Citazione:
Messaggio inserito da Ale
Bellissime!
Però, scusate, le chiare sono ipomelaniche, ma di quale specie? A me sembrano delle ibera chiare.
Qui come vedete delle greche chiare subito vi buttate sulle terrestris (a patto che esista davvero come sottospecie)!!
Citazione:
Messaggio inserito da EDGCitazione:
Messaggio inserito da Ale
Bellissime!
Però, scusate, le chiare sono ipomelaniche, ma di quale specie? A me sembrano delle ibera chiare.
Qui come vedete delle greche chiare subito vi buttate sulle terrestris (a patto che esista davvero come sottospecie)!!
Io personalmente avevo pensato terrestris rifacendomi all'esemplare della seconda foto, che penso dovrebbe essere il genitore di quelle più piccole... non ho ricollegato il fatto che siano ipomelaniniche
subito alle graeca terrestris, perchè giustamente questa caratteristica può interessare numerose(se non tutte) specie di tartarughe.
Cosa intendi con la frase "a patto che esista davvero come sottospecie"?
Citazione:
Messaggio inserito da Ale
Mi riferisco al fatto che portare a sottospecie una popolazione di individui solo perchè hanno caratteri visibili peculiari dell'area geografica in cui vivono non ha alcun valore tassonomico.
Gli studi molecolari a rigurdo sono troppo pochi e con scarso valore tassonomico; sono semplici osservazioni molecolari che dovrebbero esere suffragate da molte altre evidenze sperimentali per poter accertare l'appartenenza di una popolazione ad un determinato gruppo.
Torna a “Foto Tartarughe terrestri mediterranee”
Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti