Ciao a tutti.
Non scrivo mai in questa sezione del Forum perchè non ho nè acquatiche nè palustri, ma ora avrei bisogno di un'informazione.
Quante volte sarà capitato a tutti quanti voi di incontrare una tarta d'acqua americana rilasciata nei nostri laghi o nei nostri fiumi. Questa mattina è successo anche a me, per la prima volta. Il laghetto non è grandissimo, ma abbastanza grande da esserci un'associazione di pescatori dilettanti, un piccolo bar sulla riva e un piccolo via vai di gente, tutte persone del mio paesino.
Stamattina la vista di una orecchie gialle (indicata da me)spaparanzata sulla riva che prendeva il sole ha allarmato non poco i responsabili: pericolo per gli avannotti, per i pulcini delle decine di anatre che vivono nei dintorni, ma, soprattutto, altre persone potrebbero decidere, dopo aver visto quell'esemplare, di abbandonare le proprie tarte indesiderate allo stesso modo.
Questa la domanda: volendola catturare, ed in modo incolume, esistono dei metodi tipo trappole o qualcosa del genere? Trenquilli, non la voglio sopprimere, saprei già a chi affidarla.