problemino principiante.

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » lun apr 14, 2008 3:07 pm

Sicuramente avevano bisogno di ambientarsi.
Attento a non abusare con la carne, soprattutto quella rossa.

marco1986
Messaggi: 10
Iscritto il: sab apr 12, 2008 11:39 am
Località: Liguria

Messaggioda marco1986 » lun apr 14, 2008 6:28 pm

ogni quanto liela devo dare massimo?

Avatar utente
Sara81
Messaggi: 263
Iscritto il: sab apr 14, 2007 1:17 pm
Località: Veneto

Messaggioda Sara81 » lun apr 14, 2008 8:02 pm

Dagli qualche pezzettino di petto di pollo saltuariamente, una volta al mese circa può andar bene. Meglio se dai pesce, le acquadelle e la trota son l'ideale ;)

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » lun apr 14, 2008 8:03 pm

La carne rossa potresti anche non dargliela mai, quella bianca limitala una o due volte al mese.
Perfetto per la loro dieta(che deve essere varia) invece è il pesce, prova con i lattrini(o acquadelle), somministrali per intero(testa lische e interiora), in modo da fornire calcio, vitamine e quello di cui hanno bisogno.

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » lun apr 14, 2008 8:16 pm

E non dimenticare dei lombrichi che sono il top.;)

marco1986
Messaggi: 10
Iscritto il: sab apr 12, 2008 11:39 am
Località: Liguria

Messaggioda marco1986 » mar apr 15, 2008 2:25 pm

quelli comuni di terra??? gi do anche le comole???
se sono i lombrichi di terra li devo prima pulire in qualche modo o lieli do così(cioè li devo levare da tutta la terra che hanno sia esterna che interna o nn importa)???e x i vermi sempre 1 volta max 2 al mese come la carne di pollo??? quando nn gli dò quella roba gli dò il loro mangiare normalmente(jbl pro baby)??? e avrei anche da dargli le varve rosse....

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » mar apr 15, 2008 6:33 pm

Ciao marco1986,

puoi dare dei normalissimi lombrichi.

Basta prelevare dai luoghi non inquinati, sciaquare, spezzettare all'occorrenza e somministrare tale quale.

Puoi dare ogni 2 giorni, variando a rotazione con pescetti elencati sopra, gamberetti scongelati, larve rosse di chironomus, i bastoncini li puoi dare 1 volta la settimana.

Ad esempio:
1 giorno= lombrichi
2 giorno= pesce
3 giorno= gamberetti scongelati
4 giorno= lombrichi
5 giorno= bastoncini
6 giorno= larve di chironomus o altro
7 giorno= digiuno

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mar apr 15, 2008 9:16 pm

Visto che con i consigli mi sembra sei a posto, aggiungo solo una cosa: Marco, per cortesia, evita le abbreviazioni stile SMS, con tutte quelle "X" sembra di leggere una schedina...:D

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mar apr 15, 2008 9:26 pm

Io credo che ti abbiano dato una lampada solo per illuminare, non per riscaldare...
Magari il problema è solo quello.

marco1986
Messaggi: 10
Iscritto il: sab apr 12, 2008 11:39 am
Località: Liguria

Messaggioda marco1986 » mer apr 16, 2008 5:53 pm

ok, grazie per i vari consigli, in effetti la lampada nn riscalda quindi ne ho messo una seconda che riscaldi l'ho messa solo in un punto così se nn vogliono stare al caldo si spostano.
per quanto riguarda il mangiare seguirò quello che mi hai detto.
comunque ora sarà perche si sono ambientate comunque mi sembra che stiano meglio..
ps. mi scuso per come scrivo ma ormai mi e quasi diventato normale scrivere così quindi cercherò di starci + attento:D.

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » mer apr 16, 2008 6:58 pm

Citazione:
Messaggio inserito da marco1986

quelli comuni di terra??? gi do anche le comole???
se sono i lombrichi di terra li devo prima pulire in qualche modo o lieli do così(cioè li devo levare da tutta la terra che hanno sia esterna che interna o nn importa)???e x i vermi sempre 1 volta max 2 al mese come la carne di pollo??? quando nn gli dò quella roba gli dò il loro mangiare normalmente(jbl pro baby)??? e avrei anche da dargli le varve rosse....



Mi spieghi come faresti a togliere la terra "interna" ad un lombrico?;) gli farai mica la lavanda gastrica?
Comunque io alla mia cuora glieli sciacquo appena, giusto solo per togliere la terra

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » mer apr 16, 2008 7:58 pm

Citazione:
Messaggio inserito da barbarabe66

Mi spieghi come faresti a togliere la terra "interna" ad un lombrico?;) gli farai mica la lavanda gastrica?
Comunque io alla mia cuora glieli sciacquo appena, giusto solo per togliere la terra


E perchè togliere il contenuto interno di un lombrico?!?:0
Si potrebbe fare ma è un grande lavoraccio e priveresti di elementi utili della terra, per la tarta.

Sciacquala esternamente e basta.:)

In natura, nessuno sciacqua lombrichi per le tarte!:D

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » mer apr 16, 2008 9:51 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Guscioduro

Citazione:
Messaggio inserito da barbarabe66

Mi spieghi come faresti a togliere la terra "interna" ad un lombrico?;) gli farai mica la lavanda gastrica?
Comunque io alla mia cuora glieli sciacquo appena, giusto solo per togliere la terra


E perchè togliere il contenuto interno di un lombrico?!?:0
Si potrebbe fare ma è un grande lavoraccio e priveresti di elementi utili della terra, per la tarta.

Sciacquala esternamente e basta.:)

In natura, nessuno sciacqua lombrichi per le tarte!:D



:D:D:DInfatti la mia domanda era un pò scherzosa ed ironica visto che marco chiedeva se doveva togliere la terra esterna ed interna;)

Lo stesso pensiero mio è quello da te postato: nessuno sciacqua il cibo alle tartarughe in natura, ma presa dai sensi di colpa rispetto a quanti mi dicono che sono troppo spartana nei giudizi e nell'educazione alimentare ogni tanto li pulisco:)


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 152 ospiti

cron