rubata

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
Nico dat
Messaggi: 278
Iscritto il: gio mag 31, 2007 5:31 pm
Località: Lombardia

rubata

Messaggioda Nico dat » mar giu 10, 2008 6:50 pm

ciao,
sono incazzato nero...mi hanno rubato dexster la mia amata tarta.....oggi pomeriggio.....e solo una il maschio l'anno lasciato.....a che pro bastardi........
volevo chiedervi, posso fare una denuncia anche se la mia tse non è registrata?......ho sospetto dei vicini!
scusate per le parole ma non potete immagginare come mi sento...distrutto incazzato 8 anni!!!!!!!

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mar giu 10, 2008 9:47 pm

Sicuro che non sia scappata?
Rubare una TSE con i laghetti e le fontane di ogni citta che scoppiano da quante sono, non mi sembra una grande idea...
Prova a cercare o a spargere la voce, in ogni caso denunciare il furto di qualcosa di cui non si puo' provare il possesso porta a poco, credo.

Avatar utente
Nico dat
Messaggi: 278
Iscritto il: gio mag 31, 2007 5:31 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nico dat » mar giu 10, 2008 11:08 pm

spero che sia scappata, almeno ho qualche possibbilità di ritrovarla.....ma poi, non sono mai andate oltre il bordo del laghetto e comunque da dove? ho una prima staccionata di legno che delimita il lorto territorio e poi la rete metallica sul perimetro del giardino....24 mq....e anche se uscisse si troverebbe nel portico e poi nel giardino piu grande 80mq dove però c'è un muro perimetrale di 80cm piu ringhiera. il tutto tra le 14 e le 17 di oggi.
se doveva deporre ne aveva di spazio giusto.....
sono disperato!

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » mar giu 10, 2008 11:37 pm

Mi dispiace Nico, accidenti :(. Scappata o rubata che sia, so quanto eri affezionato a lei.

Avatar utente
FrancescoM
Messaggi: 269
Iscritto il: dom set 17, 2006 3:45 pm
Località: Lombardia

Messaggioda FrancescoM » mer giu 11, 2008 7:53 am

Cavoli mi spiace...ma prova a guardare bene quando si tratta di nascondersi tutte le tartarughe sono delle specialiste!

Avatar utente
Nico dat
Messaggi: 278
Iscritto il: gio mag 31, 2007 5:31 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nico dat » mer giu 11, 2008 11:25 am

ho setacciato tutto il giardino....e poi a meno che non abbia avuto la tronchese.....pensavo a qualche uccellaccio ma poi lei pesa piu' di 1 kg.
Citazione:
Messaggio inserito da FrancescoM

Cavoli mi spiace...ma prova a guardare bene quando si tratta di nascondersi tutte le tartarughe sono delle specialiste!


Avatar utente
Nico dat
Messaggi: 278
Iscritto il: gio mag 31, 2007 5:31 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nico dat » mer giu 11, 2008 12:14 pm

.....vi chiedo....ma le tarta hanno l'istinto di ritornare a casa?!?!? vorrei tanto pensare di sì e che sia andata da qualche parte a deporre, per poi ritornare.....cavoli che brutto momento..........ci manca....spero che al primo tentativo gli stacchi un dito.
ho già chiamato i veterinari di zona, e stasera vado ai cc.

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » mer giu 11, 2008 2:01 pm

mi dispiace da morireV tu pero' continua a cercare, come dice Luca strano che abbiano preso una tse .. in bocca al lupo;)

Avatar utente
Tartaman
Messaggi: 553
Iscritto il: ven ago 25, 2006 2:32 pm
Località: Puglia

Messaggioda Tartaman » mer giu 11, 2008 4:18 pm

Sono capaci di nascondersi e intrufolarsi dove meno credi...

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » mer giu 11, 2008 5:39 pm

Mi dispiace, Nico dat.

Posso solo dire di cercare bene, nei posti più nascosti del giardino o nei giardini dei tuoi vicini, se ci sono.
Da non trascurare che possa entrare pure all'interno dell'abitato (tuo o dei vicini).

Le tarte acquatiche sono abilissime dell'evasione e pure arrampicatrici, mai SOTTOVALUTARE!

Denunciare ai CC, non serve un piffero...

Puoi solo spargere voce e mettere volantini, se proprio serve.

Avatar utente
mokimax
Messaggi: 181
Iscritto il: lun mag 19, 2008 3:54 pm
Regione: Lombardia-Veneto
Località: Lombardia/Veneto

Messaggioda mokimax » mer giu 11, 2008 7:04 pm

Concordo com guscioduro,
ho assistito personalmente ha un'evasione di una emys orbicularis,
pensate ha superato la rete di confine col mio vicino alta circa 1 mt appoggiando " la schiena " ad in palo aderente alla rete!!!!
Da non credere...:0:0:0
Abbi fede secondo me ronza li intorno..pensa positivo:)
Auguri!!

Avatar utente
Nico dat
Messaggi: 278
Iscritto il: gio mag 31, 2007 5:31 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nico dat » mer giu 11, 2008 7:31 pm

grazie di cuore....ne abbiamo bisogno.
la denuncia ai cc l'ho fatta lo stesso anche se non serve, ho attaccato volantini in giro, all'oratorio,scuole,centro commerciale...
non vogliamo farci false illusioni, però un vicino, ieri ha visto una y bianca, con donna e bambina che diceva ....."prendiamola su, al massimo la restituiamo."
domani faccio ancora un giro ad attaccare volantini.è l'unico modo per divulgare la notizia............certo che se è lei, ed è scappata, è stata un fenomeno.
continuo con i volantini?
grazie grazie grazie

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » mer giu 11, 2008 8:04 pm

beh hai fatto un bel lavoro anche con i volantini,ma il tuo giardino era accessibile dagli estranei? se fosse vero, bell'educazione la signora... ma tu continua a cercare magari esce fuori;)

Avatar utente
Nico dat
Messaggi: 278
Iscritto il: gio mag 31, 2007 5:31 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nico dat » mer giu 11, 2008 8:23 pm

GRAZIE.....dicono che era in strada e che passando l'abbia presa su.....ma non siamo certi.
Citazione:
Messaggio inserito da cecilia

beh hai fatto un bel lavoro anche con i volantini,ma il tuo giardino era accessibile dagli estranei? se fosse vero, bell'educazione la signora... ma tu continua a cercare magari esce fuori;)


Avatar utente
morris
Messaggi: 185
Iscritto il: sab apr 05, 2008 11:16 pm
Località: Veneto

Messaggioda morris » mer giu 11, 2008 9:36 pm

mi dispiace per la tua tarta magari se aveva qualche segno particolare o se il guscio aveva una forma diversa dal solito o un piccolo qualcosa di diverso dalle altre,ti riuscirà più facile a ritrovarla.tanti auguri


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 63 ospiti