Letargo per Odoratus

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
valemauri
Messaggi: 256
Iscritto il: lun giu 25, 2007 9:01 pm
Località: Emilia Romagna

Letargo per Odoratus

Messaggioda valemauri » sab mag 10, 2008 8:48 am

Ciao a tutti, io ho 3 Sternotherus odoratus, le ho da settembre 2007, quest'anno il letargo non gliel'ho fatto fare perchè sono proprio piccine...quando le ho prese sembravano quasi grandi quanto noccioline...ora sono un pò cresciute...e volevo sapere quando potrei fargli fare un letargo senza rischi?:)

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Messaggioda Filly » sab mag 10, 2008 10:06 am

Già dal prossimo inverno

Avatar utente
valemauri
Messaggi: 256
Iscritto il: lun giu 25, 2007 9:01 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda valemauri » sab mag 10, 2008 10:11 am

Cioè...già inverno 2008??? Così presto? Ma ho paura che muoiano...come faccio per farle fare un inverno il più sicuro possibile? Davvero ragazzi...se mi muoiono loro non so che farei...:(

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » mer mag 14, 2008 10:54 am

io aspetterei per sicurezza l'inverno 2009,tienile un altro anno in casa magari a temperatura ambiente e falle abituare gradualmente prima di metterle fuori del tutto e sopratutto falle crescere un altro pochino,non avere fretta...;)

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » sab mag 17, 2008 4:06 pm

le mie hanno fatto il letargo al 3 inverno (il primo letargo lo avevo fatto saltare anch io....)

cmq devi valutare in base alle dimensioni dell animale, le mie erano sui 6 cm e lo hanno passato tranquillamente!

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » sab mag 17, 2008 9:40 pm

per il primo letargo (che può essere quello del 2008) puoi optare anche per un letargo controllato, in casa, in un ambiente non riscaldato (a circa 10°C), per un periodo limitato, tipo 2 mesi al massimo.
chiaramente neanche io mandarei in letargo all'aperto una tartarughina di 3 cm;)

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sombrero1259 » mer mag 21, 2008 10:45 pm

ragazzi ma a taal proposito come bisogna fare il letargo a qeste specie?cioe temperature minime e massime da rispettare...allestimento della vasca....luce si o penombra...ogni quanto bisogna controllarle?grazie

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » gio mag 22, 2008 9:38 am

io lascerei abbassare la temperatura in maniera naturale, in modo che il passaggio dal periodo di attività a quello di letargo possa avvenire gradualmente e poi le metterei in una stanza non riscaldata (immagino sui 10°C) per un paio di mesi al massimo. per quanto riguarda la luce può andar bene una luce naturale, quella che può entrare dalla finestra di una stanza in inverno e magari non metterla proprio sotto la finestra.
la vasca può essere allestita come qualsiasi altra vasca: livello dell'acqua non molto alto (dipende poi dalla grandezza degli esemplari!), fondo in ghiaietto a grana fine (soprattutto per i baby), una piccola area emersa o un tronco sui cui possa arrampicarsi, anche se non accadrà mai durante l'inverno.
...per quanto riguarda il controllo, beh, io la terrei sotto controllo con una certa frequenza (solo per stare tranquillo)..chiaramente non tirandola fuori dall'acqua ogni due giorni, ma assicurandomi che sia viva....tutto qua.

Per quanto riguarda le temperature,con dati più precisi, si possoo consultare le schede di Reda o aspettare il suo intervento...sarà maggiormente di aiuto;);)

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sombrero1259 » gio mag 22, 2008 10:05 am

grazie tortugo....sei stao esaustivo;)

Avatar utente
giacomo
Messaggi: 593
Iscritto il: gio nov 17, 2005 1:03 pm
Località: Sicilia

Messaggioda giacomo » lun mag 26, 2008 9:49 pm

io ai miei l'ho fatto fare quest'anno,ma le dimensioni erano di 11 cm circa,non ho messo il riscaldatore,ma essendo in sicilia hanno fatto un letargo leggero leggero,e adesso sono famelici più che mai,tra qualche settimana li metto fuori e vediamo se spunta qualche ovetto:D


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 116 ospiti