Citazione:
Messaggio inserito da manuela
e come si ripristina la flora batterica??
Citazione:
Messaggio inserito da sancar48
Il comportamento della tartaruga, da come lo descrivi, sembra quello di un animale stressato che non si rassegna al terrario.La disappetenza è una conseguenza del Baytril e dello stress. Prova a somministrare, dopo aver chiesto anche al Vet., una grattatina di pasticca di stimulfos, direttamente in bocca, se ti riesce.Dopo 3 o 4 giorni dovrebbe cominciare a tornare un po' di appetito. Bagni tiepidi la sera. Potrebbe esserci un nuovo rialzo di temperatura, la prossima settimana, buona occasione per reinserirla all'aperto. Spegni le lampade un giorno o due prima e mettila fuori con il sole. Se la temperatura di casa è simile a quella massima esterna, puoi anche rimetterla in casa per la notte ( ora, con i termosifoni ancora spenti, è possibile).Il dentro-fuori non è consigliabile, ma in questa stagione è possibile, specialmente se avrai l'accortezza di lasciare le finestre della stanza aperte mentre lei è fuori. Tutto quanto detto non vale se è una Graeca.O se il tempo non sarà mite e soleggiato di giorno. Dopo due o tre giorni di questo acclimatamento dovresti poterla lasciare definitivamente fuori senza grandi rischi.
Citazione:
Messaggio inserito da sandy
Sancar, perchè il consiglio che dai non va bene per la Graeca???
Citazione:
Baytril
Sebbene il Baytril sia indubbiamente un eccellente antibiotico per la cura delle infezioni batteriche in animali omeotermi, non lo si dovrebbe usare per la cura delle testuggini.
A temperature inferiori a 37° C, valore difficilmente raggiunto dalle testuggini questo antibiotico
Può avere effetto nefrotossico.
E’ infatti noto che provochi la formazione di nuclei di condensazione di acido urico, all’interno dei glomeruli e tubuli prossimali dei reni.
Il quadro si può ulteriormente aggravare per la deposizione di fosfato di calcio, che puo’ ostruire i tubuli.
Esemplari curati con il baytril sono morti di gotta solo anni dopo.
Poiché allora questi decessi non vennero messi in relazione all’utilizzo di questo antibiotico, il suo effetto risulta ancora più sospetto……
Citazione:
Messaggio inserito da Massimo L.
[i]Baytril
l'antibiotico dovrebbe essere specifico e dopo antibiogramma
(sempre che ce ne sia bisogno per un raffreddore e preferire antibiotici per aerosol)
Citazione:
Messaggio inserito da sancar48
Le marginata, pur essendo più delicate, hanno spesso scolo nasale e riniti senza altre conseguenze. Io addirittura non le curo a meno che non veda chiari segni di " fame d'aria", a parte vitamine per aumentare le difese immunitarie.
Citazione:
Messaggio inserito da yuriCitazione:
Messaggio inserito da Massimo L.
[i]Baytril
l'antibiotico dovrebbe essere specifico e dopo antibiogramma
(sempre che ce ne sia bisogno per un raffreddore e preferire antibiotici per aerosol)
la cosa è giusta,ma nella pratica a sentire i Vet esperti in rettili,con l'antibiogramma esce il baytril come efficace nel 90% dei casi marbocyl per un 50% e per 1% altri antibiotici
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti