Parco Natura Viva: terrestri

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Parco Natura Viva: terrestri

Messaggioda Adele BS » ven apr 18, 2008 6:10 pm

Comincio dai "pezzi grossi" e vado via via a scalare ;)!

Geochelone gigantea:
Immagine:
Immagine
86,01 KB

Immagine:
Immagine
80,49 KB

Geochelone sulcata:

Immagine:
Immagine
89,49 KB

Immagine:
Immagine
91,81 KB

Nel rettilario c'erano anche uova e piccole di sulcata:

Immagine:
Immagine
41,13 KB

Immagine:
Immagine
68,73 KB

Immagine:
Immagine
54,12 KB

Geochelone carbonaria:

Immagine:
Immagine
66,75 KB

Immagine:
Immagine
56,83 KB

Testudo marginata:
Immagine:
Immagine
80,95 KB

Immagine:
Immagine
89,03 KB

Insieme alle marginate c'erano queste ... boh?

Immagine:
Immagine
79,01 KB

Immagine:
Immagine
99,33 KB

E per finire, insieme ai panda rossi c'erano queste (un gruppo nutrito, almeno una ventina) che, a prima vista, mi sembravano Thb, però ... non saprei: sopracaudale unita praticamente tutte, impossibilità di verificare la presenza o meno dei tubercoli e dell'astuccio corneo sulla coda . Che siano graeche?

Immagine:
Immagine
96,22 KB

Immagine:
Immagine
90,7 KB

Immagine:
Immagine
76,2 KB

Immagine:
Immagine
96,3 KB

Immagine:
Immagine
96,29 KB

Immagine:
Immagine
75,68 KB

Misterpat
Messaggi: 78
Iscritto il: ven mar 07, 2008 2:57 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Misterpat » ven apr 18, 2008 6:16 pm

...splendide, ed ottimo reportage Adele!!!

n/a01

Messaggioda n/a01 » ven apr 18, 2008 7:22 pm

..Bellissime!:D

Un'incubatrice così non l'avevo mai vista, fa pensare a quella dei neonati!!:D:D:D

..Ma quelle piccoline, non sono troppo grandi per stare li??

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » ven apr 18, 2008 7:40 pm

Che belle Adele! Voglio andarci anche io a fare un giro in questo parco e lustrarmi gli occhi!

Ma quelle con le marginata saranno mica qualche sottosèecie di greche?
Speriamo di no

Avatar utente
Tarta-Mello
Messaggi: 1011
Iscritto il: mer ott 10, 2007 10:02 pm
Località: Umbria

Messaggioda Tarta-Mello » ven apr 18, 2008 7:53 pm

we we spettacolo:0 veramente bellissimissime...soprattutto i "pezzi grossi" sono tenuti benissimo8D8D

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1864
Iscritto il: dom giu 25, 2006 5:32 pm
Località: Lombardia

Messaggioda fabio » ven apr 18, 2008 7:57 pm

bellissime tartarughe .......belle anche le foto....e brava adele, ti meriti distinto dai....8D;);):D

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » ven apr 18, 2008 8:12 pm

Non c'è niente da fare, più guardo foto di tartarughe e più mi piacciono..... mi sto seriamente ammalando :(:D

Misterpat
Messaggi: 78
Iscritto il: ven mar 07, 2008 2:57 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Misterpat » ven apr 18, 2008 9:11 pm

Ma forse conosci il nome di questa "sindrome"???
perchè se è nota, ne sono affetto anche io sicuramente!!!:D:D:D

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » ven apr 18, 2008 9:38 pm

Quelle assieme alle marginata sono ibere, almeno quel gruppetto che si vede in foto ed anche l'esemplare preso dal posteriore; poi c'è la tarta nella terza foto dopo la marginata adulta che non ho proprio capito cos'è. Forse una di quelle ssp dell'africa nord-orientale...boh! Il resto son tutte Hb vecchissime e molto belle.

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » ven apr 18, 2008 9:52 pm

Tra le presunte Thb ho trovato particolarmente strani i carapaci di queste due: mancano delle parti o sbaglio? Eppure non sembrano esiti da traumi, devono essere nate così:

Immagine:
Immagine
50,48 KB

Immagine:
Immagine
54,97 KB

Avatar utente
Tarta-Mello
Messaggi: 1011
Iscritto il: mer ott 10, 2007 10:02 pm
Località: Umbria

Messaggioda Tarta-Mello » ven apr 18, 2008 11:10 pm

infatti le avevo notate anche io adele,ma sembrano proprio nate cosi,sono troppo precisi per essere vecchi traumi o spezzature del carapace...boh:)complimenti per le foto...stai dventando brava quasi quanto gisella ;)

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » ven apr 18, 2008 11:41 pm

bellissime le foto, soprattutto quelle delle gigantea e quelle della carbonaria. oh, quanto adoro le carbonaria:D:D;)

Avatar utente
Tarta-Mello
Messaggi: 1011
Iscritto il: mer ott 10, 2007 10:02 pm
Località: Umbria

Messaggioda Tarta-Mello » ven apr 18, 2008 11:42 pm

le gigantea so fantastiche...per esser cosi lisce sicuramente sono catturoni come la sulcata...ma in fondo chi se ne importa:Dsono bellissime lo stesso,e un complimento per come le tengono;)

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » sab apr 19, 2008 8:32 am

stupende !! questo parco e' davvero il mio mondo.. dovro' farci un saltino;)

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » sab apr 19, 2008 9:57 am

Quelle con le marginate sembrano proprio delle greche. Le ultime (quelle che hai detto che erano con i panda ross) sembrano proprio THB


Torna a “Foto Tartarughe terrestri esotiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti