platysternon megacephalum...

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
bazzo_333
Messaggi: 184
Iscritto il: ven ott 17, 2008 8:13 pm
Località: Emilia Romagna

platysternon megacephalum...

Messaggioda bazzo_333 » sab ott 18, 2008 10:05 am

salve a tutti,

volevo sapere se qualcuno possiede delle paltysternon megacephalum, di qualsiasi sottospecie per dei consigli...

perchè io ho allestito da qualche mese un acquaterrario-torrente artigianale, nell'angolo della cantina, alto 160cm largo 70cm in pendenza, con ai lati del vetro tagliato orizzontalmente ed impermeabilizzato. poi c'è del cemento mischiato a dei grossi sassi di fiume con in mezzo una piccola ''crepa'' di larghezza 5-7cm dove passa l'acqua a una corrente abbastanza notevole portata da un filtro (tipo quelli da laghetto, come fondo ho usato sassi mischiati a sabbia. ciò messo delle lenticchie d'acqua dei coridoras, dei guppy, delle ninfee dell' Aponogeton distachyos ed una specie di piccola canna che crescie tra le roccie umide. poi ho messo una lampada spot una UVA-B, un sughero galleggiante, un termometro per acquari e una calmita che serve per pulire gli acquari.

che cosa ne pensate???

accorgimenti???

appena so come e le faccio posto le foto...[/font=Arial][/size=2][/green]

claudio91
Messaggi: 1
Iscritto il: sab ott 18, 2008 11:41 am
Località: Toscana

Messaggioda claudio91 » sab ott 18, 2008 11:47 am

:( mi dispiace bazzo ma su questa specie non so nulla posso chiedere a mio cugino forse lui ti puo dare qualche consiglio...

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Messaggioda Filly » sab ott 18, 2008 1:00 pm

Intanto leggiti la scheda sul sito del tartaclub..da come hai descritto l'allestimento sembra molto bello e originale.Però dovresti mostrarci le foto..per il resto so che questa specie mal sopporta le alte temperature estive quindi il luogo da te scelto potrebbe andare bene..cmq aspetta la risposta dei più esperti..ciao

Avatar utente
dm195
Messaggi: 746
Iscritto il: mar mag 01, 2007 12:57 pm
Località: Veneto

Messaggioda dm195 » sab ott 18, 2008 1:05 pm

sembrerebbe tutto ben fatto comunque,come dettto sopra,appena riesci posta delle foto.;)

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » sab ott 18, 2008 6:42 pm

l'acqua è riscaldata? i platy devono stare in acqua fresca...

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » sab ott 18, 2008 8:35 pm

Allora io allevo un Platysternon Megacephalum megacephalum femmina e ti posso dire che l'ambiente da te descritto sembra idoneo alla specie ma eviterei di mettergli il termometro e le piante acquatiche.La mia è tenuta in un terracquario con 15 cm di acqua,con grossi sassi di fiume sul fondo e una pompa molto potente che tiene costantemente l'acqua in movimento.Per il resto la temperatura ideale non deve superare i 18°C,io la tengo a 15°C.Sono animali molto stressabili e vivono bene solo in acque pulite,fresche e con molta corrente...ma per il resto sono tartarughe meravigliose che danno molte soddisfazioni...;)

PS. attenzione alle fughe,la mia riesce a scalare 30 cm in altezza senza difficoltà e non demorde mai...:0

bazzo_333
Messaggi: 184
Iscritto il: ven ott 17, 2008 8:13 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda bazzo_333 » sab ott 18, 2008 10:41 pm

la temperatura si aggira intorno ai 19-20°, va bene??? poi adesso ho fissato una rete metallica che posso aprire solo io e la spot è piccola e la lascierei, metti caso che faccia baking:)!!!

bazzo_333
Messaggi: 184
Iscritto il: ven ott 17, 2008 8:13 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda bazzo_333 » dom ott 19, 2008 11:33 am

come faccio a postare le foto???

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » dom ott 19, 2008 3:45 pm

Citazione:
Messaggio inserito da bazzo_333

come faccio a postare le foto???


Sotto il post c'è scritto RISPONDI, clicchi lì e ti si apre una finestra in cui inserire il messaggio. Sotto appare il disegno di una graffetta con scritto ALLEGA FILE. Clicchi e sfogli la foto da allegare che deve essere inferiore ai 90kb e 800x600. Ricorda di darle nomi semplici, senza caratteri strani o spazi.:)
C'è una sezione PROVE fatta apposta ;)

bazzo_333
Messaggi: 184
Iscritto il: ven ott 17, 2008 8:13 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda bazzo_333 » dom ott 19, 2008 4:37 pm

è, peccato il mio è da 180 kb!!!

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » dom ott 19, 2008 4:55 pm

Citazione:
Messaggio inserito da bazzo_333

è, peccato il mio è da 180 kb!!!


Puoi ridimensionare le foto con qualsiasi programma (http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... IC_ID=4724 oppure http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... C_ID=11328), oppure caricarle con ImageShack (http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... C_ID=11981).

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » dom ott 19, 2008 6:18 pm

Citazione:
Messaggio inserito da bazzo_333

la temperatura si aggira intorno ai 19-20°, va bene??? poi adesso ho fissato una rete metallica che posso aprire solo io e la spot è piccola e la lascierei, metti caso che faccia baking:)!!!

chelus io la sto cercando qualcuno la vende???????? o dove l'ha presa????????????



La temperatura dell'acqua che tieni è troppo alta,non deve superare i 18°C,comunque i Platysternon ormai sono impossibili da trovare in Italia,potresti trovarli con molta fortuna all'estero ma il loro costo è sempre elevato...;)

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » dom ott 19, 2008 7:20 pm

per favore, come già detto nella tua presentazione dovresti leggere bene il regolamento, ho dovuto ripulire tuta la discusssione, ti avviso che sei ...osservato, questo è il secondo avviso.:)

bazzo_333
Messaggi: 184
Iscritto il: ven ott 17, 2008 8:13 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda bazzo_333 » dom ott 19, 2008 7:58 pm

poi io non ho niente contro questo forum, anzi, penso sia molto bello e pieno di belle e brave persone:D ma, come ho già scritto, se devo dire la verità ci sono molte regole restrittive e, sinceramente, inutili... che a mio parere vanno contro la libertà di stampa e di discussione:(...

bazzo_333
Messaggi: 184
Iscritto il: ven ott 17, 2008 8:13 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda bazzo_333 » dom ott 19, 2008 8:00 pm

un altra cosa, ho ordinato delle nuove piante e animali visto che quelle di prima non erano del suo abitath: Microsorum pteropus o Bolbitis heteroclita , Cryptocoryne crispatula var. balansae, Limnophila indica o L. sessiliflora, Rotala wallichii, Vallisneria americana . Bolbitis heteroclita, Cryptocoryne crispatula var. balansae, Limnophila indica, L. sessiliflora, Microsorum pteropus, Rotala wallichii, Vallisneria americana.



Atyopsis moluccensis, Atyopsis moluccensis (gamberetto).



Acanthopsis dialuzona, Pangio kuhlii, Homaloptera orthogoniata, Barbus lateristriga, Brachydanio albolineatus, Crossocheilus siamensis o Garra taeniata, Epalzeorhynchos erythrurus o E. kalopterus. Homaloptera orthogoniata (Balitoridae); Acanthopsis dialuzona, Pangio kuhlii (Cobitidae); Barbus lateristriga, Brachydanio albolineatus, Crossocheilus siamensis, Epalzeorhynchos erythrurus, E. kalopterus, Garra taeniata, Lobocheilus quadrilineatus (Cyprinidae).

sono quelle che dovrebbero arrivare...


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 106 ospiti