le mie scatolette

Avatar utente
loana
Messaggi: 2129
Iscritto il: ven lug 15, 2005 8:22 pm

Messaggioda loana » gio set 25, 2008 7:16 pm

Citazione:
Messaggio inserito da chris

molto belline , bell'acquisto

questa grande farm e' toscana ??



no è la grande farm di un bolognese che gestisce anche una nota rivista del settore ;)
A breve le foto delle ultime arrivate un paio di giorni fa8)^.

Avatar utente
Ufetta
Messaggi: 549
Iscritto il: ven apr 27, 2007 9:10 am
Località: Sicilia

Messaggioda Ufetta » gio set 25, 2008 7:20 pm

Citazione:
Messaggio inserito da sancar48

Ti rispondo io Adele. Perché sono buffe e intelligenti.Anch'io sono tornata a casa con una mini mini scatoletta.Ha gli occhi più grandi di tutto il resto. Ormai fra Caroline e Flavie............
E poi è in Allegato B ;)




E le tue non ce le fai vedere????:D


@Loana, complimenti sono carinissime:)

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » gio set 25, 2008 7:24 pm

Complimeti Loana! Molto molto carine.

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » ven set 26, 2008 9:14 pm

Le mie Flavie e Caroline dello scorso anno ormai sono fuori ad affrontare il loro primo letargo. Il nuovo minuzzolo ancora non l'ho fotografato. Abbiate pazienza, ma fra denunce di nascita e richieste cites ho dovuto fare e stampare tante di quelle foto ( e ancora tante ne dovrò fare :() che non riesco più a farne per divertimento. Mi si rattrappisce la mano.Appena torna Massimiliano, chiederò a lui di provvedere anche per me, sia per le nuove arrivate che per una parte delle nascite. Anche di queste la maggior parte sono nel nuovo alloggio per il letargo. Io se volete, al massimo posso mettere un bel po' di foto tessera, di quelle ne ho a centinaia, ma fanno una tristezza!!!

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Rosanna » ven set 26, 2008 9:31 pm

SANCAR
Immagino il lavoraccio...per chi ne ha molte dev'essere un bell'impegno !B) Allora, buona continuazione !;)

LOANA
Complimenti per le tue nuove piccine...sono tartarughe davvero particolari le terrapene e ti dirò che mi attirano parecchio !!!:p Buona nuova avventura !;)

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » sab set 27, 2008 1:28 pm

sono bellissime!!! hanno un musino così vispo

Avatar utente
marco1
Messaggi: 252
Iscritto il: gio ott 19, 2006 8:55 am

Messaggioda marco1 » sab set 27, 2008 2:49 pm

ciao,posso domandarti il range di temperatura?e come le alimenti?avresti una foto completa del terrario?
perdona la mia curiosità?:I

Avatar utente
loana
Messaggi: 2129
Iscritto il: ven lug 15, 2005 8:22 pm

Messaggioda loana » sab set 27, 2008 3:53 pm

Citazione:
Messaggio inserito da marco1

ciao,posso domandarti il range di temperatura?e come le alimenti?avresti una foto completa del terrario?
perdona la mia curiosità?:I



Premetto che mi sono state consegnate pacchetto "setup completo", e che sono alle primissisime armi; cerco di seguire quanto mi è stato consigliato.
Le temperature misurate variano tra i 20 e i 28 gradi, somministro qualche ora al giorno spot e uvb; tengo umidificato il terrario con uno spruzzino/vaporizzatore. Le alimento con... molta pazienza... sono ancora piccole: gli scrollo davanti striscettine di carne a guisa di vermi. Ho anche provato a dar loro dei lombrichi: quelli lunghi li cacciano molto volentieri ma faticano a morderli: le aiuto io tagliandoli, tenendoli fermi con le pinzette e cose simili.

Avatar utente
massimiliano@
Messaggi: 791
Iscritto il: mer ott 04, 2006 4:23 pm
Località: Toscana

Messaggioda massimiliano@ » sab set 27, 2008 8:06 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Ufetta

Citazione:
Messaggio inserito da sancar48

Ti rispondo io Adele. Perché sono buffe e intelligenti.Anch'io sono tornata a casa con una mini mini scatoletta.Ha gli occhi più grandi di tutto il resto. Ormai fra Caroline e Flavie............
E poi è in Allegato B ;)




E le tue non ce le fai vedere????:D


@Loana, complimenti sono carinissime:)



A grande richiesta:D:D Ecco le scatolette di Sandra e la loro attuale dimora:)

L' ultima arrivata una baby Carolina Carolina


Immagine:
Immagine
54,16 KB

Immagine:
Immagine
55,18 KB

Seguono altre tra Major, Triunguis, Caroline...



Immagine:
Immagine
54,98 KB

Immagine:
Immagine
53,54 KB

Immagine:
Immagine
56,03 KB

Immagine:
Immagine
56,9 KB

E questa è la loro casa



Immagine:
Immagine
70,11 KB

Immagine:
Immagine
68,31 KB

Avatar utente
marco1
Messaggi: 252
Iscritto il: gio ott 19, 2006 8:55 am

Messaggioda marco1 » dom set 28, 2008 9:09 am

Casa???....direi palazzo reale;)
Niente da aggiungere per Massimiliano

x Loana:anch'io fatico molto per farle mangiare perchè tendono a fuggire appena mi vedono...uff.
spero si tranquillizzino quanto prima.altrimenti non so cosa inventarmi.Spesso,se non sempre se ne stanno sotto terra e per farle mangiare le tiro fuori io:sbaglio?
come dovrei comportarmi?

Avatar utente
massimiliano@
Messaggi: 791
Iscritto il: mer ott 04, 2006 4:23 pm
Località: Toscana

Messaggioda massimiliano@ » dom set 28, 2008 9:27 am

Le piccole tendono a stare molto nascoste,è normale,è nella loro natura per sfuggire ai predatori. Per alimentarle ed essere sicuro che si cibano io uso un contenitore con poca acqua dove metto dentro sia loro che il cibo,questo il tempo necessario che si alimentino,in più faccio fare loro basching sotto gli uvb:D

Avatar utente
marco1
Messaggi: 252
Iscritto il: gio ott 19, 2006 8:55 am

Messaggioda marco1 » dom set 28, 2008 11:43 am

perfetto...è pressapoco quello che faccio io...mi sento più sollevato...;)

Avatar utente
loana
Messaggi: 2129
Iscritto il: ven lug 15, 2005 8:22 pm

Messaggioda loana » dom set 28, 2008 11:50 am

Citazione:
Messaggio inserito da marco1

perfetto...è pressapoco quello che faccio io...mi sento più sollevato...;)



oh, sia ben chiaro ripeto sono una neofita, io ho solo da imparare.

Avatar utente
marco1
Messaggi: 252
Iscritto il: gio ott 19, 2006 8:55 am

Messaggioda marco1 » dom set 28, 2008 11:55 am

Citazione:
Messaggio inserito da loana

Citazione:
Messaggio inserito da marco1

perfetto...è pressapoco quello che faccio io...mi sento più sollevato...;)



oh, sia ben chiaro ripeto sono una neofita, io ho solo da imparare.



Ah,qui tutti abbiamo da imparare...ma da loro,le tartarughe:osservandole bene molte volte si capiscono le loro esigenze ma rubare qualche trucchetto a chi ha già esperienza fa sempre comodo;)
anche le mie 2 triunguis del 2006 provengono da bologna mentre queste ultime 2 del 2008 dalla toscana;)
ancora complimenti Loana,a te per esserti addentrata nel mondo delle box-turtles8D

giannige
Messaggi: 61
Iscritto il: gio giu 09, 2005 3:21 pm
Località: Liguria

Messaggioda giannige » dom set 28, 2008 7:32 pm

Nel primo anno di vita è difficile fargli mangiare cibo non vivo (che non si muova) lumachine, tenebrionidi, lombrichi, ma se ne diventa schiavi; per farle crescere più in fretta meglio abituarle subito a mangiare anche crocchette per gatti, prendendole per ... fame. E lasciargli a disposizione anche vegetali; qualcuna l'assaggia.


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Foplips00 e 28 ospiti