io lascerei abbassare la temperatura in maniera naturale, in modo che il passaggio dal periodo di attività a quello di letargo possa avvenire gradualmente e poi le metterei in una stanza non riscaldata (immagino sui 10°C) per un paio di mesi al massimo. per quanto riguarda la luce può andar bene una luce naturale, quella che può entrare dalla finestra di una stanza in inverno e magari non metterla proprio sotto la finestra.
la vasca può essere allestita come qualsiasi altra vasca: livello dell'acqua non molto alto (dipende poi dalla grandezza degli esemplari!), fondo in ghiaietto a grana fine (soprattutto per i baby), una piccola area emersa o un tronco sui cui possa arrampicarsi, anche se non accadrà mai durante l'inverno.
...per quanto riguarda il controllo, beh, io la terrei sotto controllo con una certa frequenza (solo per stare tranquillo)..chiaramente non tirandola fuori dall'acqua ogni due giorni, ma assicurandomi che sia viva....tutto qua.
Per quanto riguarda le temperature,con dati più precisi, si possoo consultare le schede di Reda o aspettare il suo intervento...sarà maggiormente di aiuto

