Dubbio: puo' essere che voglia deporre?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Ba
Messaggi: 171
Iscritto il: mar apr 08, 2008 5:52 pm
Località: Lombardia

Dubbio: puo' essere che voglia deporre?

Messaggioda Ba » mar lug 15, 2008 7:55 pm

Ragazzi ho un dubbio. Oggi ho fatto fare un giretto per la casa alle mie tarte per far sgranchire loro un po' le "gambe"...;)

La femmina più grande ha cominciato a correre per la casa, ad annusare per terra e ad avvicinarsi a tutti gli angoli. Diciamo che ha corso tutto il tempo:0! Non stava mai ferma e correva pure incontro ai miei gatti che la seguivano ad ogni passo (ovviamente io ero la sua body-guard:D:D)!!!...A differenza dell'altra femminuccia che se la prendeva con più calma...|)

Magari era solo curiosa, ma mi sembrava parecchio agitata...

Premetto che nessuna delle due ha mai deposto (le tengo in acquaterrario in inverno e ora nella vasca-gabbia sul balcone). Sul balcone hanno la zona emersa con la terra, ci vanno entrambe a prendere il sole, ma non ho mai visto nessun tentativo di scavo.

Cosa ne pensate? Consigli!!???:I

Non è che voglio autoconvincermi che voglia deporre, solo che ho il timore della ritenzione delle uova!!!! Anche perchè in inverno il maschietto si è dato da fare (e tutt'ora ogni sera ci prova il birbantello;)) e sono sicura che gli accoppiamenti con la più grande ci sono stati8). L'altra invece, poverina, il maschio la ignora o la morde:(

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » mar lug 15, 2008 8:32 pm

Ciao Ba,

mi sa anche a me, una deposizione in arrivo...

Ma uno spazio di terreno erboso, non c'è l'hai?

Sarebbe sufficiente giusto per scavare e deporre ovetti, altrimenti vai dal vet, fagli fare una lastra e valuti quanti ovetti e se son scese in basso (che significa prossima alla deposizione).:)

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » mar lug 15, 2008 9:21 pm

Scusate, ma di che tartarughe si sta parlando?

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » mar lug 15, 2008 9:34 pm

Trachemys...

Ba
Messaggi: 171
Iscritto il: mar apr 08, 2008 5:52 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Ba » mer lug 16, 2008 12:19 pm

Sì, scusa, si tratta di trachemys scripta elegans:)

Gusciodoro, beh ci sarebbe il giardino del palazzo. Potrei portarla giù cercando di non farmi vedere da quelli che abitano qui...non si sa mai che dicano qualcosa! Anche se alla fine loro portano il cane a fare pipì e io la tartaruga:D

Ovviamente non posso lasciarla libera, dovrei portarla ogni giorno a fare un giretto...

Quanto tempo può stare all'asciutto? Una mezz'oretta può andare bene?

;)

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » mer lug 16, 2008 8:53 pm

Puoi portarla giù finchè non decide di scavare, deporre e chiudere la buca (in questo fragente, evitare di disturbare possibilmente).

Può stare all'asciutto tutto il tempo che vuole la tua tarta.


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 54 ospiti