STRANO comportamento della mia tarta...E' normale?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
Turro
Messaggi: 24
Iscritto il: gio lug 03, 2008 3:02 pm
Località: Puglia

STRANO comportamento della mia tarta...E' normale?

Messaggioda Turro » sab lug 05, 2008 9:58 am

Buon gg a tutti voi... :)...

Già da ieri ho notato una cosa riguardo una delle mie tarta...

Quando le cambio l'acqua le metto entrambe in una cacinella d'acqua con circa 20cm d'acqua...

Una delle due nuota sempre in superficie (non scende MAI sul fondo della bacinella), l'altra invece è solo ed esclusivamente in basso al fondo... è strano perchè è come se faccia fatica anche a salire in alto...

Tutto questo è normale??? Sapete aiutarmi???

Non so se può servire ma la tarta che è sempre in basso al fondo non mangia molto (al massimo un morso), l'ho comperata da poco ed è ancora timida... Ah è un altra cosa: il sole lo prende poco anzi quasi non ne prende... :(...

Grazie anticipatamente per l'aiuto... Buona giornata.:)

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » sab lug 05, 2008 10:01 am

Di che specie si tratta?
E il livello dell'acqua nell'acquario dove solitamente stanno quanto misura?

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » sab lug 05, 2008 10:03 am

Ciao Turro,

dimmi a che livello tieni le tarte, prima del cambio d'acqua?
Evidentemente sono a disagio con l'acqua profonda...

Per la nuova tarta, ci vuole tempo per ambientare e sopratutto non va tenuta insieme all'altra, si tiene sempre in quarantena, per evitare scambio di infezioni e problemi varie.

Avatar utente
Turro
Messaggi: 24
Iscritto il: gio lug 03, 2008 3:02 pm
Località: Puglia

Messaggioda Turro » sab lug 05, 2008 10:15 am

La specie a ciu appartengono è Trachemys Scripta Scripta... normalmente le tengo in una vaschetta in vetro con circa 3-3,5cm d'acqua (poco più della loro altezza)...

Per quanto riguarda malattie non c'è problema in quando provengono da allevamenti controllati...

Non riesco a capire il perchè di questo comportamento :(

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » sab lug 05, 2008 10:18 am

le trachemys sono ottime nuotatrici, ma devi abituarle all'acqua più alta e quindi a nuotare fin da baby altrimenti Potrebbero perdere questa capacità, l'importante è che abbiano una zona emersa e appigli facilmente raggiungibili in caso di stanchezza.

Avatar utente
Turro
Messaggi: 24
Iscritto il: gio lug 03, 2008 3:02 pm
Località: Puglia

Messaggioda Turro » sab lug 05, 2008 10:20 am

Si infatti per l'inverno devo procurargli un acquaterrario...

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » sab lug 05, 2008 10:23 am

Infatti... vanno abituate gradatamente al livelo d'acqua.

Allevamenti controllati?8)

Cosa cambia, Turro?:)

Si fa lo stesso, la quarantena.

Si risparmia delusioni e dispiaceri.

Avatar utente
Turro
Messaggi: 24
Iscritto il: gio lug 03, 2008 3:02 pm
Località: Puglia

Messaggioda Turro » sab lug 05, 2008 10:26 am

Citazione:
Messaggio inserito da Guscioduro

Infatti... vanno abituate gradatamente al livelo d'acqua.

Allevamenti controllati?8)

Cosa cambia, Turro?:)

Si fa lo stesso, la quarantena.

Si risparmia delusioni e dispiaceri.



... Di solito però dovrebbe essere sicuro un allevamento controllato... :)... ma seguirò il tuo consiglio ;) Grazie...

Comunque cosa mi consigliate di fare per questo problema???

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » sab lug 05, 2008 10:42 am

Citazione:
Messaggio inserito da Turro
Comunque cosa mi consigliate di fare per questo problema???



Non aspettare questo inverno per una sistemazione più idonea,
e quando pulisci la vasca non passarle direttamente da 3 a 20cm;)

Avatar utente
Turro
Messaggi: 24
Iscritto il: gio lug 03, 2008 3:02 pm
Località: Puglia

Messaggioda Turro » sab lug 05, 2008 10:56 am

Intendevo prendere l'acquaterrario verso il mese di agosto...


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 112 ospiti

cron