quante?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
morris
Messaggi: 185
Iscritto il: sab apr 05, 2008 11:16 pm
Località: Veneto

quante?

Messaggioda morris » gio lug 03, 2008 11:17 pm

circa 2 ore fa mentre osservavo le tartarughe mi sono accorto che la belva di 3 kg e mezzo sta preparandosi per la deposizione e mi chiedevo quante uova può riuscire a fare una tarta di quelle dimensioni.più tardi sbircio ancora e vediamo se riesce a stupirmi con una ventina di uova.
Oggi altre 9 nuove 6 femmine e 3 maschi,appena pronte posto le foto.
[

Avatar utente
Turro
Messaggi: 24
Iscritto il: gio lug 03, 2008 3:02 pm
Località: Puglia

Messaggioda Turro » ven lug 04, 2008 9:26 am

ok morris siamo curiosi di vederle :D

elpo
Messaggi: 11
Iscritto il: lun lug 07, 2008 2:28 pm
Località: Lombardia

Messaggioda elpo » mar lug 15, 2008 6:33 pm

gia gia anche io sono curioso!!

Avatar utente
morris
Messaggi: 185
Iscritto il: sab apr 05, 2008 11:16 pm
Località: Veneto

Messaggioda morris » gio lug 17, 2008 11:52 am

eccovi alcune delle ultime tarte che ho preso .....
ne mancano due nella foto perchè appena vi

Immagine:
Immagine
57,93 KB

Immagine:
Immagine
51,22 KB

Immagine:
Immagine
73,83 KB

Immagine:
Immagine
69,67 KBsta l'acqua si sono tuffate.

Shiva
Messaggi: 195
Iscritto il: sab feb 09, 2008 3:38 pm

Messaggioda Shiva » gio lug 17, 2008 12:55 pm

che belle.. ma quando sono cosi tante.. che gli dai da mangiare... una signora che abita qui vicino a me ha una vasca cn una decina di tartarughe.. (scusate l'ignoranza) quelle cn le guanciotte rosse.. sn vecchissime e gli da la carne trita... voi che date quando sn cosi tante? nn penso si arrangino da sl cn alghe o i pesci che trovano..

Avatar utente
morris
Messaggi: 185
Iscritto il: sab apr 05, 2008 11:16 pm
Località: Veneto

Messaggioda morris » gio lug 17, 2008 8:01 pm

sul libro delle tartarughe acquatiche c'é la ricetta per fare uno spezzatino per le tarte,io lo preparo una volta alla settimana e lo
unisco ai pellets e insetti vari.

Avatar utente
Nico dat
Messaggi: 278
Iscritto il: gio mag 31, 2007 5:31 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nico dat » gio lug 17, 2008 9:32 pm

Citazione:
Messaggio inserito da morris

sul libro delle tartarughe acquatiche c'é la ricetta per fare uno spezzatino per le tarte,io lo preparo una volta alla settimana e lo
unisco ai pellets e insetti vari.


ma quale libro? io ho quello del tartaclub.
puoi darmi la ricetta?!?!?!

Avatar utente
morris
Messaggi: 185
Iscritto il: sab apr 05, 2008 11:16 pm
Località: Veneto

Messaggioda morris » sab lug 19, 2008 9:06 am

budino per tartarughe

un pacchetto di gelatina in polvere,75g di trota,75g di manzo,40g di gamberi,30g di cozze,15g di fegato di coniglio o pollo,mezzo uovo,75ml di latte,mezzo vasetto di omogeneizzato di verdure,mezzo cucchiaino di vitamine in polvere.
preparare la gelatina in una pentola con 400ml di acqua e cuocerla per 20 minuti,in un'altra padella unire tutti gli altri ingredienti tagliati a pezzi e cuocerli per 30 minuti.unire il tutto alla gelatina e mescolare.al tutto si possono aggingere più verdure come carote insalate,una volta raffreddato si mette in frizer e si usa quando serve.
spero sia chiara come spiegazione,é riportata ne"il grande libro delle tartarughe acquatiche"

Avatar utente
Nico dat
Messaggi: 278
Iscritto il: gio mag 31, 2007 5:31 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nico dat » sab lug 19, 2008 11:35 am

Citazione:
Messaggio inserito da morris

budino per tartarughe

un pacchetto di gelatina in polvere,75g di trota,75g di manzo,40g di gamberi,30g di cozze,15g di fegato di coniglio o pollo,mezzo uovo,75ml di latte,mezzo vasetto di omogeneizzato di verdure,mezzo cucchiaino di vitamine in polvere.
preparare la gelatina in una pentola con 400ml di acqua e cuocerla per 20 minuti,in un'altra padella unire tutti gli altri ingredienti tagliati a pezzi e cuocerli per 30 minuti.unire il tutto alla gelatina e mescolare.al tutto si possono aggingere più verdure come carote insalate,una volta raffreddato si mette in frizer e si usa quando serve.
spero sia chiara come spiegazione,é riportata ne"il grande libro delle tartarughe acquatiche"


ok grazie...proverò.


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 157 ospiti

cron