Piccola H.hermanni problematica

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » lun apr 21, 2008 6:22 am

Citazione:
Messaggio inserito da DelorenziDanilo

..stesso problema di 2 delle mie piccole elegans che restano piccole. Altissima concentrazione di ossiuri.
La pelle della tarta è identica a quelle delle tue foto.
Ricordati che dopo 3-4 mesi va rifatto l'esame, perchè sembra che tornino facilmente all'opera in concentrazioni esagerate..



Per cui....mi consigli di tenerla separata dalle altre per ques'estate, proforma?
Il veterinario dice di ripetere la dose dopo 15giorni, poi, dopo altri 4/5 giorni, rifare l'esame delle feci.
Credi non sia sufficiente?

Avatar utente
oldx
Messaggi: 428
Iscritto il: ven feb 02, 2007 3:19 am
Località: Lombardia

Messaggioda oldx » lun apr 21, 2008 12:21 pm

che vermifugo hai usato?

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » lun apr 21, 2008 12:26 pm

Supponi che abbia avuto troppi ossiuri da subito?
L'anno scorso lo ha passato con le altre piccole, non hai paura anche per loro?

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » lun apr 21, 2008 12:55 pm

Per OLDX:
Ancora nessun vermifugo, a dire il vero, comincio domani
volevo essere certa di comprare quello giusto(il vet mi ha prescritto dolthene, perchè è in soluzione e la dose è davvero minima per spezzare una compressa di panacur)
Per MIthril:
mah, non so se li avesse da subito,fatto sta che tutte le altre crescono che è una bellezza...
Gli ossiuri son fisiologici se non in forma infestante.
Così ha detto il veterinario.

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » lun apr 21, 2008 1:06 pm

Che ogni tarta abbia ossiuri, in piccoli numeri, è cosa assodata. Pensavo ad un possibile contagio (che ovviamente non ti auguro in nessun modo!), vista anche la recente storia di Adele V

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » lun apr 21, 2008 7:09 pm

per il momento va benissimo seguire il veterinario, poi però, oltre alle analisi dopo qualche giorno ripetile dopo due/tre mesi.
in genere purtroppo, quelle che hanno "subito" una così alta concentrazione di ossiuri tendono a riprenderli, quindi periodicamente io le farei fare delle analisi..
PS: ovviamente lo sa meglio il veterinario di me, ma in genere consigliano tutti dosaggi tendenzialmente bassi ma ripetuti più volte..

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » lun apr 21, 2008 7:11 pm

per il fatto di tenerla separata.. beh.. possibilmente si..

Avatar utente
oldx
Messaggi: 428
Iscritto il: ven feb 02, 2007 3:19 am
Località: Lombardia

Messaggioda oldx » lun apr 21, 2008 11:11 pm

simona se ti puo' essere d'aiuto il panacur esiste anche in soluzione liquida. quando ho dovuto sverminare le mie ,millefanti ha usato proprio questo tipo di soluzione.ciao

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » lun apr 21, 2008 11:25 pm

Citazione:
Messaggio inserito da oldx

simona se ti puo' essere d'aiuto il panacur esiste anche in soluzione liquida. quando ho dovuto sverminare le mie ,millefanti ha usato proprio questo tipo di soluzione.ciao


Anche il mio vet ha usato il panacur in soluzione liquida e l'ha somministrato con il sondino.

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » mar apr 22, 2008 6:22 pm

Simon@, anche il mio vet prescrisse dolthene quando le mie ebbero problemi di strongiloidi, ma scoprì che era stato ritirato dal commercio da un po' di tempo (almeno così mi disse il farmacista della facoltà di veterinaria di Napoli....dopo aver girato una decina di farmacie e non averlo trovato).
Già lo hai acquistato? Così vediamo se mi dissero delle fregnacce.
Alla fine dovetti farmi cambiare antiparassitario.

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mar apr 22, 2008 6:46 pm

No, non l'ho comprato, a dire il vero.
Perchè il panacur è il più usato e perchè Adele già mi aveva detto che esisteva anche in soluzione...
Credo che opterò per il panacur, domani vado a prenderlo e chiederò anche del Dolthene, Ale, così ti farò sapere.

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » mar apr 22, 2008 8:13 pm

tra i due panacur quello liquido sembra migliore (a detta dei veterinari).

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » lun giu 16, 2008 7:34 am

Simona, aggiornamenti? Come sta la piccola? Ora mette su peso?

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » lun giu 16, 2008 2:05 pm

Mithril, la piccola ha sempre lo stesso peso, ho eseguito per 3 volte la sverminazione, ma visto che non mette su peso...opterò per una quara, prima di fare di nuovo le analisi delle feci
In più come sapete, è cieca, ho deciso di riprendere il tobral pomata, non si sa mai dovesse aprier gli occhietti...un miracolo....
Comunque mangia(quando riesce a trovarlonsul suolo della gabbia, poverina) radicchio rosso, ne va pazza
Grazie per l'interessamento:X

Avatar utente
peppetortuga
Messaggi: 162
Iscritto il: lun ott 15, 2007 7:19 pm
Località: Sicilia

Messaggioda peppetortuga » lun giu 16, 2008 2:48 pm

simona hai provato con l'aglio il mio veterinario mi ha detto che dato al mattino contribuisce a far espellere i vermi,
e di darlo due gioni di fila e poi al quarto per espellere le uova che si sono schiuse....
il rischio dei medicinali per la sverminazione è che siccome sono troppo aggrressivi c'è il rischio che poi ricompaiano ancora di piu perchè l'intestino si indebolisce....


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti

cron