Tartarughina prematura

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
bonatts
Messaggi: 39
Iscritto il: ven giu 16, 2006 3:03 pm
Località: Abruzzo

Tartarughina prematura

Messaggioda bonatts » sab giu 28, 2008 1:04 pm

Ciao a tutti. Ieri dopo 53 giorni di incubazione delle mie quattro uova di trachemys s. e. ne ho trovata una aperta. La tarta all'interno è formata ma ha un grande sacco vitellino. Non so cosa fare. La lascio nell'incubatrice o provo a tirarla fuori? Ho paura di sbagliare.

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » sab giu 28, 2008 1:28 pm

Mettila in un barattolino , sul fondo metterai una po' di scottex bagnato, ci appoggi la tartina(il barattollino deve essere stretto, in modo che la piccola si muova meno possibile) e rimetti tutto in incubatrice
tempo 2/3 giorni si riassorbirà il sacco.

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » sab giu 28, 2008 3:10 pm

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Mettila in un barattolino , sul fondo metterai una po' di scottex bagnato, ci appoggi la tartina(il barattollino deve essere stretto, in modo che la piccola si muova meno possibile) e rimetti tutto in incubatrice
tempo 2/3 giorni si riassorbirà il sacco.



simona perchè è importante che si muova poco? perchè il sacco potrebbe rompersi? e se succedesse cosa comporterebbe?

auguri bonatts e in bocca al lupo per la piccola!
quando puoi metti una foto della piccina ;)

bonatts
Messaggi: 39
Iscritto il: ven giu 16, 2006 3:03 pm
Località: Abruzzo

Messaggioda bonatts » sab giu 28, 2008 5:54 pm

Grazie, speriamo bene. Nel barattolo la metto con tutto il guscio dell'uovo o solo la tarta?

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » sab giu 28, 2008 7:14 pm

Se ha il guscio sempre sotto il sacco lascialo, se invece è uscita mettila diretamente sullo scottex bagnato
Per suelo:
sì, con le unghiette potrebbe rompere il sacco e sopraggiungerebbero complicazioni(sanguinamento ed infezioni)

bonatts
Messaggi: 39
Iscritto il: ven giu 16, 2006 3:03 pm
Località: Abruzzo

Messaggioda bonatts » dom giu 29, 2008 1:06 am

Ok. Quando potrò trasferirla in una vaschetta con l'acqua e quando potrò darle da mangiare?

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » dom giu 29, 2008 2:27 am

Quando il sacco vitellino sarà riassorbito completamente e la pancina ben chiusa.

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » dom giu 29, 2008 11:35 am

Ciao bonatts,

segui alla lettera, le istruzioni date da simon@ e vedrai che andrà tutto bene!:)

bonatts
Messaggi: 39
Iscritto il: ven giu 16, 2006 3:03 pm
Località: Abruzzo

Messaggioda bonatts » dom giu 29, 2008 5:53 pm

Grazie ancora. Vi farò sapere.

bonatts
Messaggi: 39
Iscritto il: ven giu 16, 2006 3:03 pm
Località: Abruzzo

Messaggioda bonatts » mer lug 02, 2008 10:35 am

E' andato tutto per il verso giusto, il sacco vitellino si è quasi completamente assorbito ed ora la piccola sta facendo un bel bagno di sole. Nel frattempo ne è nata un altra.
Grazie ancora per i consigli che mi avete dato, sono stati veramente molto preziosi. Ciao a tutti.



Immagine:
Immagine
72,15 KB

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mer lug 02, 2008 12:23 pm

DELIZIOSA!:X
Bene, sono contenta per te e per la piccina.;)

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » mer lug 02, 2008 12:31 pm

:D:D:D

Avatar utente
Ufetta
Messaggi: 549
Iscritto il: ven apr 27, 2007 9:10 am
Località: Sicilia

Messaggioda Ufetta » mer lug 02, 2008 1:42 pm

Che bella!!!!Mi sarebbe piaciuto vederla " imbottigliata":D

bonatts
Messaggi: 39
Iscritto il: ven giu 16, 2006 3:03 pm
Località: Abruzzo

Messaggioda bonatts » gio lug 03, 2008 8:18 am

;) e sono tre. Oggi si è schiuso un altro uovo. Ora sò quale procedura adottare con le piccole e non ho più preoccupazioni. Presto nella sezione foto vedrete le tre sorelline.

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » gio lug 03, 2008 9:18 am

Solo tre?!?:D


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 158 ospiti

cron