nata due mesi fa è aumentata solo 1g

Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » ven ott 10, 2008 6:51 pm

Un abbraccio alla tua Mammola

Dai CONSUELO, grinta... e vedrai che tra qualche giorno mangerà...

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » ven ott 10, 2008 7:59 pm

in bocca al lupo suelo...andra' tutto bene!! facci sapere ok..:X

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Rosanna » ven ott 10, 2008 9:18 pm

Brava , sei stata molto prudente e l'hai fatta visitare e a mio parere salvandole la vita ! Quando non se ne può fare a meno ben venga il letargo saltato !
Andrà tutto bene e la piccola ti terrà compagnia anche durante l'inverno !;)

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » sab ott 11, 2008 10:22 am

aiuto come faccio a farle aprire la bocca per darle la medicina??? non c'è verso!

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » sab ott 11, 2008 11:56 am

Non puoi portarla da lui che le faccia le iniezioni?

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » sab ott 11, 2008 12:35 pm

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Non puoi portarla da lui che le faccia le iniezioni?



ci avevo pensato ma è lontanino da me e io tutti i giorni durante la settimana sono a pavia, adesso vedo se neanche domani riesco a darglielo lunedi la porto da lui e cerco di imparare come si fa la puntura anche se la cosa mi terrorizza, più che altro per le dimensioni ridotte, preferirei farla ad un esemplare adulto, mi sentirei più tranquilla.

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » sab ott 11, 2008 12:45 pm

Come ti capisco!
Io per controllare la bocca le metto in verticale e con pollice e indice dell'altra mano cerco di aprire la bocca, non te lo so spiegare meglio :(
Penso che al limite la potrai lasciare da lui per la durata della cura.
Cosa devi darle? Goccie?

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » sab ott 11, 2008 2:39 pm

Citazione:
Messaggio inserito da mithril

Come ti capisco!
Io per controllare la bocca le metto in verticale e con pollice e indice dell'altra mano cerco di aprire la bocca, non te lo so spiegare meglio :(
Penso che al limite la potrai lasciare da lui per la durata della cura.
Cosa devi darle? Goccie?



è una specie di crema, me l'ha messa in una siringa finissima e praticamente devo darle mezza tacchetta di crema, una gocciolina molto piccola.
ho pensato di metterla su una fogliolina di radicchio e poi quando apre la bocca gliela metto in bocca, però in questi giorni è proprio inappetente, la bocca l'ha aperta ma poco e la crema un pò l'ha mangiata e un pò si è spalmata sul musino. il guaio è che così non sono mai sicura di quanta ne prende.
vedrò lunedì come fare, se tornare da lui per farmi cambiare la cura e gli propongo di tenerla lì per una settimana

Ba
Messaggi: 171
Iscritto il: mar apr 08, 2008 5:52 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Ba » sab ott 11, 2008 8:11 pm

Elo mettendo la siringhina al lato della bocca e spingendo hai provato? ...con i gattini funziona, ma so che non è la stessa cosa:I

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » dom ott 12, 2008 9:15 am

Citazione:
Messaggio inserito da Ba

Elo mettendo la siringhina al lato della bocca e spingendo hai provato? ...con i gattini funziona, ma so che non è la stessa cosa:I



non funziona..perchè i gattini basta sollevargli il labbro e gli metti la siringhina nello spazio tra i denti, le tarta invece quando chiudono la bocca è serrata ermeticamente, ho provato anche ad aprirgliela a forza ma non si riesce, l'unica cosa è metterla su una fogliolina di qualcosa e aspettare che apra la bocca per mangiarla. oggi ci riprovo.

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » dom ott 12, 2008 10:19 am

Non forzare molto la bocca, è delicata, si rischia di romperla, soprattutto in una neonata.
E se invece della fogliolina usassi un pezzetto di mela? O la mettessi sul bastoncino di sera raffy? Insomma, su qualcosa di più appetibile?

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » dom ott 12, 2008 12:40 pm

il sera raffy lo schifa adesso e anche la frutta, è proprio inappetente.
però sono riuscita a fregarla oggi, spiego come ho fatto che magari serve a qualcuno, ho preso un pezzetto di scarola piccolino, un cm2, all'estremità gli ho messo la gocciolina di antibiotico poi l'ho arrotolata come una sigaretta (per evitare che quando morde la crema si sparge dappertutto sul suo muso)sottilissima. anzichè tenerla tra le dita ho usato una pinzetta perchè magari vedendo le dita si spaventa.
gliel'ho messa davanti al muso ma non accennava ad aprire la bocca per morderlo, ma continuavo a stare lì davanti al suo muso.
dopo un bel pò ha spalancato la bocca per sbadigliare e io zac! gliel'ho messa in bocca.
col metodo "sigaretta" nessuna fuoriuscita di medicina dalla bocca, oggi sono sicura che ha preso la dose giusta.
ovviamente se le verrà l'appetito sarà tutto più facile, per ora devo giocare un pò d'astuzia e fregarla in questo modo, forse così riesco ad evitare le punture

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » dom ott 12, 2008 12:56 pm

La cosa migliore è iniziare a imboccarle quando sbadigliano. Ho fatto anch'io così!
Il metodo "sigaretta" è geniale! ;)
Bravissima! ^

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » mer ott 15, 2008 5:44 pm

volevo farvi sapere che la piccola mammola è "ricoverata" dal veterinario.
dopo tre giorni di antibiotico per bocca non migliorava, anzi era sempre più apatica, si muoveva poco e male ed è dimagrita ulteriormente, così l'ho riportata dal veterinario che ha preferito tenerla là per fargli un ciclo di punture di antibiotico per sette giorni più vitamine varie.
spero ce la faccia :(

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » mer ott 15, 2008 6:03 pm

Dai, Suelo, non disperare! Il veterinario è in gamba, tra una settimana te la vai a riprendere bella pimpante e guarita!
Un abbraccio! :X:X:X


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti