Ferite aperte

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mer dic 14, 2005 2:27 pm

Bravissimo Achab.
Io sto cercando di farmi cedere una tarta terrestre(pensate che non so neanche di che specie sia, non l'ho mai vista per adesso) che mi hanno detto sia stata tenuta in casa per anni, a camminare sul pavimento:(
Adesso la ragazza che ce l'ha deve cambiare casa e non la vuole più nella casa nuova, voleva portarla al CARAPAX.
Io, tramite la suocera, le ho fatto sapere che sarebbe meglio di no per i vari e noti motivi.
Le ho dato il link del tartaclub, del mio album con foto del giardino e delle mie tarte, per farle vedere come vivrebbe con me la sua tarta, dicendole che potrebbe venire a vederla quando vuole.
So che mi creo una complicazione, ma il pensiero di una tarta vissuta finora in quel modo e che può andare a finire pure peggio non mi farebbe dormire.
La ragazza ha detto alla suocera che la sua tarta è "rara"....mi sa che si confonde con "protetta":)

Avatar utente
tartatalles
Messaggi: 15
Iscritto il: mar dic 13, 2005 6:14 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda tartatalles » mer dic 14, 2005 2:56 pm

uaccca!! sembra lebbrosa..

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mer dic 14, 2005 3:35 pm

Tartatalles ha scritto:
uaccaaa sembra lebbrosa
che infelice modo di esprimersiV
Al momento solo 2 post ed entrambi con uscite inadeguate.:(!
Spero tu migliori col tempo...

Avatar utente
Achab
Messaggi: 661
Iscritto il: mar giu 21, 2005 8:22 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Achab » gio dic 15, 2005 2:31 pm

Grazie a tutti per l'incoraggiamento!
Anche se purtroppo una volta guarita dovro' cercare di darla in "adozione" perche' ormai sono ben oltre il limite delle mie possibilita' di accoglienza acquatiche.:(

Vista la situazione non me la sono sentita di lasciarla dov' era, ma se qualcuno si proponesse per un accoglienza ne sarei felice!

Ovviamente solo una volta guarita, e solo a chi avesse una situazione idonea a disposizione.

Avatar utente
Alfabravo
Messaggi: 2008
Iscritto il: mar giu 07, 2005 4:14 pm

Messaggioda Alfabravo » dom dic 18, 2005 6:57 pm

Achab, davvero un gesto di altruismo e di vero amore per gli animali, posso capire cosa comporta, accudire e curare una TSE ridotta in quelle condizioni.
ENCOMIABILE.
Ti segnalo che abbiamo approntato un centro di recupero per tarta acquatiche e saremo ben lieti di accoglierla.
ciao ciao
p.s. ti invio il progetto in privato.

Avatar utente
Achab
Messaggi: 661
Iscritto il: mar giu 21, 2005 8:22 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Achab » lun dic 19, 2005 8:21 am

Grazie AlfaAlfa!:D:D:D

Considero questo come un bel regalo di Natale!
Ora sono piu' tranquillo sapendo che (se riusciro' a farla guarire completamente) verra' accolta in un ambiente adeguato e da persone competenti, sperando che si possa riprendere dai maltrattamenti che ha subito in questi anni.

...poi dicono che Babbo Natale non esiste!!:D:D:D

Avatar utente
Achab
Messaggi: 661
Iscritto il: mar giu 21, 2005 8:22 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Achab » mar gen 17, 2006 4:21 pm

Aggiornamento:
Abbiamo interrotto da 1 settimana la pomata antimicotica perche' non dava i risultati sperati.
tengo l'acqua disinfettata con alcune goccie di "verde di malachite" ( Tetra Contraick ) e somministro per bocca 1 volta al giorno Ketoconazolo con una siringa/sondino.
Pero la Tarta riesce a rigurgitarlo quasi tutto...la tecnica e' da rivedere.:(:(
Adesso torno dal veterinario, ma se qualcuno potesse suggerirmi un modo per fargli inghiottire il farmaco (liquido) ringrazierei sentitamente!|)

Comunque mangia molto piu' di prima...

insistere, ed insisteremo

}:)

Avatar utente
daniele74
Messaggi: 452
Iscritto il: dom ott 16, 2005 5:10 pm
Località: Lazio

Messaggioda daniele74 » mar gen 17, 2006 5:14 pm

Achab hai mai provato a mettere il farmaco mischiato ad un alimento che alla tarta piace particolarmente? e magari portarglielo direttamente alla bocca in modo che il medicinale non venga disperso in acqua.

Avatar utente
Achab
Messaggi: 661
Iscritto il: mar giu 21, 2005 8:22 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Achab » mar gen 17, 2006 5:25 pm

Il farmaco viene introdotto praticamente nello stomaco grazie ad una siringa sondino, ma il malefico rettile riesce a rigurgitarlo!:(!

...avevo pensato di iniettare il liqiudo in una cozza e fargli mangiare il mollusco...
un po' empirico ma chissa'...:0

Avatar utente
daniele74
Messaggi: 452
Iscritto il: dom ott 16, 2005 5:10 pm
Località: Lazio

Messaggioda daniele74 » mar gen 17, 2006 5:44 pm

che carattere!!se riesce a rigurgitare il farmaco dallo stomaco o quasi, il tipo è proprio un osso duro.:D
facci sapere se riesci con il sistema "dell'inganno",cioè con il mix farmaco-cibo.

Avatar utente
Achab
Messaggi: 661
Iscritto il: mar giu 21, 2005 8:22 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Achab » mer mar 22, 2006 5:56 pm

Porto un nuovo aggiornamento, finalmente con notizie positive.

Innanzitutto ne approfitto per ringraziare pubblicamente AlfaBravo per le sue dritte e i suoi consigli, il Dottor Giordano Nardini (responsabile dell' Ospedale delle Tartarughe/ Fondazione Cetacea) per la sua competenza e cortesia e non ultimo il mio veterinario di fiducia, il Dottor Fava per la sua preparazione e supporto che e' andato ben oltre le mie stesse aspettative.

GRAZIE davvero a tutti quanti!


in sintesi la situazione attuale e' questa:
sto procedendo da circa un mese con una cura a base di spugnature di DEMICOL e disinfezioni con betadine.
L'esame micologico è risultato debolmente positivo, questo significa, che sono cresciute delle colonie patogene, ma molto poche e con debole crescita.
In sostanza e' in via di guarigione!:D
La situazione non e' ancora al 100% ma confido che l'arrivo della bella stagione mi dia una mano definitiva.
allego foto per farvi riscontrare i progressi.


Immagine:
Immagine
289,8 KB

Immagine:
Immagine
212,23 KB

Immagine:
Immagine
273,64 KB

Immagine:
Immagine
271,06 KB

*eliminato*

Messaggioda *eliminato* » mer mar 22, 2006 6:00 pm

Complimenti!

Avatar utente
Achab
Messaggi: 661
Iscritto il: mar giu 21, 2005 8:22 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Achab » mer mar 22, 2006 6:07 pm

Altre foto:

Immagine:
Immagine
264,89 KB

Immagine:
Immagine
236,6 KB

Immagine:
Immagine
239,96 KB

Immagine:
Immagine
232,59 KB

Immagine:
Immagine
243,94 KB

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mer mar 22, 2006 6:17 pm

Davvero complimenti, Achab, ti sentirai giustamente orgoglioso!^

Avatar utente
Pasto
Messaggi: 74
Iscritto il: sab mar 04, 2006 9:32 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Pasto » mer mar 22, 2006 7:56 pm

Mamma mia che ottimo lavoro.., sono davvero rimasto impressionato dalla tua pazienza.. e dal tuo tempismo, era davvero conciata maluccio ma adesso sembra quasi normale.
Bhe speriamo che questo bel maschietto di tarta trovi un bell'arem dove passare il resto dei suoi giorni eheheh
Complimenti per il recupero.
Ciao
Pasto


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti

cron