problema marginata

Avatar utente
exotic
Messaggi: 77
Iscritto il: lun lug 28, 2008 6:53 pm
Località: Campania

Messaggioda exotic » gio ott 09, 2008 1:57 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Davide



E' possibile che la congiuntivite faccia parte di un quadro più complesso di mucosite, con flogosi delle vie aeree (hai detto che aveva scolo nasale) e delle mucose congiuntivali. Puliscile gli occhi con cotone idrofilo inumidito con acqua (quella di rubinetto va bene) e applica 2 volte al giorno una pomata antibiotica OFTALMICA (tobramicina, aureomicina, ribomicina). Questo provvedimento va bene in ogni caso, ma la tartaruga deve comunque essere visitata perché, come ho detto, il problema potrebbe non essere solo locale.





ok grazie , venerdi' torno a casa e la faccio visitare. sperando di trovarla in buone condizioni. ciao

Avatar utente
exotic
Messaggi: 77
Iscritto il: lun lug 28, 2008 6:53 pm
Località: Campania

Messaggioda exotic » dom ott 12, 2008 6:44 am

ciao
ultimi aggiornamenti per il problema della marginata che piangeva ., il veterinario la visitata sabato mattina gli ha diagnosicato un forte raffreddore ,con inizio di bronchite. intanto lo messa nel terrario a 30 gradi. come cura egli devo somministrare bayil per almno 15 giorni e se riesco dovrei fargli pure l'aerosol. ma mi devo organizzare . speriamo bene:(

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Messaggioda Elongata » dom ott 12, 2008 1:08 pm

Povera piccola:(:(:( spero vivamente che al più presto si riprenda. :(:(:(

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » dom ott 12, 2008 1:23 pm

Citazione:
Messaggio inserito da exotic

ciao
ultimi aggiornamenti per il problema della marginata che piangeva ., il veterinario la visitata sabato mattina gli ha diagnosicato un forte raffreddore ,con inizio di bronchite. intanto lo messa nel terrario a 30 gradi. come cura egli devo somministrare bayil per almno 15 giorni e se riesco dovrei fargli pure l'aerosol. ma mi devo organizzare . speriamo bene:(


Fai tutto seguendo alla lettera ciò che ti ha detto. La bronchite è una brutta bestia. Ma, scusa, non avevi appena finito col Baytril? Quando è successo a me la dottoressa mi aveva chiesto se la tarta aveva mai fatto Baytril. Le ho risosto che presumevo di no e leiha ribattuto "speriamo proprio di no!". Da stupida, non ho domandato delucidazioni, ma mi ha dato l'idea che non si dovesse fare di continuo, anche negli anni.
Devi fare le siringhe o vai per via orale?
Col cuore ti dico di organizzarti per bene e non trascurarle nemmeno un giorno. Per i miei primi giorni di Baytril le teneevo a temperatura di 30°C continuamente, anche di notte.
Mi raccomando di farlea bere tanto e mantenerla idratata, cerca di stimolarla col cibo, l'antibiotico porta inappetenza e conseguente debolezza.
Forse ti può essere utile qualche consiglio che mi è stato dato, ti linko la discussione: http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... C_ID=12283

Ovviamente, un FORTE in bocca al lupo!!!:X

giannige
Messaggi: 61
Iscritto il: gio giu 09, 2005 3:21 pm
Località: Liguria

Messaggioda giannige » mar ott 14, 2008 9:03 pm

Il sintomo è grave, e l'intervento terapeutico urgente; anche se fa ancora caldo meglio sarebbe metterla in un terrario con lampada uvb; oltre ad antibiotico oftalmico, io ho praticato idratazione con bagno caldo, ed alimentazione con sondino e siringa di omogenizzato di verdura; ma per fortuna era primavera, e si è lentamente ripresa.

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » mer ott 15, 2008 7:52 am

@ Mithril: la veterinaria probabilmente ti ha detto così perché il baytril ammazza i reni V prima di somministrarlo generalmente controllano lo stato dei reni.
@ Exotic: l'aerosol in due casi per le mie è stato fondamentale, la mia vete lascia in ultima ipotesi l'antibiotico per iniezione. Ti spiego come ho fatto io, non è assolutamente difficile farlo: prendi un contenitore da frigo in plastica trasparente con coperchio nel quale stia la tua tartaruga senza troppo spazio per agitarsi, pratichi da una parte un foro dentro al quale si incastri l'imboccatura dell'ampollina da aereosol (senza la mascherina), nella parte posteriore ne pratichi due proprio piccoli che servono per il circolo dell'aria in modo che non soffochi.
La metti dentro, chiudi il coperchio e fai l'aereosol, magari ogni tanto se si agita tanto apri leggermente il coperchio. Per me è più difficile farli fare a mio figlio :D:D:D
Per l'occhio ok le indicazioni di Davide, se la tieni però sempre in giardino e non l'hai messa in terrario al caldo puoi anziché la pomata utilizzare il collirio Tobral sempre a base di tobramicina che appiccica meno ;)

Avatar utente
exotic
Messaggi: 77
Iscritto il: lun lug 28, 2008 6:53 pm
Località: Campania

Messaggioda exotic » mer ott 15, 2008 10:40 pm

ciao
sono molto contento, :D perchè la tarta sta migliorando !! oggi a caserta c'era una bellissima giornata lo messa un po in giardino (da sola)lo vista che non randolava più, e si muoveva molto bene senza affaticamenti. sto usando sempre sotto consiglio veterinario del collirio il clobiocin, e oggi riusciva a tenere gli occhi aperti con meno lacrimazione . credo che siamo sulla buona strada, o almeno spero e incrocio le dita. ciao

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Messaggioda Elongata » mer ott 15, 2008 11:00 pm

Che bella notizia che ci ai dato exotic. Sono propio contento, spero che si rimentta al più presto. :):)

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » gio ott 16, 2008 1:22 pm

Meno male!!! Il bel tempo di questi giorni sicuramente aiuta moltissimo.


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti