Le mie piccole hanno bisogno di voi...

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
terapia
Messaggi: 24
Iscritto il: lun dic 19, 2005 1:57 pm

Le mie piccole hanno bisogno di voi...

Messaggioda terapia » lun dic 19, 2005 2:14 pm

Ragazzi, io ho due scripta scripta (almeno dalle foto che ho visto su internet dovrebbero essere di quella specie)...sin dal giorno che le ho comprate, il 29/30 novembre,il presunto maschio era diciamo stordito, la presunta femmina più vivace, il maschio sta sempre in acqua durante il giorno e non mangia mai, la mattina quando mi sveglio però le trovo entrambe sulla pedana della zona emersa, anche se la femmina è sempre più in dentro del maschio...inoltre quando lo sollecito non reagisce subito mentre la femmina si, anceh se lentamente anceh lei sta prendendo le abitudini all'emarginazione...non so...ah,anche la femmina non mangia più...ora, devo preoccuparmi,sono in letargo?quando le ho prese a novembre faceva già freddo...le trate non misurano più di tre cm...l'acqua diciamo che è sempre ad una temperatura ambiente con pochi sbalzi, ma il mio terraacquario non è porvvista nè di lampada uv nè di spot per la zona emersa...aiuto,mi sto preoccupando...

Avatar utente
Ocadia
Messaggi: 1025
Iscritto il: gio set 22, 2005 1:03 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Ocadia » lun dic 19, 2005 2:26 pm

premetto che non sono esperta, anche io però ne ho due della tua stessa specie.
Ritengo siano troppo piccole per affrontare il letargo, dovresti dotare il tuo acquario di riscaldatore ad immersione e far in modo (controlla con un termomentro per acquari, costa pochissimo e ti da indicazioni) che la temperatura sia sui 25°C.
Con una ventina di euri ti metti al sicuro...
Cmq spero che utenti più esperti ti diano indicazioni migliori e più dettagliate.

Avatar utente
supersubaruman
Messaggi: 1738
Iscritto il: lun ott 24, 2005 9:01 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda supersubaruman » lun dic 19, 2005 3:28 pm

Intanto sono troppo piccole, se non sbaglio, anche per stabilirne il sesso.. il loro comportamento probabilmente può essere dovuto alla temperatura dell'acqua, con 0.90€ compri un termometro per acquari, fino ad allora nulla si può dire. Permettimi inoltre di dire che la lampada Uv e lo spot non sono degli optional nel terrario ma degli stumenti fondamentali per una sistemazione decente delle tue amate.. se veramente ci tieni a loro, ti consiglio di colamare questa lacuna.
Cosa gli dai da mangiare?

terapia
Messaggi: 24
Iscritto il: lun dic 19, 2005 1:57 pm

Messaggioda terapia » lun dic 19, 2005 4:41 pm

Io per ora le sto nutrendo con i classici gamberetti da negozio di animali...però dopo aver letto alcuni forum ho provato a dargli fagiolini e mela ma senza risultati...mi potete dire quale riscaldatore comprare e quale lampada spot?e le relative somme?gentilmente sempre...

Avatar utente
Achab
Messaggi: 661
Iscritto il: mar giu 21, 2005 8:22 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Achab » lun dic 19, 2005 5:05 pm


Jack-tarta
Messaggi: 307
Iscritto il: gio set 08, 2005 3:43 pm

Messaggioda Jack-tarta » lun dic 19, 2005 5:54 pm

ciao... sicuramente il termoriscaldatore è fondamentale soprattutto se sono così piccine... poi per l'alimentazione bisognerebbe variegarla il più possibile ed infine se vuoi che crescano bene ci vogliono una lampada uvb e uno spot (se devo essere sincero lo spot costa 1 euro ma la lampada uvb va dai 20 euri -se neon- ai 70 massimo -se lampada compatta-)
per quanto riguarda la mia esperienza all'inizio basta almeno il riscaldatore e la lampada spot poi con calma (non troppa però) la lampada uvb....sicuramente c'è gente che non usa lampade uvb, anche io all'inizio lo facevo sbagliando, ma rischieresti di arrecare danni irreversibili alla tua tartarughina... buona fortuna

gianluca.lanzetti
Messaggi: 19
Iscritto il: lun ott 03, 2005 6:00 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda gianluca.lanzetti » lun dic 19, 2005 7:20 pm

cava i gamberetti dall'alimentazione sono generalmente troppo grassi e nutrizionalmente squilibrati. se non puoi proprio alimentarle con cibo fresco prendi quei bastoncini disidratati purche di ottima marca. Non e corretto ma diciamo che e la "soluzione meno peggio".
Sicuramente la temperatura e bassa.. e troppo freddo perche siano attive ma troppo caldo per il vero letargo. ti consiglio di scegliere se farli fare il letargo o alzare la temperatura.. la situazione intermedia a lungo andare le porta alla morte. Per la lampada comprala il prima possibile.. le carenze di uvb sono pericolose.

Avatar utente
supersubaruman
Messaggi: 1738
Iscritto il: lun ott 24, 2005 9:01 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda supersubaruman » lun dic 19, 2005 8:29 pm

il riscaldatore è proporzionale al litraggio della vasca, da quanti litri è la tua? per la lampada uv ti consiglio quella compatta, costa di più ma è molto ma molto più efficace.

Dorylis
Messaggi: 777
Iscritto il: mer ott 05, 2005 9:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Dorylis » lun dic 19, 2005 9:20 pm

Citazione:
Messaggio inserito da terapia

Io per ora le sto nutrendo con i classici gamberetti da negozio di animali...però dopo aver letto alcuni forum ho provato a dargli fagiolini e mela ma senza risultati...mi potete dire quale riscaldatore comprare e quale lampada spot?e le relative somme?gentilmente sempre...



per le acquatiche devi provare con il chironomus (larve di zanzara rosse) congelato. Ne scongeli un pezzetto di un cm per un cm alla volta metti acqua non fredda in una ciotolina e metti le larve poi introduci le tartine, vedrai che mangiano. Ma lasciale in pace.
Una volta che hanno cominciato a mangiare puoi continuare con i pesciolini tipo lattarini che comperi al supermercato nel reparto del fresco.... ne basta uno al giorno e glielo tagli a pezzetti sottili di 2 mm x 2mm. Io ne compero un pugnetto e poi li metto in congelatore su un vassoio ad uno ad uno, quando sono congelati li metto tutti insieme in un sacchetto e loro si mantengono staccati così ne puoi tirare fuori uno alla volta.
Mangiano volentieri anche i gamberetti quelli sgusciati, anche questi sono congelati singolarmente di quelli piccoli ne basta uno a tartina. anche questi tagliati come il pesce.
Poi dai sempre da mangiare fuori dalla vasca dove tieni le tartine ti dura dipiù l'acqua pulita. Vai in un negozio di acquari e compera della elodea densa e della pistia. sono piante acquatiche che servono a fare da nascondiglio per le tarte, le mie sulla pistia ci vanno a prendere il sole.
Per scaldare l'acqua basta che metti una lampada sulla vaschetta bastano 30 vatt nella lampadina per scaldare una vaschetta di 20 x 30 cm a 26 gradi.
Metti il neon uva uvb almeno al 7%.
In bocca al lupo.
Betta

terapia
Messaggi: 24
Iscritto il: lun dic 19, 2005 1:57 pm

Messaggioda terapia » lun dic 19, 2005 10:02 pm

grazie ragazzi per l'appoggio...io oggi ho comprato la spot,l'ho montata, è accesa da più di un'ora ma ancora le turtilips non sopno troppo attive...domattina prendo il riscaldatore...poi ho varie domande da farvi ma le farò con più calma poi...sapete,è spettacolare avere le tarte, non credevo, ma sto sviluppando una specie di senso materno per loro...mah!

Avatar utente
supersubaruman
Messaggi: 1738
Iscritto il: lun ott 24, 2005 9:01 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda supersubaruman » lun dic 19, 2005 10:14 pm

attenzione però a non esagerare con i gamberi sgusciati, sono molto ricchi di proteine e oltretutto non sono dìacqua dolce ma di mare, quindi non sono un alimento che in natura troverebbero. Cavoli sono brave le tue tarte.. le mie avrebbero distrutto tutto altro che prenderci il sole sopra.:p:p:p:p
Citazione:
Messaggio inserito da Dorylis

Citazione:
Messaggio inserito da terapia

Io per ora le sto nutrendo con i classici gamberetti da negozio di animali...però dopo aver letto alcuni forum ho provato a dargli fagiolini e mela ma senza risultati...mi potete dire quale riscaldatore comprare e quale lampada spot?e le relative somme?gentilmente sempre...



per le acquatiche devi provare con il chironomus (larve di zanzara rosse) congelato. Ne scongeli un pezzetto di un cm per un cm alla volta metti acqua non fredda in una ciotolina e metti le larve poi introduci le tartine, vedrai che mangiano. Ma lasciale in pace.
Una volta che hanno cominciato a mangiare puoi continuare con i pesciolini tipo lattarini che comperi al supermercato nel reparto del fresco.... ne basta uno al giorno e glielo tagli a pezzetti sottili di 2 mm x 2mm. Io ne compero un pugnetto e poi li metto in congelatore su un vassoio ad uno ad uno, quando sono congelati li metto tutti insieme in un sacchetto e loro si mantengono staccati così ne puoi tirare fuori uno alla volta.
Mangiano volentieri anche i gamberetti quelli sgusciati, anche questi sono congelati singolarmente di quelli piccoli ne basta uno a tartina. anche questi tagliati come il pesce.
Poi dai sempre da mangiare fuori dalla vasca dove tieni le tartine ti dura dipiù l'acqua pulita. Vai in un negozio di acquari e compera della elodea densa e della pistia. sono piante acquatiche che servono a fare da nascondiglio per le tarte, le mie sulla pistia ci vanno a prendere il sole.
Per scaldare l'acqua basta che metti una lampada sulla vaschetta bastano 30 vatt nella lampadina per scaldare una vaschetta di 20 x 30 cm a 26 gradi.
Metti il neon uva uvb almeno al 7%.
In bocca al lupo.
Betta



terapia
Messaggi: 24
Iscritto il: lun dic 19, 2005 1:57 pm

Messaggioda terapia » mar dic 20, 2005 12:19 am

giuovani,un'altra info...come fate a pulire il vostro acquaterrario voi, intendo nei vetri non coperti d'acqua,perchè almeno i miei restano con aloni e cose del genere...

terapia
Messaggi: 24
Iscritto il: lun dic 19, 2005 1:57 pm

Messaggioda terapia » mar dic 20, 2005 12:32 am

ragazzi è buona seconodo voi questa?

Immagine:
Immagine
11,11 KB

LAMPADA CON ATTACCO E27 W 20 NELLA NUOVA!!!!

ADATTA A TUTTI I RETTILI CHE NECESSITANO DI SOMMINISTRAZIONE DI RAGGI UVA E UVB SI ATTACCA AD UN NORMALE PORTALAMPADA (QUELLO DELLE NORMALI LAMPADINE) NON NECESSITA DI REATTORI E STARTER.

Avatar utente
supersubaruman
Messaggi: 1738
Iscritto il: lun ott 24, 2005 9:01 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda supersubaruman » mar dic 20, 2005 8:27 am

che percentuale di emmissione ha? per curiosità quanto la paghi? per pulire la vasca: togli le tarte, svuoti l'acqua e con una spugna o a mano se vengono via, pulisci..se avessi un filtro esterno risparmieresti un bel po di fatica.. da quanti litri è la vasca?

Dorylis
Messaggi: 777
Iscritto il: mer ott 05, 2005 9:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Dorylis » mar dic 20, 2005 9:24 am

la mia vaschetta è 20 x 30 è una normale fauna box, dentro ho messo del ghiaietto da acquari, della elodea densa, un sasso, della pistia, dei giacinti d'acqua e un tarassaco con tanto di radice.
Le mie due piccoline ci sguazzano dentro perchè ci sono sempre almeno 10 cm di acqua. L'acqua io l'aggiungo ogni settimana 3 bicchieri. Ogni 15 gg. cambio parzialmente l'acqua, quando vedo che le pareti della vaschetta diventano troppo verdi cambio tutta l'acqua e pulisco le pareti con una spugnetta.
Quando le mie tartine erano ancora più piccole le chiocciole d'acqua tenevano pulite le pareti dalle alghe filamentose che crescevano, le mantenevano rasate. Ora le tarte mangiano le lumache, per cui ora sto allevando le lumache in un'altra vaschetta per metterle poi poco alla volta nell'acquaterrario delle mie lupacchiotte.


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti