Tarta cieca, come comportarsi?

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » ven mag 30, 2008 12:37 pm

Facci sapere Mithril e in bocca al lupo!!! ;)

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » ven mag 30, 2008 7:10 pm

offri anche la verdura tagliata come ti ha consigliato Simona. Anche in questo caso, l'odore che emana è più forte, specialmente se la offri appena tagliata. Auguri e tienici informati

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » ven mag 30, 2008 8:07 pm

Grazie mille, a tutti quanti!!! Come farei senza di voi non lo so!!! :X

Avatar utente
Stefanialai
Messaggi: 417
Iscritto il: dom apr 20, 2008 9:35 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Stefanialai » ven mag 30, 2008 8:17 pm

Ciao Mithril ...mi spiace moltissimo per la tua piccola... ti racconto solo una cosa... una cagnetta aveva partorito dei cuccioli...uno il veterinario ha detto che andava soppresso perchè era cerebroleso... io mi sono opposta perchè secondo me era troppo piccolo per determinarne la salute mentale... Questo cucciolo aveva dei parassiti intestinali che ( quasto si sa ) causano un forte abbassamento della vista ( lui in effetti non pareva vedesse nulla) , dopo che è stato sverminato a dovere e nutrito è diventato esattamente ciò che doveva essere , un cucciolo giocherellone e agitato....NORMALISSIMO.
Portala subito da un'altro veterinario!!!!
Un abbraccio e AUGURI !!!! Spero davvero vada tutto benone....ciao
Stefania

Marco 86
Messaggi: 46
Iscritto il: mar apr 08, 2008 9:50 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Marco 86 » ven mag 30, 2008 8:40 pm

Ciao Mithril,mi dispiace tantissimo per la tua tartina,ma non abbatterti mai.
Anche secondo me potrebbe essere magari soltanto debolezza e/o stress.
Ti consiglio anch'io di cambiare veterinario al più presto e di portarla urgentemente da uno nuovo.
Mi raccomando non abbatterti e continua ad aiutarla come sai fare.
Facci sapere.
Ciao.
Marco.

Avatar utente
Stefanialai
Messaggi: 417
Iscritto il: dom apr 20, 2008 9:35 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Stefanialai » sab mag 31, 2008 10:01 pm

Ti prego facci sapere come sta la piccolina .. ormai avendo seguito le vicissitudini ci siamo affezzionati e vogliamo buone notizie....
Ciao Un abbraccio

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » dom giu 01, 2008 9:46 am

poverina...io invece ne ho una ciclope.Un occhio solo. è una mini-mini-mini baby. Anzi devo riferirlo nell apposito post.

Avatar utente
Ufetta
Messaggi: 549
Iscritto il: ven apr 27, 2007 9:10 am
Località: Sicilia

Messaggioda Ufetta » dom giu 01, 2008 10:36 am

Mithril, come sta la tartarughina?

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » dom giu 01, 2008 3:44 pm

L'ho aiutata a mangiare le solite erbette: facevo odorare il succulent e le infilavo tarassaco in bocca!
Oggi però mi sono arresa al sera raffy, che ha d i v o r a t o.
Ancora non esce da sola la mattina dal rifugio, ma mi sembra molto più in forze.
Cammina poco, ma io la metto al centro del giardino e lei per cercare un buco si sposta... deve camminare perchè non fa feci da... dall'ultimo sasso :(
Se prima la prendevo in mano e stava buona buona, ora fa forza con le zampine e muove velocemente la testolina.
Se avvicino il dito ancora non fa nulla, ma con la scarpa si ritrae.

insomma... mi sembra meglio... un pochino...

Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » dom giu 01, 2008 3:56 pm

CARA RAFFAELLA


meno male che Priscilla mangia.... cosi' si rinforza....

Hai consultato un altra veterinaria... x chiederle spiegazioni sulla debilitazione? Facci sapere.

un kiss x tutte anche x cloud

Avatar utente
Stefanialai
Messaggi: 417
Iscritto il: dom apr 20, 2008 9:35 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Stefanialai » dom giu 01, 2008 9:44 pm

Bene ...speriamo sempre meglio!!!! Ciao!!!:D

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Rosanna » dom giu 01, 2008 9:45 pm

Dai Raffy ,continua così....sono sicura che non è diventata cieca e che si riprenderà !!!;)

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » lun giu 02, 2008 2:17 pm

Grazie ragazze che vi preoccupate per lei! :I:X
Ma del sera quanti bastoncini e per quanto tempo? Ogni giorno sulle erbette o a giorni alterni?
Per ora l'ho usato solo ieri nella tarda mattinata. Nel pomeriggio le ho dato solo erbette. C'è da dire che se la faccio mangiare io, la cicoria e il tartassaco li mangia senza problemi.

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » lun giu 02, 2008 2:43 pm

Se riesci a farle mangiare cose "giuste" (erbette) meglio non eccedere con il sera, daglielo solo se :
1-è debilitata e perde peso
2-non hai temmpo di imboccarla

Domanda:
ma sugli occhi dai niente?

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » lun giu 02, 2008 2:51 pm

Non metto niente sugli occhi, sono normalissimi, li apre subito, non li gratta.
Mi sembra più vivace, anche se sta fuori e al sole solo con me (altrimenti si rintana sempre). Ha più spesso l'istinto a ritrarsi, lo scatto indietro, insomma.
Ma...niente feci.


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti