Info su uova di emys

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » mer lug 02, 2008 2:21 pm

Citazione:
Messaggio inserito da GipTheCrow

mmm... la mia è 7 cm
il ragazzo che me l'ha venduta mi ha fatto vedere le foto di quando era più piccola e credo abbia un paio di anni, al massimo 3.
scusatemi, ma da quanti cm in poi è possibile individuare il sesso? il sesso della mia è ancora un'pò equivoco...



Se puoi posta una sua foto, così cerchiamo di identificare il sesso;)

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » mer lug 02, 2008 2:25 pm

Citazione:
Messaggio inserito da CHELUS85

Citazione:
Messaggio inserito da morris

[scusatemi, ma da quanti cm in poi è possibile individuare il sesso? il sesso della mia è ancora un'pò equivoco...
una delle cose più difficili é appunto dare un'età alle emys.
comunque io ho visto delle baby emys nate nel 2007 che ad aprile del 2008 erano di 12 cm (misurate con il proprietario del negozio)il segreto (dice lui)sta nel cibo.



da baby a 12 cm in un anno e che gli da gli anabolizzanti il proprietario...:D:D:D, mi sembra veramente eccessivo!!!

Comunque il sesso nelle Emys cresciute in cattività si riconnosce dal 4-5°anno quando sono di 10-12 cm...;)



12cm in un anno sono davvero esagerati:0
una mia emys, dopo un anno preciso dalla nascita, saltando il primo letargo, misurava 7cm, e la sua dieta nel primo anno era composta principalmente da larve di zanzara.

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Messaggioda GipTheCrow » mer lug 02, 2008 3:01 pm

scusami soulfly se posto le mie foto nella tua discussione!

dalla coda direi femmina, maha il piastrone concavo.
p.s. scusatemi per le foto sfocate.

Immagine
Immagine
Immagine

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » mer lug 02, 2008 3:46 pm

Anche secondo me è una femmina, basandomi sulla coda. Il piastrone più o meno concavo non è da prendere in considerazione per il dimorfismo sessuale con esemplari di questa dimensione.

Avatar utente
morris
Messaggi: 185
Iscritto il: sab apr 05, 2008 11:16 pm
Località: Veneto

Messaggioda morris » mer lug 02, 2008 11:15 pm

da baby a 12 cm in un anno e che gli da gli anabolizzanti il proprietario...:D:D:D, mi sembra veramente eccessivo!!!

a detta del proprietario del negozio,le tartarughe vengono allevate con tarme,camole del miele e un mangime nero costituito al 100% da pesce intero essiccato e ridotto a piccole palline;il tutto per tre volte al giorno e con temperatura dell'acqua sui 22-26 gradi costanti.

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » gio lug 03, 2008 9:18 am

Citazione:
Messaggio inserito da morris


da baby a 12 cm in un anno e che gli da gli anabolizzanti il proprietario...:D:D:D, mi sembra veramente eccessivo!!!

a detta del proprietario del negozio,le tartarughe vengono allevate con tarme,camole del miele e un mangime nero costituito al 100% da pesce intero essiccato e ridotto a piccole palline;il tutto per tre volte al giorno e con temperatura dell'acqua sui 22-26 gradi costanti.



Mizzica!

Che trattamento super....V

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » gio lug 03, 2008 9:45 am

in poche parole le pompa e gli da un alimentazione sbagliata,lo sai che fegato distrutto che avranno quelle tartarughe...:(!V

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » gio lug 03, 2008 10:54 am

Citazione:
Messaggio inserito da CHELUS85

in poche parole le pompa e gli da un alimentazione sbagliata,lo sai che fegato distrutto che avranno quelle tartarughe...:(!V



concordoV

Avatar utente
morris
Messaggi: 185
Iscritto il: sab apr 05, 2008 11:16 pm
Località: Veneto

Messaggioda morris » gio lug 03, 2008 10:52 pm


in poche parole le pompa e gli da un alimentazione sbagliata,lo sai che fegato distrutto che avranno quelle tartarughe...:(!V
hai perfettamente ragione sul fatto che le super pompa ma non si può """""biasimare""""",lui lo fa per lavoro e per denaro e non per passione.

Avatar utente
Soulfly
Messaggi: 706
Iscritto il: lun giu 13, 2005 10:42 pm
Regione: Piemonte
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Soulfly » lun set 01, 2008 1:56 pm

Son nate le piccole emys, con largo anticipo sulle mie previsioni (60 giorni contro i 70/80 indicati sui libri)

Immagine:
Immagine
37,66 KB

Per il momento le terrò in questa vaschetta, va bene o la devo cambiare?

Immagine:
Immagine
69,94 KB

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » lun set 01, 2008 2:58 pm

Complimenti Soulfly! Bellissime! Confesso un pò di sana invidia:D:D:D
La sistemazionemi sembra buona, vedo parecchie zone d'appiglio.
Alimentale nei primi mesi principalmente con larve di zanzara e chironomus.

Avatar utente
marco1
Messaggi: 252
Iscritto il: gio ott 19, 2006 8:55 am

Messaggioda marco1 » lun set 01, 2008 3:03 pm

complimenti....finalmente le prime emys.
io già da piccole le alimento con lombrichi (mini),camole ed integro con pelletts...

Avatar utente
Soulfly
Messaggi: 706
Iscritto il: lun giu 13, 2005 10:42 pm
Regione: Piemonte
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Soulfly » lun set 01, 2008 5:18 pm

Aggiornamento: la quarta sorella è nata, ha ancora il sacco vitellino da assorbire, quindi l'ho lasciata in incubatrice.
Con il quinto uovo penso di aver fatto una cavolata... sembrava non fecondo, non è dello stasso colore degli altri in più aveva una parte che sembrava come corrosa. Ho deciso di praticar un buchetto da quel lato ed è uscito un odore simile al marcio, l'uovo è molto indietro come se lo sviluppo si fosse bloccato, però ho percepito un piccolo movimento all'interno, l'ho rimesso a posto, ma penso sia andato!
Io sto provando ad alimentarle con lombrichi, poi gli metto anche gamberetti surgelati, bocconcini di carne.
Hanno quattro giorni ed è il primo giorno che le posso osservare, vi farò sapere cosa gradiscono.
Ma le camole e le larve di zanzara dove si prendono?

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » lun set 01, 2008 7:15 pm

Bocconcini di carne e gamberi mi sembrano troppo grassi per delle baby. In natura è più probabile che si alimentano nei primi mesi con varie larve di insetti, io personalmente mi sono trovato benissimo con i chironomus, li trovi in barrette surgelate nei negozi di acquari, le larve di zanzara invece in una qualsiasi pozzanghera o anche nei vasi se hai piante in casa. In bocca al lupo anche per il quinto uovo!;)

Avatar utente
Soulfly
Messaggi: 706
Iscritto il: lun giu 13, 2005 10:42 pm
Regione: Piemonte
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Soulfly » lun set 01, 2008 8:10 pm

Grazie mille per i consigli! allora
1 vado a recuperare le larve
2 vado a prendere i chironomus!

Il quinto mi sa che è andato... :(


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 104 ospiti