horsfieldii raffreddata?

rafdix
Messaggi: 109
Iscritto il: lun mag 19, 2008 6:39 pm
Località: Campania

horsfieldii raffreddata?

Messaggioda rafdix » ven mag 23, 2008 5:48 pm

aiuto la mia horsfieldii ha il naso umido che devo fare?

n/a11

Messaggioda n/a11 » ven mag 23, 2008 5:55 pm

Antibiotico per aerosol..
Oltre che tenerla al caldo sotto una lampada.

Io ho utilizzato del Nebulcort avanzato da un raffreddore dei mei figli.
10 gocce diluite in altrettante di soluzione fisiologica...

Come fare un aerosol a delle tartarughe?!

Facile, si prende una scatola, metti la tarta dentro, tarta e scatola le infili in una busta dell'immondizia, metti l'erogatore e chiudi il tutto fino alla fine della soluzione.

ha funzionato...

rafdix
Messaggi: 109
Iscritto il: lun mag 19, 2008 6:39 pm
Località: Campania

Messaggioda rafdix » ven mag 23, 2008 6:00 pm

mika muore?

Avatar utente
massimiliano@
Messaggi: 791
Iscritto il: mer ott 04, 2006 4:23 pm
Località: Toscana

Messaggioda massimiliano@ » ven mag 23, 2008 6:00 pm

Secondo me ti conviene portarla da un tartaveterinario, una volta per lo stesso problema ho fatto aerosol a due margimate senza vedere un minimo di risultato..... ho dovuto fare iniezioni con baytril per vederle guarire, ma se Massimo dice che funziona puoi provare, ma una visitina io la farei.

rafdix
Messaggi: 109
Iscritto il: lun mag 19, 2008 6:39 pm
Località: Campania

Messaggioda rafdix » ven mag 23, 2008 6:03 pm

si ma non può essere un pò d acqua?ora non ce l ha piu

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Rosanna » ven mag 23, 2008 6:48 pm

Può essere che aveva appena bevuto e a volte un pò d'acqua esce dal naso...io una volta mi sono allarmata per niente..se invece vedi per più volte delle bollicine uscire dal naso allora il problema c'è !

rafdix
Messaggi: 109
Iscritto il: lun mag 19, 2008 6:39 pm
Località: Campania

Messaggioda rafdix » ven mag 23, 2008 7:09 pm

e che devo fare?ma sono difficilei da allevare?

n/a11

Messaggioda n/a11 » ven mag 23, 2008 7:31 pm

come che devi fare?

Hai letto le schede sul l0roallevamento?

Come la tieni? In casa, in terrario, all'aperto?

n/a11

Messaggioda n/a11 » ven mag 23, 2008 7:37 pm

Hai aperto troppi post..comincio a perdermi..

usa http://www.tartaclubitalia.it/forum/search.asp inserisci la parola horsfieldii e leggiti le discussioni...

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » ven mag 23, 2008 8:21 pm

Ma quante discussioni hai aperto per questa horsfieldi??

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Messaggioda GipTheCrow » sab mag 24, 2008 9:14 pm

onestamente con la mia horsfieldii raffreddata (comprata proprio malata) ho dovuto curarla con l'ausilio di un vet facendogli prima del ibaflin e poi del baytril, e ti assicuro il baytril è la cura più efficace anche se troppo invasiva, il problema è la rialimentazione, poichè uno dei sintomi del raffreddore, che poi con il baytril aumenta, è la disappetenza. per tempo ho dovuto alimentarla con delle crocchette vitaminiche poi mano mano mischiandole con radicchio e inboccandola, riducendo man mano le dosi di crocchette fino a farle mangiare dinuovo cibo vero.
approposito! ma i sintomi? disappetenza; scolo; respirazione anomala ci sono tutti?
se si presentassero tutti o in parte il miglior consiglio sarebbe portarla da un vet se vuoi te ne posso consigliare uno mooolto competente.

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » dom mag 25, 2008 7:17 am

quanti giorni di terapia hai fatto col baitryl?

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Messaggioda GipTheCrow » dom mag 25, 2008 10:22 am

Citazione:
quanti giorni di terapia hai fatto col baitryl?

la cura di baitryl è durata 7 gg mentre prima ho cercato di darle l'ibaflin per 13gg ma senza successo. l'unica cosa è che il vecchio veterinaio mio non era specializzato in rettili e non gli ha fatto la cura di ringer il che credo comunq abbia portato danni. mi accontento che ora la mia tartaruga stia bene.

n/a11

Messaggioda n/a11 » dom mag 25, 2008 10:33 am

Se non ha fatto il Ringer lattato e si sono formati dei calcoli penso che una soluzione sia farle bere acqua molto leggera, quasi priva di sali minerali.
In natura bevono rugiada che è praticamente acqua distillata..

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Messaggioda GipTheCrow » dom mag 25, 2008 6:55 pm

il fatto è che a me non beve quasi per niente, anzi leva il quasi.
l'acqua c'è l'ha ma non è leggerissima, devo dare distillata?


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

cron