di vista su cui tutti gli allevatori e sopratutto veterinari del mondo concordano...

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » lun ott 20, 2008 10:02 pm

Citazione:
Messaggio inserito da GipTheCrow

ragazzi sta sempre attaccata sulle spalle del maschio per ore intere, a volte ho paura che lo affoghi poiche lei si agrappa alle spalle e li rimane e lui fatica a nuotare e muoversi per prendere aria. sono quasi in simbiosi sempre attaccati, mi sà che la femmina mi stia stressando troppo il maschio.



obiettivamente?
sa di presa pèer i fondelli!
cioè: ti rendi conto anche tu che la cosa non è delle migliori e continui a tenerle insieme...in sintesi, che aspetti?

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Messaggioda GipTheCrow » mar ott 21, 2008 7:37 am

Citazione:
obiettivamente?
sa di presa pèer i fondelli!
cioè: ti rendi conto anche tu che la cosa non è delle migliori e continui a tenerle insieme...in sintesi, che aspetti?
quindi devo separare la graptemys, va bhe le farò una vasca più stretta.
ma devo separare pure il maschio dalla femmina?

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Messaggioda GipTheCrow » mar ott 21, 2008 7:39 am

p.s.
ma sono maschio e femmina?

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mar ott 21, 2008 8:31 am

Su questo vorrei ma non so risponderti,non so distinguerle.
Devo dire che le foto sfuocate non aiutano, ma nella mia ignoranza mi sembrano simili...

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sombrero1259 » mar ott 21, 2008 9:08 pm

io direi che dalla conformazione della coda sembrerebbero di sesso diverso...pero non vorrei dire una baggianata!

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mer ott 22, 2008 1:31 pm

Considerando che la coda di quella a sinistra non la vedo :D si, sembrano diverse.
E' tutto il resto che mi sembra cambi poco...


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 128 ospiti