AAA...HO BISOGNO DEI VOSTRI CONSIGLI!!!

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
claccly
Messaggi: 3
Iscritto il: mar mar 25, 2008 4:40 pm

AAA...HO BISOGNO DEI VOSTRI CONSIGLI!!!

Messaggioda claccly » mar mar 25, 2008 4:57 pm

Ciao a tutti, mi sono appena iscritta questo forum xke ho molte domande da farvi. So che c'è scritto praticamente tutto nel sito, ma ho ancora molti dubbi e vorrei chiarirli per fare le cose nel giusto modo.
IO e il mio ragazzo stiamo costruendo il nostro nido d'amore: una villetta in campagna con un piccolo giardino. Vorremmo fare un piccolo laghetto dove poter mettere dei pesciolini e delle tartarughe (ma ho gia letto che ci possono essre seri problemi), non solo acquatiche, ma che stiano bene sia sulla terra che in acqua e di dimensioni medio-grandi.
Ho letto che ci sono varie procedure burocratiche...vi chiedo
si puo ACQUISTARE una tartaruga? si può riceverla con una donazione? a chi rivolgersi? Si possono acquistare poco dopo l aloro nascita o addirittura le uova? è giusto comprare subito una coppia cosi da non avere probelami di riproduzione in futuro? quali tartarughe con le caratteristiche dette sopra possono stare bene nei nostri giardini? avendo intenzione di tenere anche altri animali quali furetti e cani...possono esserci problemi?
scusate le mille domande...ma sn un po spaventata essendo cosi ignorante in materia...ho paura di far del male alle povere tartarughe e di infrangere leggi vigenti!
quindi se avete ane altri consigli da darmi oltre ai dubbi appena espressi vi prego datemeli!!!!

grazie grazie grazie


ps: scusate davvero la banalita delle mie domande...ma ripeto x me questo è un mondo tutto nuovo
claudia

Avatar utente
Tartaman
Messaggi: 553
Iscritto il: ven ago 25, 2006 2:32 pm
Località: Puglia

Messaggioda Tartaman » mar mar 25, 2008 9:13 pm

Così su due piedi, potresti optare per terrapene e cuora flavomarginata. Sono entrambe palustri, passano tempo all'asciutto ma hanno bisogno di uno specchio d'acqua poco profondo dove amano immergersi.
Per la convivenza con cani e furetti escludila a priori, anche perchè dovrai recintare ben benino lo spazio dedicato alle tarte onde evitare inevitabili fughe.
Le due specie che ti ho indicato non sono di grossa dimensione, diciamo che si mantengono di taglia media. Vanno acquistate con regolari documenti, che sono a cura del venditore.
Prima di fare scelte sulla specie, fai due conti al portafoglio, non tutte le specie sono a buon mercato.
Altrimenti devi optare per acquatiche o terrestri.

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mer mar 26, 2008 1:05 am

Io credo che terrapene e cuora flavomarginata siano tartarughe un pò troppo impegnative per chi è alle prime armi...forse mi sbaglio, ma le vedo difficili anche per me, che ho una certa esperienza con le tartarughe...
Io farei una parte di giardino col laghetto, recintata e dedicata alle acquatiche ( nostrane ), e l'altra dedicata alle terrestri ( nostrane pure queste), se le vuoi o agli altri animali.
I furetti non li conosco, i cani di solito non vanno tanto d'accordo con le tartarughe...anche ai cani più buoni può saltare in testa di sgranocchiare una tartaruga, specie se piccola.
Per quanto riguarda l'acquisto, si, si possono comprare, ma devono avere regolari documenti di vendita, altrimenti si possono trovare in cessione gratuita, anche queste con documenti regolari, ma che ne vietano la vendita.

A breve ( settembre) ci sarà a Cesena il Tartabeach, lì potrai vedere centinaia di specie diverse e parlare con gli allevatori, in modo da decidere con calma quale specie prendere.

claccly
Messaggi: 3
Iscritto il: mar mar 25, 2008 4:40 pm

Messaggioda claccly » sab mar 29, 2008 3:20 pm

Grazie mille ragazzi!
Vedo che anche altri hanno dei post molto interessanti dove poter prendere consigli preziosi! =)
Cmq cosi come idea mi piaceva una tartaruga che avesse bisogno di acqua ma amasse anche il terreno ed attrezzargli cosi il giardino su misura! Per gli altri animali alcuni starebbero in casa o cmq nei loro recinti, dite che è un problema lo stesso?
Per quanto riguarda l'acquisto o la donazione io non so davvero a chi ci si possa rivolgere...non credo che nella mia zona esistano allevatori, e poi come si fa a capire se ci si possa fidare o meno? quali sono i documenti necessari??? ed in caso prenderne due gia da piccole cosi ke possano poi riprodursi è sbagliata come idea?

:D chiedo ancora scusa x le mille domande...ma davvero voglio sapere tutto tutto onde evitare di commettere errori!!!

claudia

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » lun mar 31, 2008 12:49 pm

Devo dire che le Cuora flavomarginata, oltreche di moda ;), dovrebbero essere anche abbastanza adatte e "rustiche" anche per un principiante (pero' costicchiano...), ovviament ein base alle caratteristche di cui hai parlato.
Per la convivenza, meglio tenere alla larga i cani dalla zona tarta e ancora di piu i furetti, che sono predatori e rosicchiano volentieri una tartaruga...

P.s. per cortesia, evitiamo le abbreviazioni tipo "xche" ecc, alla fine non stiamo scrivendo SMS :D

claccly
Messaggi: 3
Iscritto il: mar mar 25, 2008 4:40 pm

Messaggioda claccly » mar apr 01, 2008 8:14 pm

Chiedo scusa per le abbreviazioni, è che vado sempre di corsa e non ci ho pensato! ci faro caso d'ora in poi!...ad ogni modo ringrazio ancora per i consigli.
sapreste indicarmi degli allevatori fidati nella zona del centro italia? grazie mille per la dritta sul tartabeach, mi è comodissimo studiando a forlì!

Grazie ancora
aspetto una valanga di vostri cosgigli su tutto quello che riguarda la vita delle tartarughine!!!
claudia

Avatar utente
gargamella
Messaggi: 301
Iscritto il: lun ott 23, 2006 9:35 pm
Regione: Abruzzo
Località: L'Aquila - (Abruzzo)
Contatta:

Messaggioda gargamella » ven apr 11, 2008 10:55 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Carmen

Io credo che terrapene e cuora flavomarginata siano tartarughe un pò troppo impegnative per chi è alle prime armi...forse mi sbaglio, ma le vedo difficili anche per me, che ho una certa esperienza con le tartarughe...
Io farei una parte di giardino col laghetto, recintata e dedicata alle acquatiche ( nostrane ), e l'altra dedicata alle terrestri ( nostrane pure queste), se le vuoi o agli altri animali.
I furetti non li conosco, i cani di solito non vanno tanto d'accordo con le tartarughe...anche ai cani più buoni può saltare in testa di sgranocchiare una tartaruga, specie se piccola.
Per quanto riguarda l'acquisto, si, si possono comprare, ma devono avere regolari documenti di vendita, altrimenti si possono trovare in cessione gratuita, anche queste con documenti regolari, ma che ne vietano la vendita.

A breve ( settembre) ci sarà a Cesena il Tartabeach, lì potrai vedere centinaia di specie diverse e parlare con gli allevatori, in modo da decidere con calma quale specie prendere.



quali sono le acquatiche "nostrane" ??

grazie

Avatar utente
chris
Messaggi: 746
Iscritto il: mar lug 11, 2006 12:09 pm
Regione: lombardia
Località: Mantova

Messaggioda chris » gio apr 17, 2008 9:30 am

X gargamella : emys

io se avessi un giardino farei come detto da Carmen : 2 recinti 1 per hermanni e 1 per emys

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » gio apr 17, 2008 12:21 pm

Io ho fatto così infatti e credo che sia la cosa migliore per tartarughe e proprietari:p!!!
Poi, ci sono altre specie che mi affascinano, devo dire....ma sono un pò troppo impegnative per me....già devo badare ad un cane, un gatto, un acquario e un bambino ;), mi ci mancano pure le esotiche...
se proprio avessi spazio e tempo mi prenderei le cuora o le terrapene.

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » gio apr 17, 2008 2:01 pm

Le cuora non sono troppo impegnative, le terrapene non saprei... Luca-ve però ha ragione: costicchiano! Le emys costano molto meno e per loro il laghetto va bene anche profondo, mentre cuora e terrapene necessitano di uno spazio con terreno ed una pozza più che un laghetto, cioè acqua bassa.

Comunque claccly tu puoi acquistare qualsiasi tartaruga terrestre o d'acqua o palustre purché abbia i regolari documenti, motivo per cui non puoi comprare uova (come denunceresti poi eventuali nascite?), che poi non sono neanche facili da far schiudere.

Direi che in base a quello che hai chiesto mi unisco a chi ti ha consigliato le emys. Poi se vuoi ampliare la varietà puoi fare un recinto senza laghetto per le terrestri
Mi raccomando una cosa: non avere fretta, valuta attentamente prima di acquistare ed informati sulle specie, perché commercianti disonesti vendono tartarughe esotiche dicendo magari che non necessitano di nulla...
Se vai in campagna ti sconsiglio vivamente i furetti, non solo per le tartarughe ma per qualsiasi altro animale che tu volessi tenere: gatti, coniglietti, gallinelle ecc...
Il cane devi educarlo da piccolo ma comunque non vanno lasciati soli con le tartarughe (salvo provata mitezza), che peraltro saranno in appositi recinti:)


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti