Una notizia di cui avrei fatto a meno.

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
AleeHali
Messaggi: 580
Iscritto il: mar ago 22, 2006 1:04 pm

Una notizia di cui avrei fatto a meno.

Messaggioda AleeHali » sab set 13, 2008 5:40 pm

Anche se non c'è ancora l'annuncio ufficiale, non penso di fare nulla di grave anticipando la notizia.
Forse ricorderete la saga del Rafetus swinohei, di cui ho scritto varie volte su questo Forum.
Nonostante alla fine ci siano state due deposizioni, per un totale di più di 100 uova, e nonostante la maggior parte avesse iniziato lo sviluppo, nessuno degli embrioni è arrivato alla schiusa.
Sono stati usati tre protocolli di incubazione differenti, più un quarto gruppo lasciato nel nido.
Questo fa pensare che la causa più probabile sia stato il cattivo livello di nutrizione della femmina (conseguenza anche dello stress del trasporto da Changsha a Suzhou, che è diventato possibile - per ragioni burocratiche - solo a ridosso dell'ovulazione).

Ora diventa essenziale garantire - forse sarebbe meglio dire "sperare" - che non succeda nulla di strano fino alla prossima Primavera, e che la nostra coppia abbia maggior fortuna.

Ciao

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mar set 16, 2008 7:47 am

Ne avremmo fatto a meno tutti credo...
Si ritorna quindi al punto iniziale :(
Peccato, se qualcuno fosse schiuso almeno si saprebbero le condizioni di incubazione, da utilizzare come campione per le prossime.

Avatar utente
silko76
Messaggi: 923
Iscritto il: mar mar 06, 2007 12:29 pm
Regione: marche
Contatta:

Messaggioda silko76 » mar set 16, 2008 8:11 am

si mi ricordo i tuoi vecchi post,mannaggia che brutta notizia :(

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » ven set 19, 2008 4:28 pm

Davvero un gran peccato. Speriamo per negli ulteriori tentativi e speriamo che si possa salvare questa specie.
terremo le dita incrociate per il futuro di questa tartaruga.

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » ven set 19, 2008 7:37 pm

Pero' c'e' una cosa che mi lascia perplesso.
Non credo che lo stress della femmina abbia avuto responsabilita', se lo sviluppo degli embrioni era cominciato...
Anche se alla fine sarebbe da preferire lo stress, almeno quello e' risolvibile...

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » ven set 19, 2008 9:13 pm

Anche io sono rimasta perplessa...mah? più di 100 uova, sviluppo degli embrioni e morte per lo stress della femmina?
Che peccato però...il rischio che questa specie si estingua completamente è di nuovo altissimo :(

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » ven set 19, 2008 9:17 pm

Sarei propenso ad una cattiva alimentazione della madre, che l'avrà generato uova con tuorlo scarsamente nutriente e quindi embrioni meno vitali.

Avatar utente
n/a15
Messaggi: 1477
Iscritto il: mer lug 06, 2005 12:19 am

Messaggioda n/a15 » ven set 19, 2008 9:41 pm

io tratto immobili, non ne so una cippa di prove scientifiche. comunque: chi la dura la vince (sperando che la burocrazia non rompa le scatole alla femmina un'altra volta)

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » sab set 20, 2008 5:17 pm

Che peccato!! AleeHali tienici informati.

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » sab set 20, 2008 8:21 pm

Cero che 100 uova se si fossero sviluppate avrebbero costituito una riserva decente per ripartire...
Speriamo davvero nella prossima primavera.


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 102 ospiti