iniezioni

sandy
Messaggi: 48
Iscritto il: sab lug 19, 2008 11:52 am
Località: Lazio

iniezioni

Messaggioda sandy » mar set 23, 2008 8:49 pm

Chi mi sa dire, in caso di bisogno, dove vanno fatte le punture ad una tarta?? Faccio questa domanda, non perchè ne ho bisogno e so bene che qualora dovessi farne sarà il mio veterinario ad informarmi e ad insegnarmi dove e come farle, ma perchè qualcuno ha messo in dubbio l'operato di un veterinario. Se qualcuno ha avuto questa esperienza può informarmi? Grazie

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » mar set 23, 2008 8:56 pm

Io ne ho fatte, a hermanni.
Potevo farle o sul culetto, oppure, meglio, davanti, praticamente sotto alla scapola tra la testa e la zampa verso il piastrone. Se beccavo l'osso dovevo spostarmi verso il basso.

Immagine

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » mar set 23, 2008 9:22 pm

le iniezioni vanno fatte nella parte prossimale della zampa anteriore, per intenderci quella più vicina al collo.

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Flavio » mer set 24, 2008 8:21 am

Sotto ad una zampa anteriore (praticamente la nostra ascella) tieni ben salda la tarta con la zampa leggermente forzata verso la testa, primo non corri il rischio che muovendo la zampa ti faccia fare dei disastri e poi dovrebbe essere la parte con più adipe e meno organi

sandy
Messaggi: 48
Iscritto il: sab lug 19, 2008 11:52 am
Località: Lazio

Messaggioda sandy » mer set 24, 2008 8:24 am

Grazie, questo comferma quanto già sapevo e smentisce ciò che altri sostenevano.

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Flavio » mer set 24, 2008 8:24 am

Almeno così mi ha fatto vedere il vet.

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » mer set 24, 2008 10:26 am

Citazione:
Messaggio inserito da bigflay2002

Sotto ad una zampa anteriore (praticamente la nostra ascella) tieni ben salda la tarta con la zampa leggermente forzata verso la testa, primo non corri il rischio che muovendo la zampa ti faccia fare dei disastri e poi dovrebbe essere la parte con più adipe e meno organi



lì non ci sono organi (è un arto ;)) ma in quell'area passa il fascio vascolo-nervoso della zampa (cioé i vasi e i nervi) ed è facile lederli. Inoltre sei molto in prossimità del torace, e spingendo un po' troppo l'ago potresti penetrarvi se la tartaruga fosse di piccole-medie dimensioni.
La zona migliore non è l'ascellare ma il lato opposto, quello dalla parte del collo-testa.

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Flavio » mer set 24, 2008 11:13 am

Non sò forse perchè la mia tarta era grossina, ma lui mi ha fatto notare che lì alla palpazione si riscontravaun certo spessore di adipe molliccia, per completezza devo aggiungere che mi ha consigliato l'inserimento dell'ago di circa 45 gradi rispetto all'asse per circa un centimetro di profondità.
Poi ho conosciuto gente che ha imparato dall'allora veterinario dello zoo safari di Varallo Pombia (a sua detta esperto in rettili )che le faceva nella coscia posteriore.

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » mer set 24, 2008 11:40 am

Citazione:
Messaggio inserito da bigflay2002

Non sò forse perchè la mia tarta era grossina, ma lui mi ha fatto notare che lì alla palpazione si riscontravaun certo spessore di adipe molliccia....





ci potrà essere anche dell'adipe, ma sicuramente c'è l'arteria principale della zampa con vene e nervi connessi.Pensa all'uomo, l'iniezione la fai sul deltoide, nella spalla, non sotto nell'ascella.

Avatar utente
MatteoV
Messaggi: 498
Iscritto il: mer gen 09, 2008 9:47 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda MatteoV » mer set 24, 2008 11:41 am

Citazione:
La zona migliore non è l'ascellare ma il lato opposto, quello dalla parte del collo-testa.

La posizione è anche comoda perchè una volta estratta la zampa e bloccata lateralmente all'altezza del ponte è praticamete impossibile che si divincoli(questo metodo vale per gli esemplari di taglia "media").

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Messaggioda Seda » mer set 24, 2008 3:37 pm

sono daccordo anche io che non vadano fatte sotto l'ascella,quando maiV!tra zampa e collo,l'afferri bene e tiri verso te,dove vuoi che scappi!possono farsi anche intramuscolo nelle zampe anteriori sempre che le scaglie non siano troppo grandi da non lasciar passare bene l'ago,vedi le marginate.

VanDan
Messaggi: 201
Iscritto il: mar mag 29, 2007 3:04 pm
Regione: Abruzzo-Molise

Messaggioda VanDan » mer ott 01, 2008 2:41 pm

Io le ho fatte intramuscolo nelle zampe anteriori. Non è una bella cosa,ma quando si deve fare,si fà.

Avatar utente
linkiess
Messaggi: 109
Iscritto il: mer mag 16, 2007 8:39 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda linkiess » mer ott 01, 2008 5:37 pm

non parliamo poi quando vanno fatte a delle acquatiche sgorbutiche! io ne so qualcosa le stò facendo ad una trachemis adottata per curarla e vi dico che se mi becca mi rovina una mano!:D
devo praticamente incartarla in uno straccio con solo la zampetta fuori in modo che non arrivi a mordere nè la siringa nè le dita che tirano il piede!:D

alilad81
Messaggi: 178
Iscritto il: mer ott 03, 2007 10:09 am
Località: Sicilia

Messaggioda alilad81 » mer ott 01, 2008 8:03 pm

Io le ho fatte ad un'acquatica. La mia veterinaria le faceva dove avete indicato voi. A me ha insegnato a farle sottopelle praticamente sotto la coscia. Non era sempre facile anche perchè credo che la tarta, avvertendo il "pericolo" indurisse la parte interessata tanto che a volte l'ago rimbalzava letteralmente fuori...E'possibile comunque che questa sia stata solo un'impressione mia e che in realtà ero io a non scovare il punto giusto e "morbido" in cui farle...


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti