Messaggioda DelorenziDanilo » ven apr 04, 2008 3:16 am
Simona hai presente la pelle che si vede nella zampa posteriore nella terza foto?
Quella biancastra per intenderci, con zone con poche "squamette".
Quello è sicuramente segno di qualche problema, e generalmente si tratta di difficoltà ad assimilare le sostanze dal cibo. (OVVIAMENTE NON E' UNA CERTEZZA MA E'UNA DELLE COSE PIU' PROBABILI VISTE LE ESPERIENZE AVUTE)
Può dipendere da molti fattori, ma generalmente si tratta di "semplici" parassiti. Ovviamente è tutto da verificare, e poi essendo molto piccola in effetti è abbastanza "anormale", comunque falle fare un buon esame delle feci. Magari specifica che vorresti un esame fatto per flottazione.
Solo a titolo informativo: diversi veterinari mi hanno consigliato il baytril non sapendo dove andare a parare, ovviamente per gli stessi sintomi, senza notare nessun miglioramento nemmeno dopo mesi, fichè Nardini ha trovato dei parassiti. Ggli altri veterinari non li avevano visti, forse perchè non era stata fatta la flottazione del campione prelevato, ed ora la tarta dopo una sverminazione sta migliorando
PS: non era stato utilizzato il panacur ma altri medicinali, specifici per il caso.
Tienici informati.