rubata

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » sab giu 21, 2008 8:52 pm

Se vuoi tenerla, devi isolarla.
Non sai mai, cosa abbia passato...

Te l'avevo scritto in precedenza che non devi sottovalutare le tarte, piccole o grosse, sono abilissimi dell'evasione.

Al posto della rete, consiglierei del foglio di plastica verde, liscia e e che non fa presa.

Così metterai fine, alle fughe dei tuoi beneamate tarte.

Avatar utente
Nico dat
Messaggi: 278
Iscritto il: gio mag 31, 2007 5:31 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nico dat » sab giu 21, 2008 9:02 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Guscioduro

Se vuoi tenerla, devi isolarla.
Non sai mai, cosa abbia passato...

Te l'avevo scritto in precedenza che non devi sottovalutare le tarte, piccole o grosse, sono abilissimi dell'evasione.

Al posto della rete, consiglierei del foglio di plastica verde, liscia e e che non fa presa.

Così metterai fine, alle fughe dei tuoi beneamate tarte.


in effetti è quello che ho pensato e che farò lunedì, per ora ho messo un pezzo di rete rivoltata all'interno, in modo che arrivata a un certo punto deve fare Yuri Chechi.
l'ho messa in un vascone....ma per quanto tempo?!?!?
grazie

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » sab giu 21, 2008 9:06 pm

Per la quarantena, minimo 6 mesi, altrimenti (tocchiamo ferro, eh?), potrebbe venire fuori magnane e problemi vari e attaccarsi alle tue tarte.

Poi una visita dal Vet, che farà esami delle feci.

Ripeto, non puoi sapere il passato della tarta che hai preso, potrebbe essere tenuta benissimo (non credo..), o allevata peggio, chissà dove.:D

Avatar utente
Nico dat
Messaggi: 278
Iscritto il: gio mag 31, 2007 5:31 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nico dat » sab giu 21, 2008 9:35 pm

6 mesi?!?!?
cavoli, non pensavo così tanto tempo.
per le piccole non ci sono problemi perchè non sono nel laghetto.
mi era stato consigliato di aspettare che crescano un pò....tipo il prossimo anno.
allora visita veterinario e isolamento.

Avatar utente
Il cianto
Messaggi: 377
Iscritto il: mar giu 27, 2006 1:11 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Il cianto » dom giu 22, 2008 10:22 am

ho letto ora il post e tutto d'un fiato...è incredibile l'ultima foto che hai messo è un evasione il piena regola,pensate che forza che hanno queste tarte,nonostante il peso riescono a issarsi così in alto...comunque non mi sembra possibile possa essere passata attraverso quelle sbarre di ferro,non dovrebbe riuscirci o sbaglio;poi la rete non mi sembra arrivi fino alla fine del cancello.possibile abbia scavalcato???non credo...

Avatar utente
pminotti
Messaggi: 864
Iscritto il: dom giu 18, 2006 4:10 pm
Località: Lombardia

Messaggioda pminotti » dom giu 22, 2008 11:12 am

Mi spiace.

Se i volantini continuano a fare effetto probabilmente a settembre ne avrai una cinquantina.:D

Conviene rivoltare all'interno la rete nella parte superiore.

Siarrampicano, ma con la testa in giù non riescono a restare.


Immagine:
Immagine
4,39 KB

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » dom giu 22, 2008 11:33 am

Si dovrebbe evitare totalmente che si arrampicano, perchè nonostante arrivati in cima non possono oltrepassare, una caduta da quella altezza potrebbe ugualmente farle male.

Avatar utente
Nico dat
Messaggi: 278
Iscritto il: gio mag 31, 2007 5:31 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nico dat » dom giu 22, 2008 6:36 pm

Citazione:
Messaggio inserito da pminotti

Mi spiace.

Se i volantini continuano a fare effetto probabilmente a settembre ne avrai una cinquantina.:D

Conviene rivoltare all'interno la rete nella parte superiore.

Siarrampicano, ma con la testa in giù non riescono a restare.


Immagine:
Immagine
4,39 KB



sì infatti ho fatto così, sia in cima che a 40 cm da terra...grazie

Avatar utente
pminotti
Messaggi: 864
Iscritto il: dom giu 18, 2006 4:10 pm
Località: Lombardia

Messaggioda pminotti » dom giu 22, 2008 6:39 pm

Citazione:
Messaggio inserito da EDG

Si dovrebbe evitare totalmente che si arrampicano, perchè nonostante arrivati in cima non possono oltrepassare, una caduta da quella altezza potrebbe ugualmente farle male.



Bisogna mettere la recinzione in modo che caschino in acqua o su cose morbide.

Comunque 40 cm di volo sono pochi per le nostre bestiacce.

Di solito si feriscono dal 3° piano in su.

poty91
Messaggi: 163
Iscritto il: mar feb 13, 2007 8:37 pm

Messaggioda poty91 » lun giu 30, 2008 1:35 pm

novità sulla tarta scomparsa?

Avatar utente
Nico dat
Messaggi: 278
Iscritto il: gio mag 31, 2007 5:31 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nico dat » lun giu 30, 2008 7:49 pm

Citazione:
Messaggio inserito da poty91

novità sulla tarta scomparsa?


...molte segnalazioni, in gran parte di gente che voleva sbolognarsi le tarta!
solo una signora, anche lei la passione per tarta di terra, mi ha chiamato dicendo che una signora le aveva portato una tarta d'acqua molto bella e che non potendo tenerla, lha fatta portare in un posto dove ce ne sono una 10.....il posto è bello, ho certato per due giorni ma niente....c'era solo una tarta con il carapace chiaro, non sporco e che a differenza delle altre, non scappava ....si avvicinava......ma fotografandola mi sono accorto che non era lei.....sabato ritorno per magari essere fortunato.....certo che se fosse lei, sarei contento che fosse lì......quello che mi fà rabbia è che non sò proprio che fine abbia fatto.....fosse morta, uno se ne fa una ragione ,ma così è brutto.
una che ho adottato, che ora è in quarantena, è sempre nascosta e quando cerco di dare da mangiare soffia....poverina, chissà cos'ha passato.
ciao a tutti e grazie

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » lun giu 30, 2008 8:51 pm

M'aspettavo del lieto ritrovamento ma tant'è così....:(

Difficile farsi una ragione, se la tarta era rubata.

Avatar utente
gargamella
Messaggi: 301
Iscritto il: lun ott 23, 2006 9:35 pm
Regione: Abruzzo
Località: L'Aquila - (Abruzzo)
Contatta:

Messaggioda gargamella » lun giu 30, 2008 11:00 pm

Citazione:
Messaggio inserito da pminotti

Citazione:
Messaggio inserito da EDG

Si dovrebbe evitare totalmente che si arrampicano, perchè nonostante arrivati in cima non possono oltrepassare, una caduta da quella altezza potrebbe ugualmente farle male.



Bisogna mettere la recinzione in modo che caschino in acqua o su cose morbide.

Comunque 40 cm di volo sono pochi per le nostre bestiacce.

Di solito si feriscono dal 3° piano in su.



ma davvero?????????
così tanto???
e io pensavo fossero delicate !

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » mar lug 01, 2008 12:09 pm

Citazione:
Messaggio inserito da gargamella
ma davvero?????????
così tanto???
e io pensavo fossero delicate !



non prendere alla lettera "dal 3° piano in su", in pratica potrebbero farsi male anche da un metro di altezza cadendo ad esempio su qualcosa di duro come una roccia; poi più l'animale è grande e pesante e più rischia di farsi male cadendo.

Avatar utente
gargamella
Messaggi: 301
Iscritto il: lun ott 23, 2006 9:35 pm
Regione: Abruzzo
Località: L'Aquila - (Abruzzo)
Contatta:

Messaggioda gargamella » mar lug 01, 2008 6:07 pm

ritrovata???
novità???


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 184 ospiti

cron