genoveffa the best

Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
fabio
Messaggi: 1864
Iscritto il: dom giu 25, 2006 5:32 pm
Località: Lombardia

genoveffa the best

Messaggioda fabio » lun lug 07, 2008 2:59 pm

ciao a tutti dopo quasi un anno ecco a voi genoveffa..... in questo periodo dorme molto a causa della temperatura.... troppo calda.... in più troppa afa

Immagine:
Immagine
40,38 KB

la tana

Immagine:
Immagine
61,81 KB

e per finire eccola assorta nei suoi tarta-sogni;):D

Immagine:
Immagine
56,09 KB

Pupetto
Messaggi: 5
Iscritto il: dom gen 27, 2008 12:06 am

Messaggioda Pupetto » lun lug 07, 2008 5:17 pm

ma ha qualche problema agli occhi? :(

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » lun lug 07, 2008 5:48 pm

Molto bella genoveffa, ma a prima vista sembra anche a me che abbia gli occhi chiusi... è l'effetto della foto? :)

sonia s
Messaggi: 83
Iscritto il: dom giu 08, 2008 5:52 pm
Località: Liguria

Messaggioda sonia s » lun lug 07, 2008 7:49 pm

Che specie è Genoveffa e che cosa gli è capitato sul dorso?

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » lun lug 07, 2008 7:56 pm

Citazione:
Messaggio inserito da sonia s

Che specie è Genoveffa e che cosa gli è capitato sul dorso?



horsfieldi. probabilmente è stata segnata per riconoscerla

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1864
Iscritto il: dom giu 25, 2006 5:32 pm
Località: Lombardia

Messaggioda fabio » mar lug 08, 2008 7:16 am

si è segnata per riconoscerla.......... comunque è l'effetto foto gli occhi ono ok

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » mar lug 08, 2008 7:47 am

Bella horsfieldi, ha fatto il letargo fuori in quel rifugio che hai postato?
Scusa ma ne approfitto per prepararmi, giovedì me ne arriva una! ;)

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1864
Iscritto il: dom giu 25, 2006 5:32 pm
Località: Lombardia

Messaggioda fabio » mar lug 08, 2008 8:01 am

no quest'anno o perhè aveva perso molti grammi ed era piccina.......comunque il prossimo letargo lo farà non so come erò lo farà... o dentro nella scatola con la paglia o fuori e faccio in modo che nel rifugio nonentri acqua

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » mar lug 08, 2008 3:52 pm

bellissima Fabio complimenti, nella foto in cui dorme e' dolcissima;)

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » mar lug 08, 2008 5:07 pm

Mi sembra che Genoveffa si sia ripresa e stia crescendo bella liscia. Complimenti fabio :D.

Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » mar lug 08, 2008 7:51 pm

Sorry Fabio ma non conosco i colori delle horsfieldii, in ogni caso è BELLA e dolcissima, nche se moltoooo assonata.

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1864
Iscritto il: dom giu 25, 2006 5:32 pm
Località: Lombardia

Messaggioda fabio » gio lug 10, 2008 7:47 am

grazie a tutti.....comunque si in questo periodo da me ci sono sblzi temici impressionanti.......quindi dorme parecchio

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Messaggioda GipTheCrow » gio lug 10, 2008 9:18 am

c'è da dire che anche le mie che stanno a napoli con questo caldo sono attive solo le prime ore della giornata poi se ne stanno tutto il tempo sotto la tegola all'ombra

Avatar utente
tartanap
Messaggi: 597
Iscritto il: dom ago 19, 2007 10:36 am
Località: Campania

Messaggioda tartanap » gio lug 10, 2008 9:41 am

bella ..."cicciotta":D:D

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » gio lug 10, 2008 9:52 am

la mia Horshf nonostante l afa che c e in Sicilia in questi giorni continua a mangiare...ma devo dire che scava quanto una lepre, specie dove io gli inumudico la terra di proposito.


Torna a “Foto Tartarughe terrestri mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti