Rottura o lussazione

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Flavio » ven set 26, 2008 9:51 am

Citazione:
!!!!in tutte le citta' ci sara' piu' di un esperto


Nelle citta grandi forsesi.......ma non è sempre così

Citazione:
secondo me in caso di fratture degli arti si utilizzano chiodi o perni esterni,come nei cani.una volta ho visto un criceto che aveva messo un chiodo al femore

ho qualche dubbio che ad un animale che per sua natura ritrae le rampe all'interno del carapace (e con una forza notevole)si possano applicare dei tutori esterni....ripeto è un mio dubbio !!

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Messaggioda Seda » ven set 26, 2008 12:05 pm

bigfly2002:neanche io lo so:I,era una mia idea:).ovviamente dipendera' anche dal punto di rottura,pero' mi chiedo:ovvio per natura ritraggono la gamba ,ma questa si piega sulla rotula mica e' l'osso a piegarsi ,quindi se ci fosse un piccolo perno esterno le limiterebbe il movimento e magari non andrebbe del tutto dentro, senza pero' troppi fastidi,non so questa cosa mi incuriosisce ora ,spero che ci sia qualcuno che alla fine sappia dare una risposta meno teorica,anche solo per sentito dire:).;);)poi alla fine verra' fuori che non si puo' intervenire e che guarisce da sola!!:D:D:D

Avatar utente
bruno_d
Messaggi: 49
Iscritto il: mer set 17, 2008 4:08 pm

Messaggioda bruno_d » ven set 26, 2008 12:26 pm

quello che posso dirti e che se una testudo non sta in perfetta forma e meglio non mandarla in letargo.
ciao

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » ven set 26, 2008 12:50 pm

Il mio veterinario per le tarta non è neanche nella mia città.. E' anche per questo che aspetto fino a lunedi. Comunque la tarta sta bene, cioè mangia, gira, zoppica solamente.

X michele: beh con 1000 utenti iscritti (quindi chissà quante tartarughe) trovo strano che a nessuno sia mai successa una cosa simile.

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » ven set 26, 2008 1:03 pm

Il prblema che ritraggono le zampette può effettivamente esser superato dall'applicazione di chiodi e perni, però poi la tarta ci camminerebbe sopra...no?
Boh!?

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Messaggioda Seda » ven set 26, 2008 9:30 pm

Ale:camminarci sopra no perche' mettere i perni vuol dire inserire due "astine"metalliche nell'osso una sopra e una sotto la frattura e fissarle tra loro con una resina in modo tale da immobilizzare la parte rotta,per venire rimosse a calcificazine avvenuta.il tutto con poco ingombro e possibilita' di movimento,chiaro se la frattura e' in un punto non troppo complicato.comunque rimaniamo nelle varie ipotesi, che spero qualcuno possa chiarirci!!
secondo me pero' la piccolina non ha nessuna frattura stando a quanto ci dice Nark,altrimenti non andrebbe ancora in giro zoppicando,se ne starebbe ferma col suo dolore,almeno credo.
per Nark:ma se le tocchi la gamba la senti calda ,gonfia o vedi ematomi?di solito una frattura si presenta cosi'!le unghie tutte ok??secondo me il primo vero vet per le nostre tarte siamo noi,non sono poi tanto diverse da cani e gatti,ci riconoscono e meglio si lasciano maneggiare,cosa non da poco ,per poi spiegare bene i fatti al medico.non credete??

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » sab set 27, 2008 9:05 am

Non vedo ematomi nè mi sembra calda... E' un po' più gonfia rispetto all'altra però neanche più di tanto. Le unghie tutto ok...

Avatar utente
Michele
Messaggi: 2133
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:50 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

Messaggioda Michele » sab set 27, 2008 12:57 pm

Citazione:


X michele: beh con 1000 utenti iscritti (quindi chissà quante tartarughe) trovo strano che a nessuno sia mai successa una cosa simile.



1000 utenti iscritti.
Ok, i numeri sono quelli.
Dai un'occhiata a quanti rispondono o mettono a disposizione proprie esperienze...
Se arriviamo a 100 è già tanto.
Ora se tiriamo in ballo gli esperti, con anni di esperienza o studi specifici, non credo arriviamo neppure a qualche decina.
Quindi non si può pretendere di avere sempre risposte esaurienti, neppure da questo forum...

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Messaggioda Seda » mar set 30, 2008 8:25 am

ciao Nark,come sta la piccola?dacci notizie!!


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti