Ocadia, ascessi o no?

Avatar utente
giacomo
Messaggi: 593
Iscritto il: gio nov 17, 2005 1:03 pm
Località: Sicilia

Messaggioda giacomo » mar mag 27, 2008 4:49 pm

scusa se non sono ascessi,qual'è la diagnosi,hanno fatto un aspirato per vedere di che si tratta?

doriano
Messaggi: 301
Iscritto il: mar feb 20, 2007 5:12 pm
Località: Lombardia

Messaggioda doriano » mar mag 27, 2008 5:04 pm

le emorragie si tamponano, ma la sede del timpano non è ecessivamante vascolarizzata nelle tarta

Avatar utente
pminotti
Messaggi: 864
Iscritto il: dom giu 18, 2006 4:10 pm
Località: Lombardia

Messaggioda pminotti » mar mag 27, 2008 5:09 pm

Ha pure fatto l'ecografia.

Niente masse caseose o liquide.

Sostiene sia tessuto muscolare.

Sono sempre meno convinto però.

Ormai ho speso più che per una Mata Mata.

C'è da dire che ormai la tarta tira fuori la testa e si fa visitare tranquillamente.

Nessun segno di fastidio, nemmeno se viene schiacciata la parte interessata.

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » mar mag 27, 2008 5:45 pm

a vista sembrano ascessi,ma se 4 veterinari ti dicono che non sono(e se ho capito chi sono i due esperti),forse è veramente così,anche perchè di ascessi auricolari ne vedono a vagonate, in certe specie sono frequenti,propio adesso ne ho inciso uno a una terrapene,le regine degli ascessi auricolari....
vediamo cosa dice il 5°..

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » mar mag 27, 2008 6:13 pm

Ciao Pminotti,

quello che scrivi mi sa dell'assurdo.

Comunque m'accodo a yuri e vedremo che dirà il 5° Vet.B)

Avatar utente
Achab
Messaggi: 661
Iscritto il: mar giu 21, 2005 8:22 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Achab » mer mag 28, 2008 2:55 pm

Quoto Giacomo!
Se non hanno fatto un aspirato come fanno ad essere cosi' sicuri?

Spesso l'"ascesso" non e' doloroso in se, il dolore iniza con l'infezione che puo' derivarne.

In ogni caso non ho MAI visto un Ocadia con queste "fascie muscolari", anzi la testa e' tipicamente snella e allungata.

mariflex
Messaggi: 105
Iscritto il: mer mag 23, 2007 10:16 am
Località: Calabria

Messaggioda mariflex » gio mag 29, 2008 9:31 pm

Paolo quelli non sono ascessi;)

Sarebbero diventati con tutto questo tempo più gonfi e più bianchi...

Allora la mia trachemys ha gli ascessi su entrambe le orecchie da 5 anni?!?!?!?!?

Come ti hanno detto i veterinari per me è una normalissima conformazione della crescita!!!

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » gio mag 29, 2008 9:49 pm

scusate, ma se un quinto veterinario ritenesse che sono ascessi, perché dovrebbe aver ragione lui e non gli altri quattro? Bisognerà sentirne almeno 5 e che dicano il contrario!
Personalmente disapprovo in pieno la logica di cambiare medico finché non si trova quello che ti dice ciò che ti vuoi sentire dire, ma è un modo di fare purtroppo molto diffuso anche nella medicina umana, estremamente controproducente anche perché aumenta di molto le possibilità di errore.

Avatar utente
giacomo
Messaggi: 593
Iscritto il: gio nov 17, 2005 1:03 pm
Località: Sicilia

Messaggioda giacomo » gio mag 29, 2008 9:50 pm

per Mariflex
scusa potresti postare una foto della tua trachemys???
sono proprio curioso di vederla!!!

Avatar utente
giacomo
Messaggi: 593
Iscritto il: gio nov 17, 2005 1:03 pm
Località: Sicilia

Messaggioda giacomo » gio mag 29, 2008 9:53 pm

il tempo dirà la sua,se sono ascessi alla fine matureranno al punto di aprirsi spontaneamente.

Avatar utente
Achab
Messaggi: 661
Iscritto il: mar giu 21, 2005 8:22 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Achab » ven mag 30, 2008 7:30 am

Il problema e' che non tutti gli ascessi si aprono verso l'esterno, e anche quando non suppurano tengono l'animale in una debilitazione costante, che nel lungo periodo porta conseguenze.

Inoltre resta il rischio infezione che puo' iniziare in qualunque momento.

Ho avuto una TSS con un ascesso oculare che e' durato piu' di un anno, ma che fortunatamente spurgava all'esterno, quindi riconoscibile e curabile, se fosse rimasto interno...traete voi le considerazioni.

Detto questo sono d'accordo con Davide quando dice che cambiare continuamente medico aumenta solo la confusione.


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti