Uffa... tre/quattro narici o cosa?

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » gio giu 12, 2008 2:23 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Massimo L.

Comunque c'è qualcosa che non va, ha le squame sul capo troppo strane, secche.


Sempre stata così secca. E non le manca certo l'idratazione.
Però non sembra una ferita, almeno non recente. Se si fosse fatta male con me, me ne sarei accorta.
Per la pelle...l'ha vista più volte la veterinaria e non mi ha mai detto niente. Però se hai qualche idea... dimmela! Non aspettare che risolvo il problema, come coi sassi! :D

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » gio giu 12, 2008 2:32 pm

Ho provato, Alberto, con cerottino e gocciolina d'acqua: non è funzionante. Quindi non è una narice.
Cos'è? Uffi [:83]

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » gio giu 12, 2008 3:16 pm

Allora... pulendo bene, ecco come si presenta:

Immagine

Mi sembra una malformazione, a voi?

Nella prossima foto invece ho tolto la pelle secca sopra (che paura avevo di farle male!), che devo dire è venuta via facilmente. Ho sempre saputo di non tirare le pellicine, e mai l'ho fatto. La pellicina che ho tolto in realtà erano tre strati di pellicine morte, secche. Sotto la pelle è lucidissima e scura. Cosa che sicuramente è successa in questi giorni "naturalmente" nella parte del "foro" e solo oggi l'ho quindi notato.

Immagine

Guardandola bene, devo essere sincera, ora è ORO, confronto a com'era quando l'ho presa, nel senso che adesso è molto meno rugosa e secca, anche attorno agli occhietti! Prima sì che faceva impressione, allora, aveva brandelli di pelle attaccata ovunque! :0


Per oggi l'ho stressata troppo (ha fatto pipì, cacca, di tutto di più mentre la pulivo e fotografavo). Povera cucciola.

Sembra anche a voi una malformazione, vero? Vero? :(

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » gio giu 12, 2008 3:19 pm

Narici accessorie possono anche non essere complete di una comunicazione respiratoria pervia e integra, come avviene nella stragrande maggioranza dei casi di organi aggiuntivi. A volte c'è solo un abbozzo.
Comunque quest'ultima fotografia mostra una bella differenza rispetto alle precedenti!
Sembra più un esito traumatico.

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » gio giu 12, 2008 3:27 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Davide
Sembra più un esito traumatico.


:0 :( io... non so cosa dire V [:150]
Ce l'ho da un anno, ma non si è mai fatta male, con me, me ne sarei accorta, figurati! VVV

Avatar utente
Mc Gyver
Messaggi: 1045
Iscritto il: lun ott 22, 2007 6:37 am
Località: toscana

Messaggioda Mc Gyver » gio giu 12, 2008 3:55 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Davide



Narici accessorie possono anche non essere complete di una comunicazione respiratoria pervia e integra, come avviene nella stragrande maggioranza dei casi di organi aggiuntivi. A volte c'è solo un abbozzo.
Comunque quest'ultima fotografia mostra una bella differenza rispetto alle precedenti!
Sembra più un esito traumatico.




Sembra proprio una tartaruga che abbia battuto il naso da qualche parte.
Ho controllato e tutte le Thh (le mie) hanno una fossetta nella scaglia sopra le due narici.

Naso di un adulto.

Immagine:
Immagine
83,79 KB

Naso di un piccolo 2007



Immagine:
Immagine
84,51 KB

Quella di Priscilla sembra solo più traumatizzata.

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » gio giu 12, 2008 4:08 pm

Allora non mi devo preoccupare? V

Dario
Messaggi: 462
Iscritto il: sab mag 26, 2007 5:31 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Dario » gio giu 12, 2008 5:23 pm

ma è fantastico ....
di sicuro non avrà mai problemi respiratori...:D:D
ma non ti preoccupare , è bellissima.

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » gio giu 12, 2008 6:56 pm

Interessanti le foto di McGyver.
Da lì si denota che tutte, chi più chi meno, hanno una lieve spaccatura sopra le 2 narici regolari.
Priscilla probabilmente o ha ricevuto un bel morsetto da qualche altra sua amica-nemica oppure ha avuto un forte ricambio della pelle che le ha aperto il foro verticalmente.

n/a11

Messaggioda n/a11 » gio giu 12, 2008 7:17 pm

La cosa non mi convince, per me è qualche patologia, il fatto che molte di quelle di McGyver abbiano la stessa malformazione la ritengo una possibile conferma.
Probabilemnte non è grave ma sembra una forma di lebbra.

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » gio giu 12, 2008 7:34 pm

Lebbra???
Ma ti riferisci al foro o alla pelle?

n/a11

Messaggioda n/a11 » gio giu 12, 2008 7:37 pm

Più al foro che alla pelle, però anche la pelle dalla foto sembra strana, dico lebbra perché è quella che più da idea del tipo di patologia.
Qui a Roma molti piccioni sono affetti da una specie di lebbra che ne consuma le zampe ridotte a moncherini...

n/a11

Messaggioda n/a11 » gio giu 12, 2008 7:45 pm

Ho fatto una ricerca, negli uccelli le lesioni che ho visto sono date dal vaiolo aviare.

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » gio giu 12, 2008 8:09 pm

Scusa, eh, ma prima di dire usare parole spaventose, penso si debba essere sicuri... mi sta salendo l'angoscia...
Uff... non so che fare... [:211]

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » gio giu 12, 2008 8:39 pm

Credo che certi termini andrebbero utilizzati con maggior cautela: considerata la storia abbastanza travagliata di Priscilla (e le preoccupazioni di Raffi) ci andrei un po' più cauta prima di parlare di lebbra o peste.
Sicuramente dopo la rimozione della pelle secca il foro appare più una sorta di spaccatura, ma le foto di Alberto confermano che non è un fatto così insolito, e le sue tartarughe stanno bene.
Oltretutto Priscilla ha ripreso giusto adesso a star bene, è vivace, mangia, si scarica. Raffi, tienila controllata e non la stessare ulteriormente, al limite la prossima settimana fai un salto dalla veterinaria che ti è stata consigliata, ho saputo che è veramente brava ed ha appena fatto una specie di miracolo con una piccola di un utente.


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

cron