trachemys scripta scripta

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
turtlekid
Messaggi: 19
Iscritto il: lun ago 04, 2008 10:47 pm
Località: Sicilia

trachemys scripta scripta

Messaggioda turtlekid » ven ago 08, 2008 10:13 pm

salve,ho da poco due trachemys scripta scripta,e volevo sapere da dove si misurano???dal piastrone...credo sia la parte gialla ...o dal carapece...pa parte squamosa???inoltre volevo sapere se eravate a conoscenza di una scala peso-grandezza ovvero per fare un esempio
11cm femmina il peso deve essere compreso tra un min di 1 kg e un massimo di 1,4kg(è x fare un es. nn k sia csì realmente)se lo avete m fate un grandissimo piacere partendo dalle misure più basse(3 cm vanno bene)fino a qlle + grandi(25 cm) v ringrazio moltissimo già da adesso

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » ven ago 08, 2008 10:38 pm

Per la scala peso/misure non ti posso aiutare,in ogni caso le tartarughe si misurano in lunghezza in linea retta, solo tra i margini anteriori e posteriori del carapace.

P.s. sul forum niente "ke" cmq" eccetera, le abbreviazioni stile SMS non sono accettate, grazie.

turtlekid
Messaggi: 19
Iscritto il: lun ago 04, 2008 10:47 pm
Località: Sicilia

Messaggioda turtlekid » sab ago 09, 2008 9:14 am

capito!!!ma io volevo sapere se si misurano dalla parte superiore che è più lunga...o da quella inferiore che è più corta???:D

Niko22
Messaggi: 30
Iscritto il: sab ago 09, 2008 10:14 am

Messaggioda Niko22 » sab ago 09, 2008 10:18 am

In questa cosa non so risponderti, comunque ti ricordo che il carapace è la parte alta, mentre il pistrone è quella inferiore.

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » sab ago 09, 2008 6:23 pm

Ciao turtlekid,

per misurare in modo imparziale la lunghezza, usa il righello a "L", quello usato dai muratori.

turtlekid
Messaggi: 19
Iscritto il: lun ago 04, 2008 10:47 pm
Località: Sicilia

Messaggioda turtlekid » dom ago 10, 2008 11:22 am

ok ho capito!!!le tartarughe si misurano dal piastrone ovvero la parte gialla(:)]mmm comunque resta ancora il dubbio della scala peso lunghezza,comunque non deve essere per forza scientifica,basta che sia anche di una vostra esperienza personale...comunque visto che sono il mittente della discuddione mi spiegate come replicare invece di dare risposte veloci???:I

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » dom ago 10, 2008 11:48 am

No, non e' cosi!

Guarda qui http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... hichpage=6 vedi il disegno, ne avevamo parlato propriopochi giorni fa.

Se vuoi rispondere, basta che clicchi su "rispondi":o) appena piu' giu.

turtlekid
Messaggi: 19
Iscritto il: lun ago 04, 2008 10:47 pm
Località: Sicilia

Messaggioda turtlekid » lun ago 11, 2008 8:40 pm

grazie ho capito da dove devo misurarle...comunque penso che per la scala peso lunghezza v comunikerò i risultati ihih ciao

turtlekid
Messaggi: 19
Iscritto il: lun ago 04, 2008 10:47 pm
Località: Sicilia

Messaggioda turtlekid » lun ago 11, 2008 8:43 pm

ma come faccio a chiudere una discussione:D


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 152 ospiti