Messaggioda bazzo_333 » mer ott 22, 2008 2:50 pm
distingure le sottospecie è sempre un azzardo, soltanto test genetici potranno dimostrarlo, ma...
io, adesso, allevo 2 tipi di emys, la galloitalica (nord italia e sud della francia) e trinacris (sicilia), ma ne ho avuto altri tipi.
io ho notato che: la galloitalica ha un colore nero molto forte con macchie di un giallo fievole e a mio parere ha un carattere timido; trinacris sono molto ''frizzanti'' e hanno un colore marrone molto chiaro e a volte rossastro, con macchie vivaci; la sottospecie sarda, è molto simile alla galloitalica, ma con macchie di un giallo vivacissimo. ma una specie dell'europa dell'est aveva un colore nero molto chiaro, quasi grigio; ma con delle macchie, invece che di forma rotondeggiante, a ''punta di lancia''.