Sono profana, urgono consigli!

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
perroca
Messaggi: 39
Iscritto il: lun lug 07, 2008 7:58 am
Località: Lombardia

Sono profana, urgono consigli!

Messaggioda perroca » lun lug 07, 2008 8:05 am

Ciao a tutti,
mia sorella è partita per il mare e mi ha lasciato da custodire 2 piccole tartarughe d'acqua...molto piccole, il loro guscio sarà di 4 cm di lunghezza al massimo.

Io sono totalmente profana riguardo a questi animali ma mi sembra che stiano poco bene...
Vi spiego.

Sono nella classica bacinella che vendono nei negozi di animali, mia sorella mi ha detto di cambiare tutta l'acqua, profonda max 2 cm ogni 2 giorni e dar loro da mangiare 1 volta al giorno dei gamberetti secchi...mi ha detto che loro hanno 2 tipi di mangime diverso ma per 2 settimane vanno benissimo quelli. (solo che io ho letto in internet che sti gamberetti non vanno bene...e che l'acqua dovrebbe essere profonda almeno come la loro lunghezza).

Solo che
1- non mangiano, i gamberetti che ho messo ieri ancora lì sono.
2- non si muovono se non di qualche centimetro in un giorno e solo se mi avvicino con un dito ritraggono la testa, di più non fanno.
3-allungano tantissimo il collo e boccheggiano come se mancasse loro l'aria (lo fanno dopo che ho cambiato l'acqua...
4- mi sembra che la più piccola abbia il guscio un po' molle sui lati...è normale?E' pechè è piccola e poi si indurisce?


Vorrei chiedere lumi su come trattarle meglio, almeno per questo periodo e poi dire a mia sorella come tenerle perchè pochissimo tempo fa una è già morta (dopo poco_forse l'altra l'aveva ferita_ che l'aveva) ed è stata rimpinguata da un'altra.

1- devo mettere più acqua nella vaschetta?
2- la temperatura dell'acqua quale deve essere?mia sorella mette acqua fredda (del rubinetto) ma non so se va bene..magari dovrebbe essere a temperatura ambiente? (22-25 gradi)???
3- sti gamberetti visto che non li mangiano non li posso abolire e cercare a casa di mia sorella l'altro mangime?
4- posso metterle al sole? Ora sono in bagno, è esposto a nord quindi sole diretto non ne prendono...lei le lasciava in balcone, ma erano all'ombra.
5- perchè ho letto che sono molto voraci e queste invece sono almeno 3 giorni che non mangiano?
6- perchè non si muovono mai?

Scusate ma mi sembrano un po' costrette con sta vaschetta, 2 cm d'acqua e 4 sassi...

Ah..per i sassi...come mi devo regolare?
Grandi?Piccoli? Piatti? So che hanno bisogno di uno spazio all'asciutto ma devo anche creare un fondo con dei sassolini più piccoli? Perchè adesso c'è la plastica della vaschetta...

Grazie

perroca
Messaggi: 39
Iscritto il: lun lug 07, 2008 7:58 am
Località: Lombardia

Messaggioda perroca » lun lug 07, 2008 8:31 am

dimenticavo...
sono delle Trachemys Scripta Scripta ...

Avatar utente
Turro
Messaggi: 24
Iscritto il: gio lug 03, 2008 3:02 pm
Località: Puglia

Messaggioda Turro » lun lug 07, 2008 8:38 am

Ciao Perroca... :)

Allora:

Io ti consigliarei di cambiare l'acqua ogni giorno... Inoltre i gamberetti gettali definitivamente! Da piccole sono carnivore per cui dai loro pesce fresco (anche congelato), quali trota, acquadelle, latterini, gamberi freschi sgusciati ecc... (vedi sezione alimentazione)... Dovrebbero mangiare anche le verdure (carota, tarassico ecc... guarda sezione alimentazione) solo che da piccole sono prevalentemente carnivore.

In sostanza dovrebbero mangiare molto pesce, una volta al mese carne BIANCA (ad es petto di pollo) COTTA (non cruda), una volta a settimana pellets e se la mangiano anche verdura magari alternata al pesce... La quantità da somministrare deve essere pari ALLA DIMENSIONE DELLA LORO TESTA.

Da come le hai descritte stanno maluccio...

L'acqua che le metti non deve essere congelata, in quanto le tarta vivono ad una temperatura dell'acqua di circa 25-26°C...

Il guscio molle che hai descritto è un SERIO PROBLEMA! Sta male, e se non intervieni il prima possibile farà una brutta fine...

Ha il guscio molle perchè non è al sole... Hanno bisogno quotidianamente di un paio d'ore al sole! Devono prendere i raggi diretti, (non filtrati da vetri ecc...) assicura loro una zona d'ombra (ad esempio con un panno o un cartoncino sulla vaschetta) e una zona asciutta per poter prendere il sole indisturbate... La zona asciutta potrebbe essere un masso di campagna (ovviamente lavalo per bene, io l'ho anche bollito) senza punte e spigoli, possibilmente liscio ed accessibile con molta facilità dalle tarta... (fai attenzione che l'acqua non riscaldi troppo, in tal caso deve essere sostituita con dell'acqua più fresca)

Un acquario con lampada spot e UVB, termostato e filtro sarebbe l'ideale, ma siccome per ora le hai in una vaschetta lasciale li, ma se puoi attrezzati al meglio sopratutto per l'inverno (da piccoline è meglio non far fare il letargo, devono rimanere attive, e questo si ottiene solo mantenendo l'acqua ad un valore di 25-26°C per mezzo di un termostato, per cui meglio se ti procuri un terracquario attrezzato).

Non si muovono mai perchè ovviamente non stanno bene... La vaschetta di plastica spero sia momentanea... sistemale al più presto ed ora trova una sistemazione urgente:

METTILE AL SOLE, CON UNA ZONA D'OMBRA E UN SASSO SOLEGGIATO (ASCIUTTO) PER FARLE PRENDERE IL SOLE...

Se hai domande fai pure... ;)

Ti consiglio di postare domande in diverse sezioni, ad esempio per l'alimentazione rivolgiti nella sezione alimentazione e così via, almeno è più chiaro per tutti, così è troppo confusionario :)... ;)

Dimenticavo... Sempre a loro disposizione un osso di seppia (togli la parte di cartilagine) per assumere calcio, anche se ora ci vorrebbe un cura migliore, magari con qualche prodotto specifico... se dalle tue parti c'è un veterinario in rettili ti consiglio di portarla... ;)

Avatar utente
Turro
Messaggi: 24
Iscritto il: gio lug 03, 2008 3:02 pm
Località: Puglia

Messaggioda Turro » lun lug 07, 2008 8:46 am

Scusami ho fatto un errore... :o):I:
In questo sito non ci sono sezioni per alimentazioni e malattie... ho confuso con un altro sito... :)

perroca
Messaggi: 39
Iscritto il: lun lug 07, 2008 7:58 am
Località: Lombardia

Messaggioda perroca » lun lug 07, 2008 8:50 am

Aiuto...

Stavo pensando di metterle un po' al sole oggi quando tornavo dal lavoro...ma oggi manco a farlo apposta piove...:(

Dove trovo un termometro per misurare la tamperatura??
Devo cercare un negozio di animali...

E il veterinario per rettili qua mi sa tanto che non c'è...:(

Scusami se ho fatto confuzione con tutte le mie domande...ma sono del tutto profana della materia...
E oltretutto credo che mia sorella quando tornerà non provvederà certo ad una sistemazione migliore...non so nemmeno perchè le ha prese se poi le lascia così al suo destino...:(:(

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » lun lug 07, 2008 8:59 am

Citazione:
Messaggio inserito da Turro

Scusami ho fatto un errore... :o):I:
In questo sito non ci sono sezioni per alimentazioni e malattie... ho confuso con un altro sito... :)


Eh, no, Caro Turro, questo è il forum dell'associazione di amanti di tartarughe più importante, ti pare che non c'è una sezione dove puoi trovare indicazioni e schede complete su ogni tipo di acquatica o terrestre?
Perroca, guarda qui:
http://www.tartaclubitalia.it/specieacq ... /index.htm

Avatar utente
Turro
Messaggi: 24
Iscritto il: gio lug 03, 2008 3:02 pm
Località: Puglia

Messaggioda Turro » lun lug 07, 2008 9:01 am

intendevo per alimetazione ecc...

perroca
Messaggi: 39
Iscritto il: lun lug 07, 2008 7:58 am
Località: Lombardia

Messaggioda perroca » lun lug 07, 2008 9:04 am

Grazie a tutti...

Spero di farle stare meglio..ieri sera una nuotava pure...
mentre quella più piccolina è quasi sempre ferma e fuori dall'acqua...anche se la metto in acqua sta immobile...al massimo muove le zampine...:(:(

Povere...stasera passo da casa di mia sorella a prendere l'altro mangime che gli da...che non sono gamberi ma non so cosa sia..

Ah, una cosa non mi è chiara perchè ho letto pareri contrastanti:
il livello dell'acqua quanto deve essere?
C'è chi diceva la lunghezza del guscio+5 cm, chi in modo che toccassero terra con le zampe...

Avatar utente
Turro
Messaggi: 24
Iscritto il: gio lug 03, 2008 3:02 pm
Località: Puglia

Messaggioda Turro » lun lug 07, 2008 9:34 am

Può essere anche intorno ai 20cm... D'altronde sono ottime nuotatrici! ;)

perroca
Messaggi: 39
Iscritto il: lun lug 07, 2008 7:58 am
Località: Lombardia

Messaggioda perroca » lun lug 07, 2008 9:35 am

Citazione:
Messaggio inserito da Turro

Può essere anche intorno ai 20cm... D'altronde sono ottime nuotatrici! ;)



con quella vaschetta al massino ne potrò mettere 5 cm...:I

Avatar utente
AleeHali
Messaggi: 580
Iscritto il: mar ago 22, 2006 1:04 pm

Messaggioda AleeHali » lun lug 07, 2008 10:03 am

Per l'altezza dell'acqua, è sufficiente - e raccomandabile - che le tartarughe possano arrivare a respirare senza staccare le zampe posteriori dal fondo (immaginale col collo e le zampe estese, ed il guscio a 45°).

Controlla anche che tengano gli occhi aperti.

Ciao

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » lun lug 07, 2008 10:08 am

Secondo me stanno malissimo e se non fai qualcosa difficilmente tua sorella le rivedrà!!!:(
Purtroppo sono state trattate pessimamente e forse è persino troppo tardi.
Io ti consiglio per prima cosa di acquistare in un negozio di acquari, delle larve rosse che si chiamano Chironomus, le vendono congelate, tu le scongeli e glie le metti davanti, vanno sul fondo dell'acqua e sono molto appetibili...se non mangiano quelle non credo che mangeranno nient'altro, sono piccoline e malate, non mi sembra il caso di iniziare con pesci o altro.

Il sole in questo periodo è un pò forte, magari comincia ad abituarle mettendole al sole nelle ore più fresche, o la mattina presto oppure verso le sei, le sette di sera.
Attenta che l'acqua, che è pochissima, non si surriscaldi.

L'acqua per adesso lasciala com'è, è importante che riprendano le forze, poi penserete a dove sistemarle: la vaschetta con la palma potrete anche buttarla nell'immondezza!!!!

perroca
Messaggi: 39
Iscritto il: lun lug 07, 2008 7:58 am
Località: Lombardia

Messaggioda perroca » lun lug 07, 2008 10:24 am

Citazione:
Messaggio inserito da Carmen

Secondo me stanno malissimo e se non fai qualcosa difficilmente tua sorella le rivedrà!!!:(
Purtroppo sono state trattate pessimamente e forse è persino troppo tardi.
Io ti consiglio per prima cosa di acquistare in un negozio di acquari, delle larve rosse che si chiamano Chironomus, le vendono congelate, tu le scongeli e glie le metti davanti, vanno sul fondo dell'acqua e sono molto appetibili...se non mangiano quelle non credo che mangeranno nient'altro, sono piccoline e malate, non mi sembra il caso di iniziare con pesci o altro.

Il sole in questo periodo è un pò forte, magari comincia ad abituarle mettendole al sole nelle ore più fresche, o la mattina presto oppure verso le sei, le sette di sera.
Attenta che l'acqua, che è pochissima, non si surriscaldi.

L'acqua per adesso lasciala com'è, è importante che riprendano le forze, poi penserete a dove sistemarle: la vaschetta con la palma potrete anche buttarla nell'immondezza!!!!



mannaggia..oggi qua non c'è nemmeno il sole...
Che esistenza poverine...non capisco perchè mia sorella non si è nemmeno informata su come curarle...boh...

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » lun lug 07, 2008 10:39 am

La colpa è anche in parte di quei commercianti(non tutti per fortuna, ma c'è un'ignoranza generale a riguardo) che si ostinano a vendere e a consigliare gamberetti essiccati e vaschette con la palma come tutto ciò di cui hanno bisogno le tartarughe d'acqua, invece è il modo più diretto per portarle alla morte:(!
Non è ancora detto che le tue tarta non si possano riprendere, provvedi al più presto a cambiargli sistemazione(hanno bisogno di un acquaterrario) e alimentazione, il barattolo di gammarus secchi tiraglielo in testa a chi ve l'ha venduto!

perroca
Messaggi: 39
Iscritto il: lun lug 07, 2008 7:58 am
Località: Lombardia

Messaggioda perroca » lun lug 07, 2008 10:53 am

Leggendo la sezione sull'alimentazione...
Come faccio a dargli la verdura..sono piccolissime...devo praticamente macinargliela?

Per rispondere a EDG, la colpa è si del negoziante (che credo sia un cretino a sto punto perchè nel momento in cui mia sorella le comprava avrebbe dovuto dirle che non bastava semplicemente metterle a mollo a sfamarle una volta al giorno) ma anche di mia sorella...da quando ce le ha (credo qualche mese) le ha sempre tenute lì con il loro cm e mezzo di acqua e mangime secco (non solo i gamberi, almeno), una è morta quasi subito non so se perchè l'altra l'ha ferita, o era già mezza andata..certo che se le ha trattate così le ha dato una bella mano pure lei...

Mannaggia mi preoccupo io di farle star bene che non sono nemmeno mie, mi sono accorta io che stanno male (pur non sapendone nulla) dopo 2 giorni, e lei in mesi non ha fatto nulla???

Ma se fossero in buona salute sarebbero molto più attive, giusto??


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 104 ospiti