ATTENZIONE HERPES VIRUS

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » ven giu 20, 2008 3:51 pm

Citazione:
Messaggio inserito da doriano

state molto attenti a introdurre animali nuovi nell'allevamento senza quarantena e controlli .
per le hermanni è sufficiente la quarantena, per le altre greche e marginate dovete fare un esame specifico dal veterinario esperto.
comunque il virus non si trasmette tra animale e uomo o viveceversa
inceve le cuora e le terrapene ne sono priticamente immuni


doriano,mi dispiace deluderi e spero di dire una cosa errata,ma pare che le terrapene non siano immuniB).
in laboratorio uso le cellule di terrapene per isolare il virus dell herpes.
non conosco però la loro resistenza al virus

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » ven giu 20, 2008 6:09 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Massimo L.

Yuri..ma perché non mi scrivi in privato, qui non è il tartaportal su cui tutti hanno la possibiltà di replicare a dovere senza essere bannati.


Bugia, bugia, bugia.....}:)}:)}:)
Io sono stata bloccata dall'amministratore di tartaportal e pur essendo loggata non potevo nè leggere, nè replicare...
Per cui ciò che affermi non è esatto.
Poi: qui non abbiamo mai bannato qualcuno che non avesse volutamente e ripetutamente infranto il regolamento a mo' di sfida.
Detto ciò, siccome i toni sono DAVVERO troppo alterati, blocco la discussione, San Luca da venezia deciderà il da farsi, magari ripulirà e sbloccherà.
Nell'attesa, non prendete tartarughe senza docummenti, in particolare HB:ho parlato questa mattina con una persona che ha visto i cadaveri di una trentina di Hb in ambulatorio veterinario.:(:(

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » ven giu 20, 2008 8:13 pm

Citazione:
Messaggio inserito da simon@


Detto ciò, siccome i toni sono DAVVERO troppo alterati, blocco la discussione, San Luca da venezia deciderà il da farsi, magari ripulirà e sbloccherà.




Anche se sono tutt'altro che Santo }:) ho appunto ripulito un po' e riapro la discussione.
Vediamo di rimanere in TOPIC, le diatribe personali e le offese piu' o meno esplicite lasciatele da parte, questa discussione purtroppo e' cosa seria e non ha bisogno di diatribe personali, sia da parte di chi crede all'epidemia sia da parte di chi e' invece scettico!

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » sab giu 21, 2008 6:45 am

Ho letto il topic con interesse anche se per il momento non ho intenzione di acquistare ulteriori esemplari, ma non si sa mai.
Vorrei dire una cosa relativamente alla faccenda di aspettare a divulgare la notizia: io sono volontaria di protezione civile ed antincendio boschivo e la prima cosa che dicono ai corsi è che, contrariamente a quanto si pensava una volta, è meglio un falso allarme in più che una certezza che ormai ha devastato ettari di bosco nel momento in cui si riesce ad intervenire... quindi penso che sia giusto avvisare gli utenti che intendono acquistare tartarughe, sanno a cosa potrebbero andare incontro poi decideranno loro secondo coscienza ;)

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Agostino » sab giu 21, 2008 7:37 am

La scelta di avvisare di questo pericolo herpes non è stata fatta d'impulso, abbiamo pensato a lungo cosa fare.
Poi viste le tante segnalazioni arrivate da soci affidabili, ma sopratutto da diversi veterinari a cui sono già arrivati i responsi medici positivi, abbiamo ritenuto giusto dare un avviso senza però fare accuse e nomi. L'intento primario è di avvisare tutti e di proteggere le tartarughe.
Nel frattempo i nostri veterinari più esperti(Francesco Origgi, Giordano Nardini e Mattia Bielli) stanno preparando un documento con i consigli e le procedure da tenere per contenere il più possibile questo flagello.

Inoltre in riferimento alla "presunta bufala" del blocco delle cessioni gratuite che qualcuno asserisce, vi dico che mi auguro veramente di cuore che ciò non accada ma temo veramente che siamo nella classica "quiete prima della tempesta" , proprio ieri è arrivata la prima notizia che temevamo, l'ufficio CITES di Arezzo non protocolla più le donazioni gratuite !

Ovvio che in caso ciò avvenga ci ricorderemo bene di chi da tempo sostiene che fin ora abbiamo detto un sacco di balle !

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » sab giu 21, 2008 8:48 am

Di contro ci sono alcuni uffici CITES che rilasciano addirittura ancora il CITES giallo con le vecchie procedure...cioè a tutte le tarte indistintamente, wild o nate in cattività...

Allucinante...:0 ma l'Italia non è una sola????

Avatar utente
zippo90
Messaggi: 242
Iscritto il: mer mag 21, 2008 8:01 am
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda zippo90 » sab giu 21, 2008 3:29 pm

sapete se un sintomo dell'herpes è il sanguinamento sotto cute (solo dopo un piccolo trauma come l'urto contro qualcosa ad esempio se la tarta urta o struscia una zampa contro la recinzione del giardino in legno) capita alla mia tarta solo alcune volte.

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » sab giu 21, 2008 5:12 pm

scusa se tu sciando ti rompi una gamba pensi che la gamba ti si sia rotta a causa della caduta o per colpa del pinco pallino?

Ho modificato, vedi regolamento N°18, grazie.

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » sab giu 21, 2008 5:36 pm

si ma adesso con pinco pallino,la frase perde il senso:)

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » dom giu 22, 2008 10:23 pm

No, no...
si capisce benissimo :D

Avatar utente
gianfranco
Messaggi: 193
Iscritto il: ven set 08, 2006 9:18 pm
Località: Veneto

Messaggioda gianfranco » dom giu 22, 2008 11:20 pm

sara anche come dite voi ma io sono di quelli all'antica ...penso che se avete fonti sicure di chi da questi poveri animali ammalati in giro a persone che poco ci capiscono e con grande gioia le prendono convinte che siano perfette e di trovare in loro un gran futuro ...sia grande errore permettere ancora questo smercio orribile .... poi pero e anche vero che a tutti noi allevatori un po piu esperti e coscienti non dobbiamo essere cosi sproveduti sopratutto con ragazzi che iniziano con una botgeri- marginatina baby a non dirgli veramente come funziona il giro ...ma dobbiamo cercare di perdere un ora con loro ed aprirgli le orecchie .... solo oggi o ricevuto un paio di telefonate di persone che hanno trovato le loro tartarughe che fino a pochi gg fa stavano da dio morte rinsecchite sotto il sole e molli come la pasta del pane ... quindi stiamo uniti e cerchiamo di essere sopratutto umani per le nostre bestiacce ....

sinceramente se fossi il trafficante che smercia sta roba e magari leggo la discussione credo vivamente che si dovrebbe tagliare i cogl.... per l'orrore che sta facendo ..... e ti cnfesso anche un altra cosa SPERO TU NON SIA UN MIO AMICO
scusate lo sfogo ma qui nella mia zona non era mai successo una cosa del genere in 20 lunghi anni che allevo le mie amate bestiacce

Avatar utente
Tartaboy
Messaggi: 2385
Iscritto il: lun dic 05, 2005 4:48 pm
Regione: Puglia
Località: Puglia - Emilia Romagna

Messaggioda Tartaboy » lun giu 23, 2008 8:48 am

Citazione:
Messaggio inserito da Carmen

Di contro ci sono alcuni uffici CITES che rilasciano addirittura ancora il CITES giallo con le vecchie procedure...cioè a tutte le tarte indistintamente, wild o nate in cattività...

Allucinante...:0 ma l'Italia non è una sola????



Scusa Carmen , ma non ho capito: rilasciano il CITES giallo alle wild?!?!??

Avatar utente
Tartaboy
Messaggi: 2385
Iscritto il: lun dic 05, 2005 4:48 pm
Regione: Puglia
Località: Puglia - Emilia Romagna

Messaggioda Tartaboy » lun giu 23, 2008 8:55 am

Citazione:
Messaggio inserito da yuri

Citazione:
Messaggio inserito da doriano

state molto attenti a introdurre animali nuovi nell'allevamento senza quarantena e controlli .
per le hermanni è sufficiente la quarantena, per le altre greche e marginate dovete fare un esame specifico dal veterinario esperto.
comunque il virus non si trasmette tra animale e uomo o viveceversa
inceve le cuora e le terrapene ne sono priticamente immuni


doriano,mi dispiace deluderi e spero di dire una cosa errata,ma pare che le terrapene non siano immuniB).
in laboratorio uso le cellule di terrapene per isolare il virus dell herpes.
non conosco però la loro resistenza al virus



laboratorio di che?ma qualcuno sa dirmi di che specie o ceppo di Herpes stiamo parlando?voglio dire: vado dal vet con la mia tarta e dico:"mi controlla un attimo l'herpes, per favore?". Che tipo di esame si dovrebbe fare? qualunque medico veterinario è in grado di effettuarlo?scusate, ma studio Medicina Veterinaria e degli aspetti "tecnici" di questa malattia forse sono quello che ne ha capito meno...:(

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » lun giu 23, 2008 9:40 am

Citazione:
Messaggio inserito da Agostino

Inoltre in riferimento alla "presunta bufala" del blocco delle cessioni gratuite che qualcuno asserisce, vi dico che mi auguro veramente di cuore che ciò non accada ma temo veramente che siamo nella classica "quiete prima della tempesta" , proprio ieri è arrivata la prima notizia che temevamo, l'ufficio CITES di Arezzo non protocolla più le donazioni gratuite !

Ovvio che in caso ciò avvenga ci ricorderemo bene di chi da tempo sostiene che fin ora abbiamo detto un sacco di balle !


tanto sarà inutile,diranno che le cessioni sono state bloccate prendendo spunto dall'allarme inviato da club

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » lun giu 23, 2008 9:55 am

Citazione:
Messaggio inserito da tartaboy

laboratorio di che?ma qualcuno sa dirmi di che specie o ceppo di Herpes stiamo parlando?voglio dire: vado dal vet con la mia tarta e dico:"mi controlla un attimo l'herpes, per favore?". Che tipo di esame si dovrebbe fare? qualunque medico veterinario è in grado di effettuarlo?scusate, ma studio Medicina Veterinaria e degli aspetti "tecnici" di questa malattia forse sono quello che ne ha capito meno...:(


se ne parlato in un altro post.comuque si fanno sia i test sierologici(elisa, pcr,sieroneutralizzazione,) che di isolamento in coltura cellulare.l'herpes riscontrato al momento è il ChHV2,in parole povere il sierotipo 2.
non tutti i veterinari possono aiutarti per fare il test.al momento si fanno solo in germania,in italia riprenderanno quando il dott.Origgi tornerà dalla florida.devi contattare un veterinario esperto in esotici o lo fai contattare dal tuo vet per chiarimenti sui prelievi e spedizione di campioni.


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti