Sono profana, urgono consigli!

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » lun lug 07, 2008 10:57 am

Guarda che l'alimentazione consigliata è per le tartarughe sane....le tue si devono riprendere, scordati la verdura, che poi non la mangiano nemmeno da piccole,i pescetti interi ecc...se vuoi veramente salvarle corri a prendere i chironomus che sono larve piccolissime e molto nutrienti e di solito tutte le neonate ne vanno pazze.
Altrimenti buttati su altri tipi di larve, come le camole che trovi nei negozi di pesca credo...tutti cibi freschi, piccoli e nutrienti.

perroca
Messaggi: 39
Iscritto il: lun lug 07, 2008 7:58 am
Località: Lombardia

Messaggioda perroca » lun lug 07, 2008 10:58 am

Scusate se vi rompo ancora...


Oggi qua piove e niente sole, è pure freddino (nemmeno 20 gradi)..come faccio a scaldarle un po'???

Oltretutto vicino al mio ufficio c'è un negozio di animali ma questa mattina era chiuso, oggi pomeriggio idem...
Quindi fino a domani posso fare poco..

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » lun lug 07, 2008 11:00 am

Intanto ti faccio vedere i chironomus.
Se hai carne macinata prova avedere se ne mangiano almeno un pezzettino..non è un cibo indicato, ma è molto sostanzioso e anche gradito, e può servire ad invogliarle a mangiare.
Immagine:
Immagine
59,9 KB

perroca
Messaggi: 39
Iscritto il: lun lug 07, 2008 7:58 am
Località: Lombardia

Messaggioda perroca » lun lug 07, 2008 11:00 am

Citazione:
Messaggio inserito da Carmen

Guarda che l'alimentazione consigliata è per le tartarughe sane....le tue si devono riprendere, scordati la verdura, che poi non la mangiano nemmeno da piccole,i pescetti interi ecc...se vuoi veramente salvarle corri a prendere i chironomus che sono larve piccolissime e molto nutrienti e di solito tutte le neonate ne vanno pazze.
Altrimenti buttati su altri tipi di larve, come le camole che trovi nei negozi di pesca credo...tutti cibi freschi, piccoli e nutrienti.



ok, spero di riuscire a trovare un negozio aperto perchè qua il lunedì sono tutti chiusi...
Al max vado in un negozio per pescatori...ce ne sono un paio qua vicino...
sperem..

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » lun lug 07, 2008 11:04 am

Concordo con Carmen, ti consiglio anch'io di provare con i chironomus(o anche le artemie), compra il tipo congelato, lo vendono come alimento per pesci ma sono ottimi anche per tartarughe baby, la confezione si dovrebbe presentare così, a volte direttamente divisa per porzioni:

Immagine:
Immagine
18,88 KB

scongela una porzione in un bicchiere con acqua calda per un paio di minuti e poi versalo nella vaschetta.

perroca
Messaggi: 39
Iscritto il: lun lug 07, 2008 7:58 am
Località: Lombardia

Messaggioda perroca » lun lug 07, 2008 1:19 pm

Grazie!

Proverò a cercare quello che dite..

Nuovo problema: ho cambiato l'acqua perchè non mi andava che ci galleggiassero dentro i gamberi di 2 giorni fa...
E rimettendo una tarta dentro l'acqua stava tutta storta, come su un fianco...

E poi non capisco se il fatto che continuino ad allungare il collo e a boccheggiare (come se gli mancasse l'aria) sia normale o no...

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » lun lug 07, 2008 1:35 pm

Da come descrivi i sintomi, potrebbe anche avere dei problemi alle vie respiratorie... a questo punto forse è il caso anche di portarle da un veterinario specializzato in rettili.

perroca
Messaggi: 39
Iscritto il: lun lug 07, 2008 7:58 am
Località: Lombardia

Messaggioda perroca » lun lug 07, 2008 1:36 pm

:(:(:(

Ma povere, ma come sono conciate...ma come le hanno curate prima??? :(!

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » lun lug 07, 2008 1:38 pm

Ciao perroca,

le tartarughine stanno male.

Il fatto di allungare il collo e spalancare le mascelle, boccheggiando e nuotare male indicano affezioni polmonari.

Senza un veterinario specializzato di rettili, in quelle condizioni vivranno poco.

Quando torna tua sorella, al limite, fagli una lavata di capo, perchè non si prendono animali come oggetti da lasciare a loro destino.

perroca
Messaggi: 39
Iscritto il: lun lug 07, 2008 7:58 am
Località: Lombardia

Messaggioda perroca » lun lug 07, 2008 1:52 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Guscioduro

Ciao perroca,

Quando torna tua sorella, al limite, fagli una lavata di capo, perchè non si prendono animali come oggetti da lasciare a loro destino.



Questo sicuro..ste poverine non vorrei dire ma è da venerdì che non mangiano nulla...prima pensavo che era perchè non erano ancora adattate a casa mia...
Una delle due ha fatto i suoi bisogni...ma non credo che sia sinonimo che stia meglio...

Mia sorella diceva che "soffiavano" perchè si incavolavano quando gli cambiava l'acqua..ma sono i gatti che soffiano quando sono arrabbiati, mica le tartarughe...

Mi piacerebbe sapere anche dove le ha comprate per prendere il negoziante e fargli i "complimenti"...

Hanno una vaschetta fatta a goccia con un rialzo in mezzo, se metto più di 2 cm d'acqua il rialzo è completamente sommerso e non hanno dove appoggiarsi se non quei sassi che ho messo (anche se piccolini perchè altriementi occupano tutta la vasca)ai bordi del rialzo riescono a malapena a passare nuotando...boh..mi sembrano troppo costrette..

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » lun lug 07, 2008 1:59 pm

Per ora, tieni così in quella orrenda vaschetta, dato che sono malate e deboli, un aumento dell'acqua può avere conseguenze nefasti.

Trovati una portalampada da scrivania o simile e puntala la luce-calore sul rialzo, è il minimo che puoi fare.

Per il resto hanno ragione chi ti avevano consigliato cibo, veterinario e gestione.

Più di così, c'è poco da fare...:(

Per i complimenti al negoziante, lascia perdere... non vale la pena.

perroca
Messaggi: 39
Iscritto il: lun lug 07, 2008 7:58 am
Località: Lombardia

Messaggioda perroca » lun lug 07, 2008 2:25 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Guscioduro



Trovati una portalampada da scrivania o simile e puntala la luce-calore sul rialzo, è il minimo che puoi fare.




Quanto ce la devo lasciare??
Oggi in pausa pranzo ci ho provato: qualla che nuota storta si è risvegliata all'improvviso e ha cominciato ad agitarsi tutta...l'altra, quella col guscio molle, non ha fatto una piega...

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » lun lug 07, 2008 2:52 pm

Almeno 8-10 ore.
Dalla mattina al pomeriggio.

perroca
Messaggi: 39
Iscritto il: lun lug 07, 2008 7:58 am
Località: Lombardia

Messaggioda perroca » lun lug 07, 2008 8:33 pm

Sono a casa e posso postarvi un po' di foto, così magari vi rendete conto di quanto sono piccole e anche di quanto è piccola la vaschetta...:(

Immagine
questa è la più piccolina, quella che ai lati mi sembra avere il guscio un po' molle

Immagine
Questa quella un po' più grande che come si nota sta tutta storta

Immagine
ancora la grande presa da vicino

Immagine
la piccola su un sasso stasera

Immagine
il mangime che aveva a casa mia sorella..che mi pare poco diverso dai gamberi...V
Sugli ingredienti c'è scritto che contiene anche "sottoprodotti di vegetali" e "ortaggi" ma a me a guardarlo sembrano solo gamberetti più pallidi con dei fiocchi che potrebbero essere semi-vegetali...c'è pure scritto che è un alimento completo...mah...è di una nota marca che fa anche cibo per gatti...

Immagine
la loro misera casetta...V


L'acqua della vaschetta continua a asembrarmi troppo fredda...

Una cosa voleva sapere: ma se loro avessero fame e io mettessi il mangime in acqua loro farebbero tipo pesce rosso e si fionderebbero a mangiare??
Oppure devo metterglielo davanti in modo che vedano dov'è??

perroca
Messaggi: 39
Iscritto il: lun lug 07, 2008 7:58 am
Località: Lombardia

Messaggioda perroca » lun lug 07, 2008 8:41 pm

Scusate se le foto non sono il massimo...le ho fatte col cellulare...


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 125 ospiti