nata due mesi fa è aumentata solo 1g

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » sab set 27, 2008 12:21 pm

Citazione:
Messaggio inserito da seda

se puo' esserti utile,quando ho avuti questi problemi con un paio di piccine io sono arrivata a fare delle flebo di fisiologica sotto pelle anche due volte al giorno.ovviamente come dice Raffaella devi sforzarla a mangiare ,sembra una cattiveria ,ma se non ci sono problemi seri dietro(tipo malattie congenite per cui tutto e' inutile) vedrai che ne viene fuori appena prende un po' di forze,altrimenti il letargo secondo me non lo passa!solo una domanda:dici che sotto la lampada misuri la temperatura ,ma nel resto della cassetta che calore c'e'?sicuramente dove si va ad interrare molto meno,io posizionerei la lampada in modo da uniformare il calore e dare una "botta di vita "al metabolismo,ovviamente vigilando!



non so nelle altre zone della cassetta quant'è la temperatura ma la lampada è posizionata sopra dove si interra.
quali sono le temperature ideali sotto la lampada?
devo chiudere la cassetta in modo che ci sia meno dispersione di calore?

grazie a tutti per i consigli

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » sab set 27, 2008 1:25 pm

dopo 40 minuti di tentativi infruttuosi, mammola ha dato il suo primo morso!!! e aiutandola con con stecchino e tanta pazienza ha mangiato 4 crocchette della sera!! sono troppo felice [:73]
e si è fatta dei bei giri nella casetta anzichè andare subito ad interrarsi, in questo momento stà addentando l'osso di seppia!!
spero continui così, è sveglia da più di un'ora è un record!
grazie a tutti voi per i consigli nei post e nei messaggi privati e al vostro sostegno che non mi ha fatto gettare la spugna e rinunciare.
un abbraccio collettivo [:145]

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » sab set 27, 2008 1:29 pm

Hai visto?
;);)
perseverare, sempre, prima o poi cedono.:):X

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Messaggioda Seda » sab set 27, 2008 4:47 pm

visto che alla fine se' sbloccata8D8D?per evitare la dispersione del calore e uniformarla in tutta la cassetta prova a metterci sopra uno scatolone ,crei sul davanti una finestra per tutta la lunghezza e apri e chiudi come una finestra,ovviamene lascia libero anche il buco dove hai la lampada!non so se si capisce come fare:):)
per il mangiare hai provato i fichi d'india?le mie ne vanno pazze.levi i semini e provi a darle quella polpa scivolosa anche se e' frutta tutto fa!

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » sab set 27, 2008 4:59 pm

Citazione:
Messaggio inserito da seda

visto che alla fine se' sbloccata8D8D?per evitare la dispersione del calore e uniformarla in tutta la cassetta prova a metterci sopra uno scatolone ,crei sul davanti una finestra per tutta la lunghezza e apri e chiudi come una finestra,ovviamene lascia libero anche il buco dove hai la lampada!non so se si capisce come fare:):)
per il mangiare hai provato i fichi d'india?le mie ne vanno pazze.levi i semini e provi a darle quella polpa scivolosa anche se e' frutta tutto fa!




ehm... non ho capito come devo fare...:I
per ora è in una scatola di cartone, ma se volessi costruire una struttura in legno come dovrei fare?
se no in alternativa ho il tartasilo perchè le altre bimbe sono già in letargo e questa struttura è vuota però è aperta sui 4 lati con la rete... se chiudo tre lati e lascio aperto solo quello davanti?


Immagine:
Immagine
75,28 KB

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Messaggioda Seda » sab set 27, 2008 5:19 pm

sempre secondo me, ovvio,il tartasilo e' troppo grande per una sola tarta e una lampada da 40.hai per esempio in casa le scatole di plastica bianca trasparente che si vendono anche nei super,quelle porta tutto,con le ruote sotto,pero' di quelle basse 15/20cm,hai presente?sopra metti lo scatolone stessa misura ma piu' alto tipo 40cm,,infili il buco sulla scatola cosi' sopra rimane tappata,ci sei?poi fronte a te,taglierino,fai un taglio altezza bordo scatola plastica,(se scatola plastica lunga che so'1m ,di 80cm lasciando intatti i lati,poi dove finisce taglio orizzontale ,tagli andando in su fino al tetto dello scatolone ,e hai la finesta che si apre come ,che ti dico,una servant,uno scrittoio forse e' meglio!!dove hai il faretto fai buco per non dare fuoco alla casa8D.e la tua serra e' fatta.capito come?a me e' servita poi non so'.fammi sapere

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » sab set 27, 2008 6:03 pm

Benissimo Suelo!!! Sono proprio felice! Sei stata bravissima!!!! ^

Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » lun set 29, 2008 1:42 pm

COMPLIMENTI CONSUELO,:X

la piccina rischia di diventare una cicciona ;) e vai avanti così x ora.

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » lun set 29, 2008 5:22 pm

quante crocchette posso darle al giorno?
per ora non ne vuole proprio sapere di passare all'alimentazione salutare... schifa anche il radicchio rosso sporcato di crocchette!
per ora le concedo di mangiare schifezze :D

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » lun set 29, 2008 5:32 pm

va bene così, finchè non acquista un pochino di peso per affrontare l'inverno, ricordandosi che NON deve andare in letargo con stomaco ed intestino pieno, per cui ad un certo punto sospenderai e la farai solo idratare.
Al risveglio non avrà più la memoria delle schifezze mangiate ;)

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » gio ott 09, 2008 1:28 pm

mammola pesa 13g, più di così non riesco a farla aumentare (quando è nata era 10g). dite che può andar bene per affrontare il letargo?
se si come devo fare?
ditemi se ho capito bene... smetto di darle il cibo (vabbè che tanto non mangia comunque) ma tutti i giorni la disotterro come sempre e le faccio il bagnetto per idratarla e favorire la defecazione.
intanto diminuisco le ore di lampada. poi arrivo a non accendere proprio la lampada e poi la metterò fuori.
ma...
1- in quanti giorni devo fare tutto questo?
2- come faccio a sapere quando si è liberata completamente? perchè lei dorme sempre, in pratica è come se fosse già in letargo da più di un mese, si sveglia solo quando la dissotterro io, stà cosa un pò mi preoccupa...
3- voi pesate le tartarughe durante il letargo per vedere se sono calate di peso? io non le ho mai toccate ma dite che con lei conviene farlo?

attendo qualsiasi suggerimento e consiglio

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » gio ott 09, 2008 8:42 pm

Dovresti spalmare la cosa in tre settimane, diminuisci gradualmente le ore di luce e la temperatura sotto lo spot dino a spegnere tutto, trovi un paio di zone più fresche e la metti fuori.
Ma sei sicura di volerla far andare in letargo?
Le tarte in letargo non andrebbero toccate (quindi pesate). Potresti però svegliarla comuque prima.

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » ven ott 10, 2008 8:49 am

Citazione:
Messaggio inserito da mithril

Dovresti spalmare la cosa in tre settimane, diminuisci gradualmente le ore di luce e la temperatura sotto lo spot dino a spegnere tutto, trovi un paio di zone più fresche e la metti fuori.
Ma sei sicura di volerla far andare in letargo?
Le tarte in letargo non andrebbero toccate (quindi pesate). Potresti però svegliarla comuque prima.



non sono sicura... non ho mai avuto esperienze del genere e non so che fare ma tutti dicono che il letargo è la cosa migliore e anche io lo penso ma ho davvero paura che possa non farcela.
quello che mi preoccupa di più come ho detto più volte è che dorme sempre, lei non esce mai dalla terra da sola, la devo sempre togliere io, anche se sotto la lampada o sotto il sole (l'ho messa un pò fuori nelle ore centrali delle giornate più calde) ci sono 35°!!
oggi vorrei chiamare un veterinario, magari gli dà un occhiata lui e mi dice il suo parere, magari ha davvero qualcosa povera piccola...

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » ven ott 10, 2008 6:10 pm

aggiornamento.. ho portato mammola dal veterinario,uno della lista, una persona davvero squisita, competente e onesta.
la piccola purtroppo ha un infezione alle alte vie respiratorie, gli ha schiacciato il nasino e una narice è tappata, dall'altra è uscito muco. è per questo che è inappetente e si sfrega sempre il musino con la zampa!
devo darle un antibiotico, non ricordo il nome ma non è il baytril, ovviamente la dose è minima, per sette giorni almeno, mi ha proposto le punture ma io non me la sono sentita e così proverò per bocca.
per ora niente letargo, se lo facesse rischierebbe di morire, tra un mesetto se si riprende bene ha detto che possiamo farci un pensierino ma solo se guarisce completamente e le torna l'appetito.
poi intanto che ero lì mammola ha fatto cacchina così lui l'ha presa e farà l'esame delle feci per sicurezza.
credo sia tutto, da domani inizierò la somministrazione, spero di riuscirci...

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » ven ott 10, 2008 6:17 pm

:( mi dispiace troppo!!! Così piccina e già l'antibiotico :(:(:(
Dai, non ti preoccupare, vedrai che andrà tutto bene [:143]
Prima di tutto la sua salute. In questo caso non ti preoccupare, il letargo saltato è più che giustificato. Avrai qualche accortezza in più e vedrai che guarirà e crescerà comunque bella e sana! :X


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti