Citazione:
Messaggio inserito da Ale
Secondo me è molto importante la genetica: ci sono soggetti più predisposti di altri a fare bozzi e questo, per me, è legato alla differente capicità di fissare il calcio dei vari esemplari.
E' un po' lo stesso discorso di alcune specie per le quali la presenza dei bozzi è fisiologica, come le elegans.
Anch'io credo che le tarte non siano capaci di autoregolarsi con la quantità di cibo...se le temperature sono alte mangiano parecchio.
Citazione:
Messaggio inserito da ceciliaed io che innaffio spesso per mantenere tutto verde...
e poi alle piccine ho sempre dato da mangiare la mattina,poi alle 13.00 toglievo l'erbette secche e le sostituivo con le fresche!!![]()
grazie del consiglio Carmen!!! in effetti anche le mie danno qualche accenno di piramidi ma solo le hermanni, le greche e margy no!! chissa!!![]()
Citazione:
Messaggio inserito da Ale
Vale, secondo me la cattività asseconda delle tendenze che già ci sono: mai viste marginate coi cozzi in natura e in cattivtà tendono a svilupparli poco; hermanni bozzate in natura ce ne sono ed in cattivtà le sviluppano molto facilmente ed in modo molto accenetuato.
Quindi una base ereditaria io ce la vedo!!
Citazione:
Messaggio inserito da mithril
Grazie Maurizio, è quello che ho cercato di fare quest'anno.
Il letargo lo faranno fuori e chissà, magari l'anno prossimo amplierò il loro recinto (quanto intendi, per ampi?).![]()
Un'ultima domanda, se posso: il letargo fuori intendi in giardino o fuori anche in una cassa di legno o simil? Intendevo farglielo fare proprio NEL giardino (a tutte, neonata compresa).
Citazione:
Messaggio inserito da Ale
Va be',Suelo, però tu non puoi portare l'esempio delle adulte nate e cresciute in libertà!!![]()
Ovvio, ad una tarta cresciuta in natura puoi dare anche le crocchette per cani, non vilupperà bozzi ma schiatterà direttamente, no?![]()
Ma forse le tue adulte sono nate a te o ai tuoi parenti?
Citazione:
Messaggio inserito da tartamauCitazione:
Messaggio inserito da mithril
Grazie Maurizio, è quello che ho cercato di fare quest'anno.
Il letargo lo faranno fuori e chissà, magari l'anno prossimo amplierò il loro recinto (quanto intendi, per ampi?).![]()
Un'ultima domanda, se posso: il letargo fuori intendi in giardino o fuori anche in una cassa di legno o simil? Intendevo farglielo fare proprio NEL giardino (a tutte, neonata compresa).
Con grandi intendo anche di 50 m2 dove possano scegliere loro dove interrarsi e dove e cosa mangiare a piacimento.
Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti