prolasso piccola hermanni?(foto un po' crude)

Charas
Messaggi: 110
Iscritto il: ven gen 20, 2006 7:34 pm
Località: Puglia

prolasso piccola hermanni?(foto un po' crude)

Messaggioda Charas » mar set 23, 2008 5:49 pm

ciao a tutti, scrivo per un problema ad una baby hermanni di una mia amica. La piccola ha poco più di un anno e non ha mai avuto problemi: buon appetito, sempre in movimento e sempre reattiva.
da qualche giorno, forse complici le temperature, ha cominciato a mangiar di meno e a stare un po più in disparte.
Stamattina le è comparsa una grossa bolla rossa in prossimità della coda.non sapendo di cosa si trattasse le ho consigliato di spostarla dal grosso vaso con terra in cui la teneva e di metterla in una scatola più piccola con dentro della carta umida per tenerla al pulito.Sinceramente è la prima volta che vedo una cosa del genere e quella di metterla al pulito è stata l'unica cosa che le ho saputo dire per evitare eventuali o altre infezioni.
in attesa di un veterinario cosa mi consigliate di dirle?
ma soprattutto di cosa si tratta?si può trattare di un prolasso di un organo interno?questa grossa bolla andrà via da sola?può fare nulla?
si tratta della sua prima tarta ed è davvero preoccupata. e a vedere la bolla sembra davvero preoccupante.allego delle foto
spero mi possiate rispondere.grazie in anticipo


Immagine:
Immagine
27,54 KB

Immagine:
Immagine
17,81 KB

Immagine:
Immagine
22,76 KB

Immagine:
Immagine
22,97 KB

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » mar set 23, 2008 5:56 pm

Cavoli!

La cosa giusta che hai fatto è tenerla al pulito e umido.

Per questi casi, ci vuole un Vet esperto di rettili e non uno qualunque.

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mar set 23, 2008 6:09 pm

metti gentalin beta, intanto

Charas
Messaggi: 110
Iscritto il: ven gen 20, 2006 7:34 pm
Località: Puglia

Messaggioda Charas » mar set 23, 2008 7:20 pm

ma di cosa si tratta?un prolasso?
a me sembra lo stomaco o un pezzo di intestino che è venuto giù!
allora la faccio medicare col gentalin beta per il momento?

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Valentina » mar set 23, 2008 7:46 pm

A me sembrerebbe un prolasso della cloaca, strano per una tarta così giovane. Comunque per una tarta così piccina diventa problematico intervenire anche per un veterinario esperto in rettili. In bocca al lupo!

Charas
Messaggi: 110
Iscritto il: ven gen 20, 2006 7:34 pm
Località: Puglia

Messaggioda Charas » mar set 23, 2008 8:16 pm

mi ha appena chiamato la mia amica ancora più preoccupata!
la piccola sembra non avere le unghie o quasi.Non so da quanto tempo, la mia amica non mi sa rispondere.
non capisco se la perdita abbia attinenza con questo presunto prolasso o con ciò che l'ha causato oppure conseguenza di un qualche incidente in giardino(magari si sono spezzate mentre si arrampicava)
mi dispiace ma dalle foto un po sfocate non si nota tanto ; nella terza foto però si vede la zampetta con queste unghie anomale(solo due)
è una coincidenza?si sono spezzate?oppure è un'altro sintomo di qualcosa?
aiutatemi...siamo disperati e dispiaciuti

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » mar set 23, 2008 8:21 pm

Non lo avevo notato dalle foto, però, ora sì, si vede perfettamente.
Credo che siano assolutamente legati come fattori.
La perdita delle unghie è molto grave. Lo avevo visto spesso nelle acquatiche, mai nelle terresrti...
Penso abbiano la stessa causa. xx(V
http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... C_ID=11121

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mar set 23, 2008 9:19 pm

Forse non le ha perse, è nata così..
Io ne ho che hanno solo due unghie o anche una sola.

tartafede
Messaggi: 614
Iscritto il: ven lug 01, 2005 10:33 am
Regione: Veneto

Messaggioda tartafede » mer set 24, 2008 5:44 pm

Potrebbe essere stata calpestata,adesso si nascondono nei posti più disparati e avlote non è facile trovarle..e si rischia di calpestarle...io dove tengo le baby entro scalzo

Ciao e auguri alla piccola

Charas
Messaggi: 110
Iscritto il: ven gen 20, 2006 7:34 pm
Località: Puglia

Messaggioda Charas » mer set 24, 2008 7:59 pm

ragazzi..il veterinario non è disponibile.E'possibile portarla in un centro di recupero per animali feriti?so ce nè uno vicino dove accettano gli animali feriti trovati in natura o per strada.non sapendo nulla su un argomento così delicato le ho consigliato di portarla lì, ma le daranno delle cure?
la mia amica non sa cosa fare...io non so cosa dirle!
la tarta sembra attiva e sembra avere appetito ma OGGI HA ANCHE VOMITATO TUTTO!non può aspettare che il veterinario si faccia vivo!aiuto!

Avatar utente
loana
Messaggi: 2129
Iscritto il: ven lug 15, 2005 8:22 pm

Messaggioda loana » mer set 24, 2008 8:09 pm

la puglia è piena di tartaveterinari.
Portatela da uno di quelli indicati dal sito!

Charas
Messaggi: 110
Iscritto il: ven gen 20, 2006 7:34 pm
Località: Puglia

Messaggioda Charas » mer set 24, 2008 8:19 pm

Citazione:
Messaggio inserito da loana

la puglia è piena di tartaveterinari.
Portatela da uno di quelli indicati dal sito!



ce ne sono due in provincia di lecce, ma nessuno dei due è possibile rintracciarlo.Il più vicino in questo momento si trova in provincia di brindisi che dal suo paese sono, in auto, più di 120 km solo andata.
non so se sia buono per la tarta fare più di 120 km in macchina in quelle condizioni.non so proprio!
non me la sento di darle altri consigli perchè non so proprio come comportarmi!il centro di riabilitazione per animali è l'unica cosa che mi è venuta in mente, in quanto è proprio vicino al suo paese e più vicino anche rispetto ai veterinari della provincia!

?aiuto

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » mer set 24, 2008 8:28 pm

Se non sbaglio, il centro occupa di animali selvatici e non credo che curino la tarta della tua amica, ammeno che non sia una tarta selvatica e una volta curata e rimessa in sesto, la rimetteranno in natura.

Cosa che sospetto, non faccia caso alla sua amica.:(

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » mer set 24, 2008 11:23 pm

Citazione:
Messaggio inserito da tartafede

Potrebbe essere stata calpestata,adesso si nascondono nei posti più disparati e avlote non è facile trovarle..e si rischia di calpestarle...io dove tengo le baby entro scalzo

Ciao e auguri alla piccola




???Da scalzo pesi molto meno??? [:251][:251][:251]

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » gio set 25, 2008 8:16 am

Citazione:
Messaggio inserito da Davide

Citazione:
Messaggio inserito da tartafede

Potrebbe essere stata calpestata,adesso si nascondono nei posti più disparati e avlote non è facile trovarle..e si rischia di calpestarle...io dove tengo le baby entro scalzo

Ciao e auguri alla piccola




???Da scalzo pesi molto meno??? [:251][:251][:251]






:D:D:D


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti